FIRENZE-EMPOLI, 30 SQUADRE AL VIA DELLA CLASSICA D'APERTURA

DILETTANTI | 23/02/2024 | 09:10
di Antonio Mannori

La prima sfida della stagione sarà di lusso. Domani nella Firenze-Empoli-Memorial Renzo Maltinti infatti 30 le squadre presenti per poco meno di 180 corridori a garantire emozioni e spettacolo. Tutti i team nazionali rappresentati a questa classica organizzata dalla Maltinti Lampadari, prima manifestazione del ricco programma predisposto in attesa della partenza da Firenze del Tour de France, con la presenza quale ospite d’onore alla gara odierna, di Christian Prudhomme direttore generale della gara francese.


I FAVORITI: L’anno scorso vinse allo sprint l’aretino Francesco Della Lunga che proverà a fare il bis sostenuto da una squadra, l’Hopplà Petroli Firenze ritenuta la più forte tra le toscane. La rosa dei favoriti è ampia con la squadra di casa Maltinti Banca Cambiano, che punterà su Di Felice, Niccoli e Hoeks, ma occhio anche a Dati, Bonaldo, Granger, Baseggio, Ninci, ai due campioni toscani Garibbo e Bozicevich, Butteroni, Cipollini, Carrò, Venomi, Nencini (2° nel 2023), Oioli, Mosca, Portello, Magli, Cavallo, Crescioli, Galimberti, Zamperini. Presenti anche due squadre straniere, l’U.C. Monaco e la Zappi Racing Team. Probabile un arrivo in volata di un gruppo ristretto, più difficile invece una conclusione in solitaria.


PERCORSO: Ritrovo a Piazzale Michelangelo e via ufficioso alle 11,45 con 6 km a passo turistico fino al Galluzzo, dove alle ore 12 verrà data la partenza ufficiale. Il percorso è lungo 149 chilometri con un circuito una volta raggiunta Empoli dopo 41 km e mezzo, da ripetere sei volte con le salite di Monteboro e Monterappoli. I primi 5 giri lunghi 16 km e 900 metri, il sesto ed ultimo giro di 23 km perché nel finale ci sarà una deviazione e verrà affrontata la breve ma arcigna salita delle “Casette” a 5 km dall’arrivo previsto in via Carraia tra le 15,30 e le 16. L

a gara sarà trasmessa lunedì prossimo su Firenze TV Canale 80 ore 20,10 e su Canale 88 Alert System ore 21,30; venerdì su TV9 Canale 13 ore 22,30. Servizio su Rai Tre stasera nel Telegiornale della Toscana ore 19,30, e giovedì prossimo ore 19 su Rai Sport Canale 58.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024