LA STELVIO SANTINI. IL CONTO ALLA ROVESCIA È UFFICALMENTE INIZIATO

AMATORI | 23/02/2024 | 08:00

Il count down per LaStelvioSantini è ufficialmente iniziato: il 2 giugno 2024 le strade di Bormio si affolleranno con migliaia di ciclisti pronti ad affrontare i tre percorsi totalmente rinnovati con l’obiettivo della conquista del Passo dello Stelvio.


Mancano quindi cento giorni al nuovo format, che comprende modifiche al sistema delle classifiche, dove verranno eliminate quasi tutte le cronoscalate, tranne la classica e conclusiva salita da Bormio al Passo dello Stelvio.


Sostanziali modifiche anche ai percorsi, dovute agli importanti lavori di manutenzione stradale in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, perché la Valtellina ospiterà gare di sci alpino, snowboard e freestyle.

Rimangono invariati i due capisaldi comuni a tutti i tracciati, la partenza da Bormio e l’arrivo ai 2.757 metri del Passo dello Stelvio. Tutti i partecipanti saliranno tra le vie dell’abitato di Sondalo (2 chilometri di salita), e chi ha scelto il percorso Medio e Lungo affronterà anche l’inedita salita che da Vervio porta a Rogorbello (3,2 chilometri) e per arrivare a Bormio ci sarà da affrontare la salita di San Bartolomeo (3,5 chilometri). Rimane l’aspra ascesa al Passo Guspessa Mortirolo (10,75 chilometri) per chi sceglie l’opzione più impegnativa della manifestazione.

Tutti i percorsi subiranno un cambiamento della lunghezza: il tracciato lungo diventa di 130 chilometri con 4.270 metri di dislivello; il medio di 108 chilometri con un dislivello pari a 3.050 metri e, infine, il percorso corto resta confermato di 64 chilometri con 2.280 metri di dislivello.

Le iscrizioni sono aperte sul sito lastelviosantini.com, con una quota d’iscrizione agevolata fino al 29 febbraio 2024, dopo tale data entrerà in vigore la tariffa standard per gli uomini. Per tutte le donne l’offerta verrà invece estesa fino all’8 marzo 2024, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Questa iniziativa dedicato al pubblico femminile, è un gesto per favorire una maggiore partecipazione di un gruppo solitamente poco rappresentato.

Scheda Manifestazione

Nome: LaStelvioSantini

Luogo: Alta Valtellina - da Bormio al Passo dello Stelvio (provincia di Sondrio)

Edizione: dodicesima

Data: 2 giugno 2024

Percorso Lungo: Bormio - Rogorbello - Mortirolo - Bormio - Stelvio > 130 km (4.270 m di dislivello)

Percorso Medio: Bormio - Rogorbello - Bormio - Stelvio > 108 km (3.050 m di dislivello)

Percorso Corto: Bormio - Sondalo - Bormio - Stelvio >64 km (2.280 m di dislivello)

Organizzatore: US Bormiese Sito web: www.lastelviosantini.com

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024