PROCESSO REBELLIN. L'ACCUSA ACCETTA LA RICHIESTA DI PATTEGGIAMENTO PRESENTATA DA WOLFGANG RIEKE

GIUSTIZIA | 19/02/2024 | 14:00
di tuttobiciweb

Si è aperto oggi a Vicenza il processo ai danni di Wolfgang Rieke, il camionista che ha travolto e ucciso Davide Rebellin il 30 novembre del 2022. L'accusa ha dato l'assenso al patteggiamento della pena di 3 anni e 11 mesi per Wolfgang Rieke. La richiesta è stata formulata stamani dai legali dell'uomo davanti al tribunale di Vicenza, dopo che in sede di udienza preliminare l'accordo sulla pena era stato respinto. La difesa ha chiesto inoltre la conversione della pena con la detenzione agli arresti domiciliari.


Il collegio deciderà l'11 marzo prossimo. Durante l'udienza di oggi, Rieke ha letto alcune spontanee dichiarazioni: "E' stato un errore - ha detto davanti ai giudici - e una tragedia. Mi dispiace tanto, tanto, tanto. Me ne pento, accetterò la mia pena".


L'eventuale decisione sull'allentamento della misura cautelare - Rieke attualmente è detenuto in carcere a Vicenza - potrebbe essere presa prima della prossima udienza. Per la cronaca, la famiglia Rebellin era stata risarcita via assicurazione con 825mila euro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Come al solito
19 febbraio 2024 15:51 Manlio
Come al solito si finisce sempre a tarallucci e vino. La giustizia non esiste dove non ce certezza della pena.

Triste
19 febbraio 2024 18:27 Bullet
Nonostante la gravità e le prove ecco come finisce...e poi si parla di sicurezza, misure ecc ecc ma per favore

Vergogna
19 febbraio 2024 18:58 valter1971
Questo è omicidio stradale e chiedono gli arresti domiciliari!L"autista non si è nemmeno fermato e aveva un precedente per guida in stato d'ebbrezza.
Che schifezza

3 anni!!!
19 febbraio 2024 23:03 Andrella73
Non può essere accettata una pena del genere ammesso anche si sia trattato di un tragico errore, questa persona è scesa ha visto ed è scappata...!!! Omissione di soccorso e fuga !!! 3anni mi sembra un assurdità

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024