L'INIZIATIVA. STEFANO BOGGIA RACCONTA IL SUO “CICLOBUS” GIORNALIERO

NEWS | 11/02/2024 | 07:55
di Antonio Mannori

La sua iniziativa Stefano Boggia, ex ciclista professionista che abita a San Miniato (sua moglie Sena è la figlia di Luigi Daccordi, “mago” delle biciclette che ha la sua ditta nella zona artigianale samminiatese) l’ha raccontata sul palco del Teatro Comunale di Lamporecchio prima di essere premiato per quanto compie ogni mattina, ricevendo scroscianti applausi dai tanti presenti che gremivano il teatro.


L’iniziativa si chiama ciclobus in sicurezza – ha affermato Boggia – con i bambini che accompagno in bici a scuola che si divertono tanto. Uno dietro l’altro con tanto di casco e giubbetto catarifrangente, pedalano in allegria verso la scuola di San Miniato Basso”.


“Mi venne l’idea di lanciare l’iniziativa vedendo tanti bimbi accompagnati dai loro genitori a piedi. Perché non farlo in bici? Naturalmente massima attenzione lungo un percorso prestabilito, loro devono preoccuparsi solo di guidare la bici, quanto ai loro zainetti li trasporto io su di un carrello”.

Stefano Boggia ha gareggiato per circa vent’anni come atleta, poi superato il corso è diventato allenatore e formatore in occasione dei vari corsi indetti dal Comitato Regionale Toscana di ciclismo.

Ma come è nata l’idea di questa iniziativa vista con piacere e simpatia a San Miniato e non solo?

“Durante il corso per diventare allenatore ebbi occasione di andare in Inghilterra dove notai numerosi ragazzi andare a scuola in bici e mi chiesi se non era il caso di provare anche in Italia. Ad oggi sono 8 i bambini che formano la fila indiana verso la scuola, lungo piste ciclabili e marciapiedi, con tanto di pettorina per essere visibili. Ripeto che si divertono e qualche volta anche mia moglie mi dà una mano. A proposito di aiuto, è bene accetto se c’è qualche altro genitore disponibile, in tal caso il gruppo dei bambini potrebbe aumentare”.

Ogni mattina simpatia e curiosità, e per la mini-carovana c’è la precedenza da parte di tutti coloro che gli incontrano più o meno alla stessa ora”. Stefano Boggia per questa simpatica iniziativa, ha ricevuto un premio speciale in occasione della festa del ciclismo toscano. A consegnare la targa il presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti, presente anche il consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, Fabio Forzini che si è complimentato per l’iniziativa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Boggia
11 febbraio 2024 15:06 Bullet
Quando lo si incrociava a Cirie' ai tempi della Brunero con Cavaliere e altri...uno dei più forti dilettanti di quel periodo quando ancora si percepiva quell'ammirazione per chi correva in certe squadre dilettantistiche. Bravo

Grazie @bullet ;-)
29 febbraio 2024 17:24 stefano_boggia
Bei ricordi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024