NICE METROPOLE, IL REGOLAMENTO E IL DIVIETO DI UTILIZZARE I NUOVI PEDALI EKOÏ

COMPONENTISTICA | 06/02/2024 | 09:56
di tuttobiciweb

La tecnologia va più veloce dei regolamenti, come è normale che sia, ma qualche volta porta a strani incidenti di percorso. È accaduto ai corridori della Nice Metropole Côte d'Azur al via della seconda tappa dell'Etoile de Besseges, in realtà la prima disputata perché la frazione inaugurale è stata cancellata per questioni di sicurezza.


Bene, ad un'ora dalla partenza - come raccontano gli amici di MatosVelo - i corridori si sono visti vietare dai giudici l'utilizzo dei nuovi pedali Ekoï PW8 e delle relative tacchette applicate sule scarpe. Ovviamente... panico! Scarpette e pedali tradizionali erano stati lasciati in albergo, distante una mezz'oretta di macchina, quindi impossibili da recuperare in tempo. Così è cominciata la questua: da diverse squadre sono arrivati i pedali tradizionali, qualche corridore ha avuto anche un paio di scarpe in prestito, altri hanno dovuto ricorrere ad una bancarella posizionata per la partenza e acquistare scarpe usate per poter affrontare la tappa.


Intendiamoci, i nuovi pedali Ekoï PW8, che arriveranno sul mercato nel prossimo mese di settembre, non sono vietati: il problema è che la casa francese ha presentato all'Uci la richiesta di autorizzazione all'uso ma questa è ancora in fase di elaborazione. Quindi i giudici hanno applicato il regolamente alla lettera: niente autorizzazione, niente gara.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pedali Ekoi
6 febbraio 2024 14:33 Anbronte
L Uci se la prende comoda, ma io vorrei sapere questi funzionari incompetenti e inefficienti chi li ha messi lì a fare solo disastri.

Regolamento
6 febbraio 2024 21:06 Miguelon
Il regolamento è il regolamento. La colpa è della squadra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024