FEDERICA PIERGIOVANNI: «UN PODIO PER LA MIA FAMIGLIA E IL TEAM UAE. OBIETTIVO? CRESCERE E DARE SEMPRE IL MASSIMO»

INTERVISTA | 05/02/2024 | 08:12
di Luca Galimberti

Al secondo giorno di gara del 2024, Federica Piergiovanni è salita sul terzo gradino del podio della Vuelta Comuidad Valenciana Féminas conquistando un prestigioso risultato per sé e per l’UAE Development Team, squadra dove milita dallo scorso anno dopo essere cresciuta tra le file della Valcar di Valentino Villa. Qualche ora dopo la conclusione della competizione abbiamo raggiunto telefonicamente la ventiduenne di Bisceglie che, mentre attendeva di imbarcarsi sul volo di rientro in Italia, ha raccontato così a tuttobiciweb le sue emozioni


Federica, prima di tutto complimenti. Hai già realizzato di aver conquistato un grande risultato?   


«Ancora faccio fatica a crederci, è sorprendente e inaspettato. Sono veramente contenta».

Che gara è stata?

Una gara relativamente breve (93 chilometri, ndr) in cui siamo andate molto velocemente fin dalla partenza. La squadra ha lavorato benissimo e personalmente sono stata anche in fuga nella prima parte di corsa. Sulla salita più dura di giornata ho deciso di salire regolare perché sapevo che forzare e fare full gas in quel momento non sarebbe servito. Nella seconda parte di gara siamo rimaste nelle posizioni d’avanguardia e, quando mancavano pochi chilometri, al traguardo ho capito che sarebbe stato il momento giusto per provare un attacco. Siamo uscite dal gruppo in tre: io, Olivia Baril e Marit Raaijmakers. Ci siamo avvicinate ma non siamo riuscite a raggiungere Cédrine Kerbaol che era davanti e ha vinto meritatamente».

E quindi vi siete giocate il podio allo sprint.

«Non avrei mai immaginato che una volata potesse decidere il podio di questa corsa, ho cercato di interpretarla al meglio anche se sono consapevole che lo spunto veloce non è una delle mie caratteristiche migliori».

C’è una dedica per questo tuo primo podio in una gara 1.1?

«Certamente alla mia famiglia che mi sostiene sempre, anche quando siamo lontani e poi alle mie compagne e a tutti i componenti del team».

Quali sono ora i tuoi programmi?

«Siamo state per due settimane in ritiro vicino ad Almeria e alla preparazione abbiamo abbinato le prime due gare della stagione, ora torno a casa per un po’ e continuerò ad allenarmi per migliorare e crescere. Con la squadra pianificheremo i prossimi appuntamenti e quando sarò chiamata in causa cercherò sempre di dare il massimo».

Foto ufficio stampa UAE Development Team

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della terza tappa della Vuelta di Spagna, con arrivo a Ceres, è stato molto combattuto. La vittoria è andata a sorpresa a David Gaudu (Groupama – FDJ), che ha superato tutti tagliando per primo il traguardo. Alle sue...


CERES. Al termine della terza tappa della Vuelta España 2025, da San Maurizio Canavese a Ceres (134 km), vinta dal francese David Gaudu, il presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Roberto Pella, che ha premiato il campione danese Jonas Vingegaard, ha voluto rivolgere...


Il caso Derek Gee si arricchisce di una nuova puntata. Tutto era iniziato qualche giorno fa quando la Israel Premier Tech, squadra in cui il campione nazionale canadese milita dal 2022, aveva fatto sapere di aver inaspettatamente ricevuto dai legali...


David GAUDU. 10 e lode. Superbe, exceptionnel, fantastique. Superlativi da vendere, dopo una volata magistrale del 28enne corridore della Groupama – FDJ che sovverte ogni pronostico e si va a prendere una tappa con un finale rabbioso quanto efficace. Spettacolo...


Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024