LA GRANDE FESTA DEL CICLISMO TOSCANO A LAMPORECCHIO

REGIONI | 05/02/2024 | 07:58
di Antonio Mannori

Ai piedi del Montalbano in una zona culla del ciclismo, si è tenuta al Teatro Comunale di Lamporecchio la grande festa del ciclismo toscano relativa alla stagione 2023, organizzata dal Comitato Regionale, ospiti il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni con il collaboratore tecnico Mario Scirea, il Governatore della Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Firenze Dario Nardella e quelli dei comuni del territorio, Lamporecchio, Larciano, Vinci. Il presidente del Comitato Saverio Metti ha ringraziato tutti coloro che hanno permesso alla Toscana di raggiungere i successi.


"La premiazione è sempre un momento di grande festa che celebriamo con piacere. Ci tengo, a nome di tutto il Comitato Regionale, a ringraziare le società, gli atleti e le atlete che, in collaborazione con le Strutture Regionali, hanno consentito di raggiungere importanti risultati. Il 2023 è stata una stagione ricca di soddisfazioni non solo per i risultati conseguiti, ma anche in campo organizzativo con manifestazioni di alto livello allestite in tutta la Regione e che ci rendono orgogliosi. Ora ci attende una stagione 2024 ancora più impegnativa, ricca di tante manifestazioni e di un evento memorabile come la partenza da Firenze il 29 giugno del Tour de France, del quale abbiamo qui in esposizione il Trofeo della Grand Départ”. Ben 214 i premiati, in pratica i protagonisti di tutte le categorie e specialità, dai dilettanti ai giovanissimi, in quanto era prevista anche la consegna dei riconoscimenti alle società che hanno preso parte all’11° Memorial Franco Ballerini, che ha visto trionfare nelle tre speciali classifiche la Ciclistica S.Miniato-S.Croce. L’apertura della festosa e applaudita passerella con le due Campionesse Europee su pista. La pisana di Calci Beatrice Bertolini e la pratese di Poggio a Caiano, Vittoria Guazzini, due splendida ragazze non nuove a straordinarie prestazioni.


E’ stata poi la volta dei vincitori dei titoli italiani con lo junior versiliese Fabio Del Medico autore di un bis su pista (keirin e velocità), e della stessa Bertolini nella specialità del keirin. Nel mountain bike e ciclocross in grande evidenza la bravissima aretina di San Giovanni Valdarno Elisa Ferri, gli amatori Fabrizio Pezzi, Marco Galeotti, Mirco Balducci, Davide Viti. Nella specialità della montagna, Luciano Pasquini (bis per lui), Simone Zugarini, Stefano Degl’Innocenti, Valerio Desideri, Luciano Biselli, Maurizio Brondi, Sara Andrei, Gioia Fusci, Susanna Sbarra, mentre l’under 23 Tommaso Ferri fratello di Elisa ha vinto il titolo italiano nel ciclocross, nella prova Team Relay.

A seguire la lunga carrellata dei Campioni Regionali delle prove in linea (Garibbo, Bozicevich, Rumsaite, Del Sarto, Cipollini, Meucci, Iacchi, Simeoni, Luci, Scappini, Masi, Traversi, di quelle a cronometro in pianura e in montagna, i vincitori dei titoli nelle gare paralimpiche, nel settore fuoristrada per quanto riguarda il ciclocross delle ultime due stagioni. Tanti anche i vincitori nel mountain bike per le prove di cross-country e downhill, nella specialità Enduro Muscolare, E-Bike e Pump Track. Sono sfilati quindi i campioni toscani 2023 su pista, Andrea Nannini, Marco Merola, Emma Meucci, Manuele Gerolamo e Marco Migheli, Francesco Matteoli, Maddalena Simeoni, Emma Franceschini, Elisa Ferri, Edoardo Agnini, Aurora Masi, i vincitori della Challange fuoristrada “Trofeo XCO Toscana 2023” e del Tour Toscana Gravel, del Campionato Gran Fondo e Classic.

Infine premi speciali ai rappresentanti delle istituzioni, a Stefano Boggia (che accompagna a scuola in bici ogni mattina alcuni giovanissimi a San Miniato), Davide Cortini, Sofia Delle Fontane, Francesca Mannori (presiederà il collegio di giuria alle prossime Olimpiadi di Parigi), Andrea Tafi, il G.S. Cesa per i 100 anni della corsa che organizza, la Corratec-Toscana Factory Team di Montecatini, le aziende che collaborano con il Comitato Toscano (Banco Fiorentino, Neri Sottoli, Pissei, Truck Italia, Car Center) e per finire i dieci presidenti dei Comitati Provinciali di ciclismo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di campionato italiano, di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Claudio Chiappucci e Alessandro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024