PRESENTATO A TRISSINO IL CAMPIONATO TRICOLORE UNDER 23

DILETTANTI | 04/02/2024 | 08:05

E' stato presentato ieri sera a Trissino (Vi), all'interno della Aula Magna della Scuola di Formazione Professionale, il Campionato Italiano di ciclismo su strada riservato agli Under 23 che si correrà il prossimo 23 giugno.


A fare gli onori di casa è stato il primo cittadino di Trissino, il Geom. Davide Faccio che ha esordito: "Per noi è un grande onore poter ospitare questo importante evento all'interno del nostro territorio. Trissino vanta una lunga tradizione ciclistica e questo appuntamento farà certamente la gioia dei tanti appassionati e tifosi del nostro comune. Adriano Zambon e la famiglia Rubega stanno lavorando bene e, ne sono certo, il prossimo 23 giugno sarà una giornata destinata a restare nella storia del ciclismo e del nostro paese".


Trissino si conferma dunque un comune attento allo sport, come sottolineato dalle parole dell'Assessore allo Sport, Martina Benetti: "In questi anni la nostra amministrazione ha sostenuto con forza il mondo dello sport mettendo a disposizione delle associazioni del territorio una serie di impianti che consentono a migliaia di appassionati di fare sport ogni giorno. Il ciclismo, grazie anche alla conformazione del nostro territorio, qui è di casa. Di conseguenza il Campionato Italiano per Under 23 non poteva trovare un luogo migliore per regalare una sfida tecnicamente valida e altrettanto spettacolare. Vi aspetto tutti a Trissino il prossimo 23 giugno".

In prima fila, ad applaudire l'impegno organizzativo portato avanti dalla OES di Adriano Zambon e dal Gs Rubega, anche l'Assessore del Comune di Brogliano Santo Montagna e i vertici federali rappresentati dal Consigliere Nazionale Fabrizio Cazzola, dal Presidente Regionale Sandro Checchin e dal Presidente Provinciale, Luigi Comacchio.

A tenere a battesimo la prova tricolore è stato il giovane neo-professionista del Team Bahrain-Victorious, Alberto Bruttomesso: "Queste strade le conosco benissimo, sono la mia palestra di allenamento: sarà un Campionato Italiano impegnativo perchè la salita di Selva da quel versante è dura ma non andrà sottovalutata nemmeno la prima parte di corsa. Quel che è certo è che si tratta di un Campionato Italiano che mi sarebbe piaciuto poter correre e che premierà, senza dubbio, un atleta di grande valore".

Grande entusiasmo è stato espresso anche da Adriano Zambon, patron della manifestazione: "Voglio ringraziare la Federazione Ciclistica Italiana per aver affidato alla nostra associazione questo importante evento: nel 2023 abbiamo allestito il Campionato Italiano della cronometro a squadre a Sospirolo che è stato per tutti una grande festa, quest'anno ci apprestiamo a replicare con ancora maggior enfasi ed entusiasmo questo appuntamento tricolore riservato agli Under 23. Portarlo a Trissino è stato quasi naturale: qui tre anni fa siamo arrivati con una tappa del Giro del Veneto e l'Amministrazione Comunale insieme alla famiglia Rubega ci hanno preparato una grande accoglienza. Da qui è nata l'idea di allestire un grande evento che ora sta finalmente prendendo forma".

Visibilmente emozionato anche Achille Rubega, appassionato Presidente del Gs Rubega: "Trissino e la Valle Agno sono sempre stati una culla naturale per il ciclismo: qui si sono allenati e sono cresciuti alcuni dei grandi campioni del ciclismo italiano e per noi è un grande onore far parte di questa importante tradizione ciclistica. Il Campionato Italiano per Under 23 rappresenta un appuntamento di primissimo piano che ci consentirà di avere una preziosa vetrina nazionale per tutto il territorio e, in questi giorni, come testimonia questa sala piena di gente, si è già iniziato a percepire questo clima di attesa per il grande evento del prossimo 23 giugno".

A sottolineare la selettività e la spettacolarità del tracciato disegnato dagli organizzatori sono stati il CT della nazionale italiana Under 23, Marino Amadori, che seguirà con interesse la sfida tricolore anche in prospettiva degli appuntamenti internazionali che attendono la nazionale azzurra, e il Campione Olimpico, Silvio Martinello, che il prossimo 23 giugno commenterà la diretta streaming della corsa in programma su Ciclismoweb.net.

Infine, a raccontare l'emozione di vestire la maglia tricolore sono stati tre Campioni d'Italia vicentini come Gianni Faresin, Filippo Pozzato e Andrea Zordan. "Vestire la maglia tricolore in gruppo è un ricordo molto piacevole che porto ancora con me" ha raccontato Andrea Zordan, tre volte Campione Italiano nelle categorie Juniores e Under 23. "Se fossi ancora un Under 23 direi che questo percorso mi sarebbe piaciuto tantissimo perchè è impegnativo al punto giusto ma ha anche dei tratti in cui si può cercare di recuperare il terreno perso in salita. In più, il fatto che ci sia in palio questa maglia, sarà senza dubbio una motivazione speciale per tutti i ragazzi in gara".

"Personalmente ho avuto l'onore di indossare la maglia tricolore anche all'estero; la prima gara dopo il Campionato Italiano per me fu il Tour de France e poter rappresentare il nostro Paese anche oltre confine è davvero una emozione e una responsabilità speciale" ha osservato Filippo Pozzato. "Ho sentito Adriano Zambon giustamente ringraziare la FCI per l'assegnazione del Campionato Italiano ma sono altrettanto convinto che sia la stessa Federazione a dover essere riconoscente nei confronti di organizzatori con Adriano Zambon e la famiglia Rubega che con passione si impegnano per allestire al meglio manifestazioni come queste perchè il loro impegno consente ad atleti, appassionati e addetti ai lavori di vivere giornate dense di festa, gioia, spettacolo e sport".

Guarda già con un occhio da tecnico all'appuntamento del 23 giugno anche Gianni Faresin, primo vicentino ad indossare la maglia tricolore tra i professionisti: "Quello disegnato qui a Trissino è un percorso molto impegnativo che, con la salita di Selva così lunga, strizza certamente l'occhio agli scalatori. Allo stesso tempo dobbiamo ricordarci che le squadre partiranno solo con sei atleti e la prima parte di gara potrebbe riservare qualche sorpresa: nel caso una fuga corposa dovesse prendere il largo da subito non è detto che tutto si decida in salita".

A fare da cornice alla consegna della maglia tricolore che è passata dalle mani degli organizzatori Adriano Zambon e Achille Rubega a quelle del Sindaco Davide Faccio e dell'Assessore Martina Benetti, una folta platea di appassionati tra cui erano presenti tanti ospiti d'eccezione che hanno scritto e continuano a scrivere pagine importanti di ciclismo in provincia di Vicenza e non solo.

Appuntamento quindi fissato per Domenica 23 Giugno quando scenderanno in strada i migliori atleti Under 23 d'Italia per giocarsi il titolo tricolore. Nel frattempo è già stato stilato un ricco programma di eventi collaterali che scandiranno l'avvicinamento alla gara e coinvolgeranno l'intera cittadinanza di Trissino: per restare aggiornati sul Campionato Italiano Under 23 è online il sito ufficiale www.trissino2024.it, oltre alla Pagina Facebook e al profilo Instagram "Trissino 2024".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024