MONDIALI TABOR. LA NAZIONALE CON 15 AZZURRI PER IL MEETING IRIDATO

CICLOCROSS | 31/01/2024 | 11:48

Il CT Daniele Pontoni ha diramato i nominativi dei 15 Azzurri, 9 uomini e 6 donne, convocati per i Mondiali di Ciclocross in programma nel fine settimana, da venerdì 2 febbraio a domenica 4 a Tabor, in Repubblica Ceca. Alla luce delle prove di Coppa del Mondo che si è conclusa domenica scorsa con la prova di Hoogerheide, l’Italia approda a questo appuntamento con fondate speranze di salire sul podio.


Sarà sicuramente da tenere d’occhio Stefano Viezzi, fresco vincitore della Coppa del Mondo juniores e grande protagonista della stagione con l’affermazione in tre prove (su sei). C’è attesa per il duello annunciato con il francese Sparfel, campione europeo e sicuramente l’avversario più pericoloso.


Torna al ciclocross anche la predestinata Federica Venturelli, attesa con curiosità al passaggio di categoria dopo una stagione, nel 2023, in cui si è districata con uguale abilità su strada, pista e ciclocross. Ricordiamo che a metà gennaio la ragazza di Cremona ha esordito negli Europei assoluti di pista con un ottimo quarto posto nell’inseguimento individuale, non mostrando alcun timore reverenziale nel salto di categoria. Analogo discorso per Valentina Corvi, protagonista tra le juniores e adesso impegnata nel primo anno U23.

Tra le Donne Elite Sara Casasola proverà ancora una volta, come fatto per tutta la stagione, a contrastare il formidabile squadrone olandese. L’azzurra è stata l’unica in grado, nelle prove di Coppa del Mondo, di rompere il dominio assoluto delle atlete orange, in alcuni casi riuscendo anche a salire sul podio come in occasione dei Campionati Europei 2023 di Pontechateau. Proibitivo appare il compito degli Elite Gioele Bertolini e Filippo Fontana, in una categoria in cui il favorito numero uno è Mathieu Van der Poel. Sarà già un'impresa terminare tra i primi dieci.

Curiosità, infine, per quanto riguarda la staffetta che aprirà le copetizioni venerdì. Nel 2022 vinse l'Italia l'esordio dimostrativo della specialità. Lo scorso anno gli azzurri chiusero al quinto posto.

Azzurri convocati

Under 23

Agostinacchio Filippo - Beltrami Tsa Tre Colli
Paletti Luca - Vf Group – Bardiani Csf – Faizane’

Juniores
Agostinacchio Mattia - Beltrami Tsa Tre Colli
De Longhi Lorenzo - Zanolini-Q36.5 Südtirol
Fabbro Ettore - Asd Dp66
Proietti Gagliardoni Mattia - Fas Airport Services Guerciotti
Viezzi Stefano - Asd Dp66

Elite
Bertolini Gioele - Centro Sportivo Esercito
Fontana Filippo - Cs Carabinieri Cicli Olympia

Donne U23
Bramati Lucia - Ale Cycling Team
Corvi Valentina - Fas Airport Services Guerciotti
Venturelli Federica - Uae Development Team

Donne Elite
Casasola Sara - Fas Airport Services Guerciotti

Donne Juniores
Ferri Elisa - Fas Airport Services Guerciotti
Tambosco Ilaria - Soc. Sport.Sanfiorese

Programma

VENERDÌ 2 FEBBRAIO
​Ore 12:35 - Team Relay;

SABATO 3 FEBBRAIO
Ore 11:05 - Prova juniores femminile;
Ore 12:35 - Prova U23 maschile;
Ore 14:35 - Prova Élite femminile;

DOMENICA 4 FEBBRAIO
Ore 11:05 - Prova juniores maschile;
Ore 12:35 - Prova U23 femminile;
Ore 14:35 - Prova Élite maschile;

Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdo
31 gennaio 2024 22:09 Stef83
La Bramati..... Assurdo...

Francesca Baroni?
1 febbraio 2024 08:18 Plinio di Lato
Deve ancora fare pace con la dirigenza FCI? Glielo dovevano per la costante presenza nelle gare di CdM e Superprestige con buoni risultati.

Fci e Pontoni
1 febbraio 2024 14:50 Stef83
Ma soprattutto.... La Borghesi? Nella Under non ha vinto per un pelo, ed ha dimostrato di essere in forma... Assurdo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024