MONDIALI TABOR. LA NAZIONALE CON 15 AZZURRI PER IL MEETING IRIDATO

CICLOCROSS | 31/01/2024 | 11:48

Il CT Daniele Pontoni ha diramato i nominativi dei 15 Azzurri, 9 uomini e 6 donne, convocati per i Mondiali di Ciclocross in programma nel fine settimana, da venerdì 2 febbraio a domenica 4 a Tabor, in Repubblica Ceca. Alla luce delle prove di Coppa del Mondo che si è conclusa domenica scorsa con la prova di Hoogerheide, l’Italia approda a questo appuntamento con fondate speranze di salire sul podio.


Sarà sicuramente da tenere d’occhio Stefano Viezzi, fresco vincitore della Coppa del Mondo juniores e grande protagonista della stagione con l’affermazione in tre prove (su sei). C’è attesa per il duello annunciato con il francese Sparfel, campione europeo e sicuramente l’avversario più pericoloso.


Torna al ciclocross anche la predestinata Federica Venturelli, attesa con curiosità al passaggio di categoria dopo una stagione, nel 2023, in cui si è districata con uguale abilità su strada, pista e ciclocross. Ricordiamo che a metà gennaio la ragazza di Cremona ha esordito negli Europei assoluti di pista con un ottimo quarto posto nell’inseguimento individuale, non mostrando alcun timore reverenziale nel salto di categoria. Analogo discorso per Valentina Corvi, protagonista tra le juniores e adesso impegnata nel primo anno U23.

Tra le Donne Elite Sara Casasola proverà ancora una volta, come fatto per tutta la stagione, a contrastare il formidabile squadrone olandese. L’azzurra è stata l’unica in grado, nelle prove di Coppa del Mondo, di rompere il dominio assoluto delle atlete orange, in alcuni casi riuscendo anche a salire sul podio come in occasione dei Campionati Europei 2023 di Pontechateau. Proibitivo appare il compito degli Elite Gioele Bertolini e Filippo Fontana, in una categoria in cui il favorito numero uno è Mathieu Van der Poel. Sarà già un'impresa terminare tra i primi dieci.

Curiosità, infine, per quanto riguarda la staffetta che aprirà le copetizioni venerdì. Nel 2022 vinse l'Italia l'esordio dimostrativo della specialità. Lo scorso anno gli azzurri chiusero al quinto posto.

Azzurri convocati

Under 23

Agostinacchio Filippo - Beltrami Tsa Tre Colli
Paletti Luca - Vf Group – Bardiani Csf – Faizane’

Juniores
Agostinacchio Mattia - Beltrami Tsa Tre Colli
De Longhi Lorenzo - Zanolini-Q36.5 Südtirol
Fabbro Ettore - Asd Dp66
Proietti Gagliardoni Mattia - Fas Airport Services Guerciotti
Viezzi Stefano - Asd Dp66

Elite
Bertolini Gioele - Centro Sportivo Esercito
Fontana Filippo - Cs Carabinieri Cicli Olympia

Donne U23
Bramati Lucia - Ale Cycling Team
Corvi Valentina - Fas Airport Services Guerciotti
Venturelli Federica - Uae Development Team

Donne Elite
Casasola Sara - Fas Airport Services Guerciotti

Donne Juniores
Ferri Elisa - Fas Airport Services Guerciotti
Tambosco Ilaria - Soc. Sport.Sanfiorese

Programma

VENERDÌ 2 FEBBRAIO
​Ore 12:35 - Team Relay;

SABATO 3 FEBBRAIO
Ore 11:05 - Prova juniores femminile;
Ore 12:35 - Prova U23 maschile;
Ore 14:35 - Prova Élite femminile;

DOMENICA 4 FEBBRAIO
Ore 11:05 - Prova juniores maschile;
Ore 12:35 - Prova U23 femminile;
Ore 14:35 - Prova Élite maschile;

Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdo
31 gennaio 2024 22:09 Stef83
La Bramati..... Assurdo...

Francesca Baroni?
1 febbraio 2024 08:18 Plinio di Lato
Deve ancora fare pace con la dirigenza FCI? Glielo dovevano per la costante presenza nelle gare di CdM e Superprestige con buoni risultati.

Fci e Pontoni
1 febbraio 2024 14:50 Stef83
Ma soprattutto.... La Borghesi? Nella Under non ha vinto per un pelo, ed ha dimostrato di essere in forma... Assurdo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024