VOLTA VALENCIANA. TONELLI-TAROZZI, SPLENDIDA DOPPIETTA PER LA VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANE'

PROFESSIONISTI | 31/01/2024 | 16:20
di tuttobiciweb

Un'impresa, un capolavoro, una doppietta da ricordare. La prima tappa della Volta Valenciana - la Benicássim-Castellón di 167 km - regala alla VF Group Bardiani-CSF Faizané una giornata straordinaria grazie al successo di Alessandro Tonelli davanti al compagno di squadra Manuele Tarozzi, al termine di una cavalcata bellissima. I due hanno staccato ai piedi dell'ultima salita i compagni di fuga e sono andati a tutta fino a cogliere il successo che è anche il primo per l'Italia maschile del pedale in questa stagione.


Una vittoria anche con il brivido, perché i due hanno anche sbagliato strada a 800 metri dalla conclusione: per fortuna sono riusciti a recuperare velocemente e a rientrare sul percorso di gara.


Primo trionfo italiano della stagione, prima vittoria per la De Rosa Settanta (la vittoria è stata dedicata a Ugo De Rosa, ndr), primo successo 2024 per il gruppo Campagnolo Super Record Wireless e per le maglie Alé Cycling: è proprio il caso di parlare di grande festa tricolore!

LA CORSA. Dopo una ventina di chilometri Fran Muñoz (Polti Kometa) ha portato via la fuga di giornata con Jetse Bol (Burgos), Iñigo Elosegui (Kern Pharma), Gorka Sorarrain (Caja Rural), Alex Molenaar (Illes Balears Arabay), Manuele Tarozzi e Alessandro Tonelli. Tra Bandereta e Coll de la Bassa i sette fuggiaschi hanno accumulato fino a nove minuti di vantaggio, poi diminuiti a tre sui successivi saliscendi. A 25 km dall'arrivo, allora, alle pendici del decisivo Deserto delle Palme la coppia della VF Bardiani ha staccato i cinque compagni d'avventura. Solo Molenaar, che da ex Burgos conosce queste strade, ha tenuto testa inseguendo qualche centinaio di metri più indietro, mentre dal gruppo Matej Mohoric si è lanciato all'inseguimento in discesa per ricucire il più possibile e guadagnare qualcosa sugli altri big della corsa...

Ripreso però lo sloveno della Bahrain Victorious, ci ha provato con successo il campione nazionale spagnolo Oier Lazkano (Movistar) che ha soffiato il podio a Molenaar per una manciata di secondi. Alle loro spalle Jonathan Milan ha regolato il plotone allo sprint cogliendo il quinto posto. Nella top ten anche Filippo Fiorelli ottavo e Giovanni Aleotti decimo.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Tonelli Alessandro (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) in 4:04:34
2. Tarozzi Manuele (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
3. Lazkano Oier (Movistar Team) + 01:09
4. Molenaar Alex (Illes Balears-Arabay Cycling) + 01:12
5. Milan Jonathan (Lidl-Trek) + 01:19
6. Matthews Michael (Team Jayco-AlUla)
7. Mohoric Matej (Bahrain Victorious)
8. Fiorelli Filippo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
9. Sanchez Pelayo (Movistar Team)
10. Aleotti Giovanni (BORA-hansgrohe)

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
31 gennaio 2024 20:02 Carbonio67
Se ne parla 1/10 rispetto a team da proclami, eppure pedalano anche loro. Vincendo. Bravissimi 👏

Fran Munoz
1 febbraio 2024 07:37 Arrivo1991
Fran Munoz porta via la fuga, ma gli altri vincono ! Avvisate Contador e ringraziatelo delle super presentazioni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024