VOLTA VALENCIANA. TONELLI-TAROZZI, SPLENDIDA DOPPIETTA PER LA VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANE'

PROFESSIONISTI | 31/01/2024 | 16:20
di tuttobiciweb

Un'impresa, un capolavoro, una doppietta da ricordare. La prima tappa della Volta Valenciana - la Benicássim-Castellón di 167 km - regala alla VF Group Bardiani-CSF Faizané una giornata straordinaria grazie al successo di Alessandro Tonelli davanti al compagno di squadra Manuele Tarozzi, al termine di una cavalcata bellissima. I due hanno staccato ai piedi dell'ultima salita i compagni di fuga e sono andati a tutta fino a cogliere il successo che è anche il primo per l'Italia maschile del pedale in questa stagione.


Una vittoria anche con il brivido, perché i due hanno anche sbagliato strada a 800 metri dalla conclusione: per fortuna sono riusciti a recuperare velocemente e a rientrare sul percorso di gara.


Primo trionfo italiano della stagione, prima vittoria per la De Rosa Settanta (la vittoria è stata dedicata a Ugo De Rosa, ndr), primo successo 2024 per il gruppo Campagnolo Super Record Wireless e per le maglie Alé Cycling: è proprio il caso di parlare di grande festa tricolore!

LA CORSA. Dopo una ventina di chilometri Fran Muñoz (Polti Kometa) ha portato via la fuga di giornata con Jetse Bol (Burgos), Iñigo Elosegui (Kern Pharma), Gorka Sorarrain (Caja Rural), Alex Molenaar (Illes Balears Arabay), Manuele Tarozzi e Alessandro Tonelli. Tra Bandereta e Coll de la Bassa i sette fuggiaschi hanno accumulato fino a nove minuti di vantaggio, poi diminuiti a tre sui successivi saliscendi. A 25 km dall'arrivo, allora, alle pendici del decisivo Deserto delle Palme la coppia della VF Bardiani ha staccato i cinque compagni d'avventura. Solo Molenaar, che da ex Burgos conosce queste strade, ha tenuto testa inseguendo qualche centinaio di metri più indietro, mentre dal gruppo Matej Mohoric si è lanciato all'inseguimento in discesa per ricucire il più possibile e guadagnare qualcosa sugli altri big della corsa...

Ripreso però lo sloveno della Bahrain Victorious, ci ha provato con successo il campione nazionale spagnolo Oier Lazkano (Movistar) che ha soffiato il podio a Molenaar per una manciata di secondi. Alle loro spalle Jonathan Milan ha regolato il plotone allo sprint cogliendo il quinto posto. Nella top ten anche Filippo Fiorelli ottavo e Giovanni Aleotti decimo.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Tonelli Alessandro (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) in 4:04:34
2. Tarozzi Manuele (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
3. Lazkano Oier (Movistar Team) + 01:09
4. Molenaar Alex (Illes Balears-Arabay Cycling) + 01:12
5. Milan Jonathan (Lidl-Trek) + 01:19
6. Matthews Michael (Team Jayco-AlUla)
7. Mohoric Matej (Bahrain Victorious)
8. Fiorelli Filippo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
9. Sanchez Pelayo (Movistar Team)
10. Aleotti Giovanni (BORA-hansgrohe)

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
31 gennaio 2024 20:02 Carbonio67
Se ne parla 1/10 rispetto a team da proclami, eppure pedalano anche loro. Vincendo. Bravissimi 👏

Fran Munoz
1 febbraio 2024 07:37 Arrivo1991
Fran Munoz porta via la fuga, ma gli altri vincono ! Avvisate Contador e ringraziatelo delle super presentazioni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024