TROFEO POLLENÇA - PORT D’ANDRATX. VLASOV E MCNULTY, SARÀ LA VOLTA BUONA?

PROFESSIONISTI | 27/01/2024 | 08:16
di Carlo Malvestio

Ultimo giorno di, vera, fatica al Challenge Mallorca 2024 con il Trofeo Pollença-Port d'Andratx, prima della passerella di Palma di domani. La protagonista è ancora una volta la Sierra de Tramuntana, che verrà attraversata da est a ovest e metterà sul piatto del giorno un continuo su e giù, con 5 GPM e una corsa tutta da interpretare. Rispetto a ieri le salite sono più lontane dal traguardo e per questo il pronostico dovrebbe essere più aperto.


Il vincitore di ieri, Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny), ha ammesso che oggi sarà molto più difficile controllare la corsa, ma se dovessero arrivare a giocarsi la vittoria i più forti lui ha ampiamente dimostrato di essere tra questi. Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) e Brandon McNulty (UAE Team Emirates), però, dopo essere stati beffati anche da Carr mercoledì al Calvià, avrebbero voglia di salire sul gradino più alto del podio, pur consapevoli che, se si arriva in volata, sono quasi sempre battuti. Non è da escludere che possano dare spazio anche a qualche altro membro del team, come Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe), pimpante ieri, Marc Soler o Igor Arrieta (UAE Team Emirates).


Con un finale un po’ più leggero, però, si abbassano sensibilmente le quote di Alex Aranburu (Movistar) e Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost), che potrebbero davvero provare a mettere tutti nel sacco, aspettando un’eventuale volata ristretta o attaccando dalla media distanza. In questi giorni, poi, hanno dato l’impressione di stare bene anche Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility), Ilan Van Wilder (Soudal-QuickStep), Yannis Voisard (Tudor), Ivan Romeo (Movistar) e Simon Carr (EF Education-EasyPost), senza dimenticare l’esperienza di Ion Izagirre, Jesus Herrada (Cofidis) e Rui Costa (EF Education-EasyPost).

Dopo una giornata di riposo si candida ad una giornata da protagonista anche Vincenzo Albanese (Arkéa-B&B Hotels), ma attenzione anche a Marijn Van den Berg (EF Education-EasyPost), che in salita sa tenere, e poi Alexander Kamp (Tudor) e magari anche Francesco Busatto (Intermarché-Wanty). Da lontano, infine, potrebbero provare a muoversi Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep), Pelayo Sanchez (Movistar) e Clement Champoussin, oltre ovviamente ai ragazzi di Polti Kometa e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, sempre molto attivi quando c’è da attaccare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha ufficializzato i sette atleti che prenderanno parte alla Veneto Classic, in programma domenica 19 ottobre, ultima corsa del calendario italiano. La prova conferma un tracciato simile a quello delle passate edizioni, con partenza da...


Si chiama Jeronimo Calderon la nuova promessa del ciclismo colombiano. Parola di Gabriel Jaime Vélez, il talent scout che gli ha dato l'opportunità di sviluppare le sue capacità in sella a una bicicletta e che ora è il suo allenatore...


Messo alle spalle il primo successo stagionale con Nicole Azzetti tra le Juniores ad Osoppo, per l’Ale Colnago Team c’è un doppio impegno agonistico nel fine settimana tra l’Emilia Romagna e il Friuli. Domenica 19 ottobre a Castelnovo di Sotto nel Ciclocross...


Sarà un doppio impegno nel Nord Est a chiudere la stagione su strada della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara domani (sabato) e domenica. Il primo appuntamento è il Campionato italiano cronometro a squadre a San Biagio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024