TROFEO CALVIÀ, SI FA SUL SERIO: RUI COSTA SFIDA MCNULTY, BETTIOL E TANTI ALTRI

PROFESSIONISTI | 24/01/2024 | 08:20
di Carlo Malvestio

È sempre complicato indicare un borsino di favoriti ad inizio stagione, figurarsi se poi parliamo della prima gara in assoluto per tutti i partecipanti. Oggi a Palmanova scatta il Challenge Mallorca 2024 e ad aprire le danze sarà il Trofeo Calvià, che coi suoi oltre 3 mila metri di dislivello positivo si preannuncia subito un test interessante (qui i dettagli dei percorsi della settimana maiorchina).


Di salite insuperabili non ce ne sono, ma allo stesso tempo non c’è un metro di pianura, motivo per cui il ventaglio di pretendenti a questa gara è piuttosto ampio. L’anno scorso Rui Costa cominciò la sua stagione a mille all’ora e sarà interessante vedere se opterà per la stessa tattica quest’anno, con la nuova maglia della EF Education-EasyPost. Con lui ci saranno il britannico Simon Carr e il danese Michael Valgren, ma anche Alberto Bettiol, che negli ultimi anni si è presentato sempre piuttosto pimpante al rientro dalla preparazione invernale.


Uno dei corridori più attesi in questo 2024 è Brandon McNulty, recentemente esaltato per qualità e numeri dai dirigenti della UAE Team Emirates, che ha già dimostrato in passato di essere particolarmente adatto alle corse di un giorno con questo profilo altimetrico, e a Palmanova vinse nel 2022 con un poderoso assolo. La squadra emiratina avrà in Marc Soler e Filippo Baroncini due valide alternative, pronti a sfruttare la libertà - mai scontata in una formazione come questa - che potrà concedere loro il team.

La Bora-hansgrohe risponde con Aleksandr Vlasov, mentre la Soudal-QuickStep con Ilan Van Wilder, Mauri Vansevenant e magari anche Mattia Cattaneo e il nuovo arrivo Gianni Moscon, che ha voglia di ritrovarsi nella squadra di Lefevere. Reclamano spazio anche due talenti puri come Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility) e Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny), mentre punteranno maggiormente sulla loro esperienza Jesus Herrada e Ion Izagirre (Cofidis), e anche Alex Aranburu (Movistar). Attenzione poi ad Alexander Kamp (Tudor), Clément Champussin (Arkéa-B&B Hotels), Benjamin Thomas (Cofidis) e Hugo Page (Intermarché-Wanty), tutti particolarmente adatti a percorsi vallonati come quelli di Maiorca. 

Oltre agli atleti già citati, c’è curiosità intorno a diversi altri ragazzi italiani. Vincenzo Albanese è all’esordio con l’Arkéa-B&B Hotels e ha voglia di trasformare i tantissimi piazzamenti ottenuti negli ultimi due anni in qualche vittoria in più. Stefano Oldani (Cofidis), che abbiamo sentito questa settimana a BlaBlaBike, e Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe) potrebbero dover rispondere agli ordini di squadra in questi giorni, mentre c’è tanta curiosità nel vedere all’opera Francesco Busatto (Intermarché-Wanty) nell’esordio ufficiale coi professionisti. La VF Group-Bardiani CSF-Faizanè e la Polti-Kometa, invece, proveranno a cominciare la loro stagione col piede giusto e non dovrebbe sorprendere vederli attaccare fin dalle prime fasi di corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024