TROFEO CALVIÀ, SI FA SUL SERIO: RUI COSTA SFIDA MCNULTY, BETTIOL E TANTI ALTRI

PROFESSIONISTI | 24/01/2024 | 08:20
di Carlo Malvestio

È sempre complicato indicare un borsino di favoriti ad inizio stagione, figurarsi se poi parliamo della prima gara in assoluto per tutti i partecipanti. Oggi a Palmanova scatta il Challenge Mallorca 2024 e ad aprire le danze sarà il Trofeo Calvià, che coi suoi oltre 3 mila metri di dislivello positivo si preannuncia subito un test interessante (qui i dettagli dei percorsi della settimana maiorchina).


Di salite insuperabili non ce ne sono, ma allo stesso tempo non c’è un metro di pianura, motivo per cui il ventaglio di pretendenti a questa gara è piuttosto ampio. L’anno scorso Rui Costa cominciò la sua stagione a mille all’ora e sarà interessante vedere se opterà per la stessa tattica quest’anno, con la nuova maglia della EF Education-EasyPost. Con lui ci saranno il britannico Simon Carr e il danese Michael Valgren, ma anche Alberto Bettiol, che negli ultimi anni si è presentato sempre piuttosto pimpante al rientro dalla preparazione invernale.


Uno dei corridori più attesi in questo 2024 è Brandon McNulty, recentemente esaltato per qualità e numeri dai dirigenti della UAE Team Emirates, che ha già dimostrato in passato di essere particolarmente adatto alle corse di un giorno con questo profilo altimetrico, e a Palmanova vinse nel 2022 con un poderoso assolo. La squadra emiratina avrà in Marc Soler e Filippo Baroncini due valide alternative, pronti a sfruttare la libertà - mai scontata in una formazione come questa - che potrà concedere loro il team.

La Bora-hansgrohe risponde con Aleksandr Vlasov, mentre la Soudal-QuickStep con Ilan Van Wilder, Mauri Vansevenant e magari anche Mattia Cattaneo e il nuovo arrivo Gianni Moscon, che ha voglia di ritrovarsi nella squadra di Lefevere. Reclamano spazio anche due talenti puri come Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility) e Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny), mentre punteranno maggiormente sulla loro esperienza Jesus Herrada e Ion Izagirre (Cofidis), e anche Alex Aranburu (Movistar). Attenzione poi ad Alexander Kamp (Tudor), Clément Champussin (Arkéa-B&B Hotels), Benjamin Thomas (Cofidis) e Hugo Page (Intermarché-Wanty), tutti particolarmente adatti a percorsi vallonati come quelli di Maiorca. 

Oltre agli atleti già citati, c’è curiosità intorno a diversi altri ragazzi italiani. Vincenzo Albanese è all’esordio con l’Arkéa-B&B Hotels e ha voglia di trasformare i tantissimi piazzamenti ottenuti negli ultimi due anni in qualche vittoria in più. Stefano Oldani (Cofidis), che abbiamo sentito questa settimana a BlaBlaBike, e Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe) potrebbero dover rispondere agli ordini di squadra in questi giorni, mentre c’è tanta curiosità nel vedere all’opera Francesco Busatto (Intermarché-Wanty) nell’esordio ufficiale coi professionisti. La VF Group-Bardiani CSF-Faizanè e la Polti-Kometa, invece, proveranno a cominciare la loro stagione col piede giusto e non dovrebbe sorprendere vederli attaccare fin dalle prime fasi di corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024