VAN DER POEL. «NON AVEVO GRANDI GAMBE, MA VAN AERT ERA DIFFICILE DA RIPRENDERE...»

CICLOCROSS | 22/01/2024 | 08:25
di Francesca Monzone

Van der Poel si è fermato... a dieci. Niente 11 su 11 per Mathieu, che ieri a Benidorm si è dovuto accontentare del quinto posto. L’olandese ha dovuto fare i conti con la sfortuna in Spagna, prima con i problemi alla catena che lo hanno costretto a finire nelle retrovie e poi per colpa di una caduta nella quale ha battuto spalla e ginocchio sinistro.


«All'inizio ho avuto problemi con  la catena e ho dovuto inseguire il gruppo, ma poi ho reuperato - ha detto van der Poel dopo la gara - Ma nel penultimo giro, dopo un tratto in sabbia, ho colpito un palo che per fortuna era imbottito e sono caduto a terra e ho battuto un po’ troppo forte la spalla e mi faceva male».


Per l’olandese il risultato di Benidorm non è imputabile solo alla sfortuna, ma dopo undici gare, la stanchezza inizia a farsi vedere.

«Non sento più le gambe fresche come prima, l’allenamento fatto in Spagna è stato impegnativo e anche se in questa gara non ho avuto cattive impressioni, posso dire però che non ero più fresco come a inizio stagione». Van der Poel ieri ha perso e questo gli ha fatto comprendere che la vittoria al Mondiale di Tabor non sarà poi tanto scontata. «Non sono riuscito a recuperare e Wout era difficile da andare a riprendere. Non ho vinto ma questo non mi toglierà sonno la notte. Alla fine non è neanche andata così male e la spalla tutto sommato sta bene, potrò continuare ad allenarmi normalmente». 

Fino ad ora Van der Poel non aveva perso un sola gara di ciclocross in questa stagione, ma a Benidorm le cose non sono andate come lui aveva immaginato.  «Non è una cosa che mi preoccupa più di tanto: l’importante è stare veramente bene tra due settimane. Mi sono allenato duramente anche per questo appuntamento. Qui in Spagna avrei potuto vincere se le cose fossero andate in un modo diverso e penso che avremmo avuto una gara emozionante fino alla fine, ma non è andata in questo modo».

Il percorso della Coppa del Mondo di Benidorm è stato quasi identico a quello dello scorso anno ma Van der Poel, che proprio nel 2023  arrivò primo davanti a Van Aert, non ama molto questo tracciato e lo trova poco adatto ad una gara di ciclocross. «Secondo me non dovrebbero più esserci percorsi di questo tipo nel ciclocross. Questo è anche quello che ho detto l'anno scorso quando ho vinto. Il pubblico ovviamente compensa molto, ma se dobbiamo rimanere sul livello di percorso, allora  non è certo una cosa di cui ho bisogno. Capisco che sia fantastico per gli spettatori, perché sarà sempre una battaglia all'ultimo sangue, dove è quasi impossibile liberarsi degli avversari, ma non è un percorso che fa per me».

Ieri la vittoria è andata a Van Aert e questo successo sicuramente avrà alzato l’umore del belga, che in questa stagione ha corso veramente poco con la bici da ciclocross.

«Il fatto che Van Aert abbia vinto questa gara non significa che cambierà i suoi piani e verrà a correre il Mondiale a Tabor. Penso solamente che sia stata una gara emozionante e questo vuol dire che nella sfida iridata vedremo certamente una gara di altissimo livello».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024