L'ORA DEL PASTO. MI SONO INNAMORATO DI ZANDEGU' (E ADESSO GLI FACCIO DA GREGARIO IN TOURNÉE)

NEWS | 22/01/2024 | 08:23
di Marco Pastonesi

Quando è soddisfatto, dice che il risultato è stato “lusinghiero”. Quando è orgoglioso, dice che “allora non sono proprio l’ultima ruota del carro”. Quando è sincero, dice che quello che racconta è “molto veritiero”. Infatti: vero al novanta per cento.


Mi sono innamorato di Dino Zandegù. Anzi, a essere sincero, dunque “veritiero”, rinnamorato. La prima volta mi è successo da ragazzino, Giro d’Italia, tv bianco e nero, prima DeZan con la tappa poi Zavoli con il processo alla tappa, Adorni Pambianco Taccone… e Zandegù, Zandegù e le sue sette sorelle, Zandegù e il suo capitano Felice Gimondi, Zandegù e il suo rivale Marino Basso. La seconda volta adesso, Zandegù e le sue cento storie, le prime venti estorte, le altre ottanta scivolate precipitate piombate, a un certo punto abbiamo serrato la saracinesca, “verranno buone per il prossimo libro”, gli ho detto, “non ci sarà”, ha tuonato, non voleva fare il primo, “non vorrei che la gente pensasse che mi sono montato la testa”, figurarsi il secondo.


Adesso ci aspettano quattro giorni in tour, a presentare “Se cadono tutti vinco io” (Ediciclo), che non sono presentazioni ma feste, sagre, rimpatriate, soprattutto racconti, finora lusinghieri e veritieri, anche affettuosi e divertenti, c’è sempre da divertirsi in compagnia di Zandegù. Ed è così che mi ha conquistato: con la sua leggerezza, che non è frivolezza, ma considerare la vita dall’alto, in fondo si tratta di piccolezze, ma guardare la vita anche dal basso, con umiltà modestia buonsenso terra-terra. E con allegria, perché se un sorriso regala la fiducia, una risata spalanca la felicità.

Il primo appuntamento è domani, martedì 23 alle 21 nella Biblioteca di Verano Brianza, una roccaforte cicloletteraria, gente che se dici Anquetil si genuflette, se dici Venturelli stappa una bottiglia di vino e taglia pane e salame; mercoledì 24 alle 19.30 da Rossignoli a Milano, un tempio a due ruote, che sa di famiglia e quartiere, di officina e salotto; giovedì 25 a Mortegliano (Udine), cassaforte di appassionati, tanto da ospitare tappe e corse (quest’anno il Giro d’Italia); e venerdì 26 a Levada di Ponte di Piave (Treviso), nel Borgo della Birra, cena e libro, ed è tutto chiaro.

Io sarò il gregario e Zandegù il velocista. Ma lui era abituato ad arrangiarsi da solo allora, lottando contro Basso, Van Looy, Sels, Reybrouck, Durante, Planckaert, Marcoli, Dancelli…, non c’è mica bisogno di tirargli la volata.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Fantastiche emozioni,
22 gennaio 2024 10:36 noel
Zandegu + Pastonesi 👌

Libro Zandegù
22 gennaio 2024 10:56 CP12
Buongiorno, belli i racconti! Vorrei segnalare un errore: nella foto Salvarani 1971, il primo corridore da sinistra, non è Tony Houbrechts, ma Guido Reybrouck. Houbrechts si trova sulla Fiat 125, fra Tommaso De Pra e Roberto Poggiali. Cordiali Saluti

Quel GRAND Champion !
22 gennaio 2024 15:09 Merlin1
Oui, Zandegu reste pour moi une brillante figure du Cyclisme italien et international. Il était célèbre également en France. Il m' a alors, dans ma jeunesse, motivé à faire du cyclisme en le voyant à la télé sprinter avec un immense talent. La classe absolue. Merci de votre part de lui rendre aujourd'hui encore hommage ! Bravo Zandegu, on ne peut pas vous oublier !

CP12 a raison
22 gennaio 2024 15:18 Merlin1
Oui, CP12, vous avez raison et je vous en félicite. C' est bien Guido Reybrouck. Je vois qu'il y a de bons connaisseurs du cyclisme de cette époque. C' est très bien. Cela signifie que des tifoso ont été marques comme moi par ces champions au point de s' en souvenir encore...40 ans plus tard.( cela ne nous rajeunit pas!).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024