INAUGURATA LA "MTB TRACK" DI RUBIERA, PUNTO DI RIFERIMENTO NON SOLO PER REGGIO EMILIA

MTB | 22/01/2024 | 08:10
di comunicato Ciclistica 2000

Tre metri di larghezza, centocinquanta di lunghezza, due panettoni medi e uno di due metri, gobbe e step-up, sponde e controsponde, una sezione Pump dove l'olio di gomito (e di ginocchio) sostituisce il colpo di pedale, e un'alta recinzione a rendere il tutto più sicuro. Da sabato pomeriggio la pista di mountain bike di Rubiera, posta nell'ampia area sportiva di via Aldo Moro vicino all'immissione del Tresinaro nel Secchia, è realtà.
La Ciclistica 2000 Litokol ha avuto l'idea, il Comune ha messo sul piatto quasi trentamila euro e, per disegnarla e testarla, si è rivolto a un vero esperto in materia come il rider Fabrizio Rivi. Proprio la "triade" protagonista dell'opera l'ha tenuta a battesimo davanti non solo a Giovanissimi e genitori della Ciclistica, ma a un manipolo di appassionati di bicicletta su sterrato che, insieme ai ragazzini e ragazzine della storica società (tra cui la piccola Ginevra, che ha effettuato il taglio del nastro) si sono divertiti a provarla.
«Qualche anno fa non immaginavo che mi sarei trovato a realizzare una struttura come questa - ha spiegato il sindaco Emanuele Cavallaro -. Oltre a condividere la volontà di farla, siamo stati fortunati perché i lavori di rifacimento del vicino campo da calcio hanno messo a disposizione il terreno per poterla allestire senza dover andare a prender terra altrove. Fa piacere inoltre destinare all'utilizzo sano per i più e meno giovani una zona periferica di quest'area che finora era male utilizzata. Ringrazio infine la ditta che l'ha concretamente costruita, cimentandosi in un campo che non aveva mai sperimentato: in giro non ci sono tanti impianti del genere...»
«Siamo felici di aver aggiunto, alla nostra ventennale pista di avviamento al ciclismo in zona ex TetraPak, questa dedicata alle mountain bike - ha aggiunto Ruggero Rivi, presidente della Ciclistica 2000 Litokol e solo omonimo di Fabrizio -. Ci sembrava naturale completare l'offerta, dato il boom di questa disciplina negli ultimi anni. Ringraziamo l'amministrazione comunale per averci accontentati e non vediamo l'ora di organizzare delle attività su questa pista!»
La "MTB track" è aperta ogni giorno, da mezz'ora dopo l'alba fino al tramonto (può essere preclusa solo quando utilizzata da squadre che vi si allenano o tengono corsi) ed è gratuita: l'unico dovere è non rovinarla e rispettare il regolamento (casco, accompagnamento dei minori, rispetto degli altri fruitori e della segnaletica, no motoveicoli). Essa può rappresentare un punto di riferimento non solo in ambito reggiano o emiliano: tra coloro che vi hanno pedalato nell'inaugurazione di ieri c'era pure qualche romagnolo, e Fabrizio Rivi assicura che ha suscitato l'interesse di appassionati di altre regioni d'Italia.
Menzione finale per un particolare che ha commosso i presenti: l'intitolazione di questa neonata pista a due rubieresi che contribuirono a fondare la Ciclistica 2000 e ne furono presidente e vice presidente. I compianti Paolo Rivi (1942-2014) e Anna Milani (1932-2024) ricordati come cittadini esemplari nell'educazione dei giovani anche con lo sport.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata di gare ai Mondiali di Santiago del Cile con un programma intenso. E azzurri già protagonisti nella prima delle due sessioni. KM DONNE. Martina Fidanza entra i finale con il sesto tempo (1.05.673, record italiano) e a tarda...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024