BICI. NEL VIDEO ISTITUZIONALE DI ANCMA IL VALORE, LA STORIA E LE ISTANZE DEL SETTORE. VIDEO

NEWS | 18/01/2024 | 15:34

La storia, l’indotto, l’occupazione e il valore dell’intera filiera, le istanze del settore e la sua difesa, il ruolo sociale, sportivo ed economico, la tradizione, lo sviluppo tecnologico delle e-bike, gli incentivi all’utilizzo e le possibilità nel cicloturismo. L’industria del ciclo fa sentire la propria voce con un video istituzionale promosso e realizzato da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) e lo fa in occasione della discussione sul nuovo Codice della strada da parte della Commissione trasporti della Camera dopo il via libera del Governo lo scorso settembre.


ANCMA ha infatti lanciato il filmato “E-bike, bici e nuove sfide: cosa chiede il comparto per liberare il proprio potenziale”: più di otto minuti durante i quali sono gli stessi imprenditori ad accendere un riflettore sull’essenza dal settore ciclo in Italia e a traguardarne esigenze e sviluppi futuri.


“Per la prima volta nella storia dell’associazione – ha sottolineato il presidente di ANCMA Paolo Magri - un unico video ha l’ambizione di affermarsi come una sorta di manifesto contemporaneo della filiera del ciclo. Ci sono naturalmente contributi solo di alcuni dei nostri associati, ma ogni singola intervista rappresenta in modo corale un tessuto produttivo nazionale molto rilevante in Europa, trainante per il Paese e fatto da circa 250 aziende e 3 miliardi di fatturato, dove convivono tradizione, eccellenze, riconoscibilità nel mondo, innovazione e per il quale chiediamo attenzione e tutela”.

Il video, che ha già raggiunto in anteprima un’ampia platea di rappresentati istituzionali e decisori politici, contiene inoltre le richieste del settore per un maggior impegno sull’infrastrutturazione ciclabile e sulla sicurezza dei ciclisti, la valorizzazione del potenziale cicloturistico italiano e, soprattutto, il passaggio concreto da una logica di incentivi all’acquisto a quella di incentivi all’utilizzo. Temi e istanze che si muovono anche sulla scorta della recente indicazione del Parlamento europeo di abbassare l’aliquota IVA sulle bici e sui prodotti della filiera.

Riferendosi infine alla revisione del Codice della strada, il presidente Magri, ha rimarcato l’apprezzamento per le dichiarazioni del Ministro Salvini sull’esclusione della proposta di introdurre assicurazione, targa, casco e frecce obbligatori per le biciclette e ha auspicato un maggiore impegno sussidiario del Governo per permettere alle imprese del comparto di liberare tutto il proprio potenziale”.

per guardare il video CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024