RACHELE BARBIERI. «PARTO DALL'UAE TOUR PER LANCIARE CHARLOTTE KOOL E IL TEAM DSM FIRMENICH»

INTERVISTA | 16/01/2024 | 08:15
di Luca Galimberti

Anno nuovo vita nuova” recita un detto popolare. Per Rachele Barbieri la “vita” e le abitudini rimangono sempre quelle di una ciclista professionista ma per la modenese, tesserata anche per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro, il 2024 è un anno di cambiamenti.


«È una stagione piena di novità ma affronto questa nuova sfida con tanta fiducia» dichiara a tuttobiciweb la vice campionessa italiana e bronzo europeo su strada del 2022. Ventisette anni da compiere il prossimo 21 febbraio, dopo due stagioni in cui ha indossato la maglia a tinte scure della Liv Racing TeqFind, la ciclista di Serramazzoni da quest’anno sfoggerà la nuova divisa bianca – azzurra – arancione del Team dsm-firmenich PostNL. 


«Nel nuovo team mi trovo davvero bene, è molto organizzato. La squadra è giovane (età media 22 anni,ndr) ma tutte le mie compagne hanno già maturato esperienza. Anche se sono la più “anziana”, certamente potrò imparare ancora molto in questo gruppo» afferma Rachele dal ritiro spagnolo di Calpe dove si sta preparando in vista della nuova stagione agonistica che la impegnerà esclusivamente in prove su strada.

Per vedere Barbieri con il numero sulla schiena in gare ufficiali dovremo aspettare ancora qualche settimana. «Inizierò all’UAE Tour che è in programma dall’8 all’11 febbraio; gli altri appuntamenti chiave del mio calendario saranno le Classiche e il Tour de France Fammes» ci dice l’emiliana che avrà un ruolo fondamentale nel “treno” del Team dsm-firmenich PostNL: «Sarò al fianco di Charlotte (Kool, ndr), per lanciarle le volate; lei è una delle velociste migliori del mondo e il mio compito è quello di metterla sempre nelle condizioni migliori perché possa andare a caccia di vittorie. Sarò la sua “ultima donna”». 

L’emiliana ha già individuato chiaramente i suoi obiettivi: «Migliorare sempre più il feeling con Charlotte e fare in modo che quello del Team dsm-firmenich PostNL sia il miglior lead-out in gara».

In attesa di iniziare a correre Rachele ha potuto già gioire per le belle prestazioni che la sua nuova squadra ha messo in mostra al Tour Down Under dove Nienke Vinke è salita sul podio e Francesca Barale ha centrato due piazzamenti in “top10” concludendo undicesima in classifica generale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Solo lead-out?
16 gennaio 2024 15:45 rufus
Dall'intervista mi pare di capire che il suo ruolo sara' quello di apripista per la Kool, voglio sperare che possa avere anche ambizioni personali. In fondo, a parte lo scorso anno, si e' sempre rivelata una delle migliori velociste del gruppo, se ritrova lo smalto non credo sia inferiore alla Kool

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico teal juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024