K2 WOMEN TEAM, UNA SQUADRA GIOVANE PER CRESCERE TRA LE GRANDI

DONNE | 11/01/2024 | 09:30

Anno nuovo significa nuove sfide. Il 2024 porta una grande novità: la nascita del K2 WOMEN TEAM, squadra femminile appartenente al circuito Uci Women’s Continental Teams.


Il K2 Women Team ha sede Novara, in Piemonte, e nasce dall’esperienza maturata dalla scorsa stagione del GB Women Team  da cui eredita staff e diverse atlete. Il progetto femminile è stato fortemente voluto dal team manager Massimo Ruffilli che nel 2021 ha deciso di scommettere su una piccola realtà spinto dalla passione. Alla base del progetto c’è l’idea di creare un team in cui le giovani atlete abbiano la possibilità di crescere confrontandosi anche con realtà più grandi, ma sempre avendo degli obiettivi precisi. Impegno e caparbietà sono le caratteristiche distintive di questo giovane team che è pronto a dare battaglia in competizioni nazionali e internazionali.


10 atlete costituiscono la rosa della squadra che comprende 8 ragazze italiane, ma guarda anche all’estero grazie alla presenza di un’atleta di nazionalità britannica ed una di nazionalità bulgara. L’Italia è ben rappresentata da 8 atlete che provengono da 6 regioni diverse: Piemonte, Abruzzo, Molise, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Toscana

5 delle 10 atlete hanno proseguono il progetto del team dopo l’esperienza della scorsa stagione: la fiorentina Gemma Sernissi, la piemontese Vittoria Ruffilli, la pescarese Giulia Giuliani, la molisana Noemi Lucrezia Eremita e l’esperta atleta britannica Tess Lawson.

5 sono invece le new entry in squadra, tutte under 23: la pisana Matilde Bertolini, la friulana Alice Papo, la romana Sara Pellegrini, la bulgara Ivana Tonkova e l’aretina Rebekka Pigolotti che con i suoi diciotto anni è la più giovane della squadra.

Alla guida del team c’è uno staff capitanato dal direttore sportivo abruzzese Enrico Giuliani, ex corridore che ha già accumulato esperienza decennale tra i team maschili under 23.

C’è tanto entusiasmo da parte di Massimo Ruffilli e di tutto lo staff per questo nuovo inizio. Dopo la bella e formativa esperienza dell’anno scorso culminata con la partecipazione al Giro Donne, ora l’obiettivo è alzare ancora una volta l’asticella e raccogliere esperienza in palcoscenici sempre più grandi .

Di seguito le dichiarazioni del direttore sportivo Enrico Giuliani: «Il K2 Women Team è una squadra molto giovane e il nostro obiettivo è in primo luogo crescere a piccoli passi. Abbiamo creato un ambiente in cui tutte le ragazze si sentano libere di esprimersi e si possano confrontare con le loro potenzialità, ma anche con i propri limiti. Siamo un team molto giovane, praticamente tutte le ragazze hanno poco più di vent’anni e si stanno affacciando sul panorama ciclistico femminile. Il 2023 è stato per me e per il team un anno di prova, eravamo appena nati e ancora non sapevamo la nostra direzione, abbiamo fatto una specie di rodaggio. Con il 2024 nasce ufficialmente il progetto del K2 Women Team e siamo pronti a fare un salto di qualità. Correremo tutto il calendario italiano, ma andremo anche all’estero confrontandoci con nuove realtà soprattutto per dare la possibilità alle ragazze di fare più esperienza possibile. »

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024