K2 WOMEN TEAM, UNA SQUADRA GIOVANE PER CRESCERE TRA LE GRANDI

DONNE | 11/01/2024 | 09:30

Anno nuovo significa nuove sfide. Il 2024 porta una grande novità: la nascita del K2 WOMEN TEAM, squadra femminile appartenente al circuito Uci Women’s Continental Teams.


Il K2 Women Team ha sede Novara, in Piemonte, e nasce dall’esperienza maturata dalla scorsa stagione del GB Women Team  da cui eredita staff e diverse atlete. Il progetto femminile è stato fortemente voluto dal team manager Massimo Ruffilli che nel 2021 ha deciso di scommettere su una piccola realtà spinto dalla passione. Alla base del progetto c’è l’idea di creare un team in cui le giovani atlete abbiano la possibilità di crescere confrontandosi anche con realtà più grandi, ma sempre avendo degli obiettivi precisi. Impegno e caparbietà sono le caratteristiche distintive di questo giovane team che è pronto a dare battaglia in competizioni nazionali e internazionali.


10 atlete costituiscono la rosa della squadra che comprende 8 ragazze italiane, ma guarda anche all’estero grazie alla presenza di un’atleta di nazionalità britannica ed una di nazionalità bulgara. L’Italia è ben rappresentata da 8 atlete che provengono da 6 regioni diverse: Piemonte, Abruzzo, Molise, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Toscana

5 delle 10 atlete hanno proseguono il progetto del team dopo l’esperienza della scorsa stagione: la fiorentina Gemma Sernissi, la piemontese Vittoria Ruffilli, la pescarese Giulia Giuliani, la molisana Noemi Lucrezia Eremita e l’esperta atleta britannica Tess Lawson.

5 sono invece le new entry in squadra, tutte under 23: la pisana Matilde Bertolini, la friulana Alice Papo, la romana Sara Pellegrini, la bulgara Ivana Tonkova e l’aretina Rebekka Pigolotti che con i suoi diciotto anni è la più giovane della squadra.

Alla guida del team c’è uno staff capitanato dal direttore sportivo abruzzese Enrico Giuliani, ex corridore che ha già accumulato esperienza decennale tra i team maschili under 23.

C’è tanto entusiasmo da parte di Massimo Ruffilli e di tutto lo staff per questo nuovo inizio. Dopo la bella e formativa esperienza dell’anno scorso culminata con la partecipazione al Giro Donne, ora l’obiettivo è alzare ancora una volta l’asticella e raccogliere esperienza in palcoscenici sempre più grandi .

Di seguito le dichiarazioni del direttore sportivo Enrico Giuliani: «Il K2 Women Team è una squadra molto giovane e il nostro obiettivo è in primo luogo crescere a piccoli passi. Abbiamo creato un ambiente in cui tutte le ragazze si sentano libere di esprimersi e si possano confrontare con le loro potenzialità, ma anche con i propri limiti. Siamo un team molto giovane, praticamente tutte le ragazze hanno poco più di vent’anni e si stanno affacciando sul panorama ciclistico femminile. Il 2023 è stato per me e per il team un anno di prova, eravamo appena nati e ancora non sapevamo la nostra direzione, abbiamo fatto una specie di rodaggio. Con il 2024 nasce ufficialmente il progetto del K2 Women Team e siamo pronti a fare un salto di qualità. Correremo tutto il calendario italiano, ma andremo anche all’estero confrontandoci con nuove realtà soprattutto per dare la possibilità alle ragazze di fare più esperienza possibile. »

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024