#EUROTRACK 2024. VOLA IL QUARTETTO FEMMINILE CON IL MIGLIOR TEMPO, 3° TEMPO PER GLI UOMINI

PISTA | 10/01/2024 | 16:09
di Paolo Broggi

Grande prestazione per il quartetto femminile composto da Elisa Balsamo, Letizia Paternoster, Vittoria Guazzini e Martina Fidanza: le azzurre hanno fatto segnare l miglior tempo in qualificazione con 4’15”180.


Questa sera sfida alla Francia (4’18”475 per Coppini, Fortin, Borras e Berteau) per conquistare l’accesso alla finalissima. La seconda finalista uscirà dalla sfida fra Germania e Gran Bretagna che sono separate da soli 7 millesimi.


QUARTETTO MASCHILE. Il quartetto maschile - composto da Simone Consonni, Francesco Lamon, Jonathan Milan e dall’esordiente Davide Boscaro - ha fatto segnare in qualificazione il tempo di 3’52”940 chiudendo al terzo posto.

Stasera gli azzurri sfideranno nel primo turno la Gran Bretagna di Bigham, Hayter, Vernon, Wood che hanno pedalato in 3’49”722. L’altra sfida per andare in finale sarà quella fra la danimarca (miglior tempo per Bevort, Hansen, Madsen e Pedersen in 3’49”088) e la Germania.

VELOCITA’. Settimo tempo per il terzetto azzurro della velocità a squadre: Bianchi, Napolitano e Predomo hanno pedalato in 43.733 - record italiano -, a 671 millesimi dall’Olanda che si conferma  punto di riferimento della specialità. Stasera gli azzurri incroceranno le armi con la Francia che è stata battuta dall’Olanda per soli quattro millesimi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Fuoco di paglia
10 gennaio 2024 19:27 Albertone
La formzione femminile, e' un fuoco di paglia. La vedo dura per Parigi 2024.

Considerazione
10 gennaio 2024 22:38 italia
Tutt'altro per me e' una certezza magari per un podio olimpico; per il quartetto azzurro l'oro olimpico lo vedo problematico con la Danimarca che gira a gennaio in 3'44''....

D accordo con italia
11 gennaio 2024 07:14 kristi
Quest anno sarà un miracolo un bronzo a Parigi per i maschi contro danimarca e questa Inghilterra con Sterling. Le donne invece al contrario di ciò che pensano i misogini irriducibili stile il qui sopra , hanno più possibilità di medaglia di valore

@ kristi
12 gennaio 2024 09:22 Albertone
Certi titoli,titeniteli per te. Inoltre,oltre ad aver mancato i fascicoli del cepu,dove ti insegnano l'uso dell'apostrofo, se leggi ho scritto che e' dura in vista di Parigi 2024. Un'Olimpiade e' ben altra cosa. Fenomeno da tastiera

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, ha chiuso la prova al termine di...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024