SARA' SEMPRE IL TROFEO LAIGUEGLIA AD APRIRE LA STAGIONE PROFESSIONISTICA ITALIANA

PROFESSIONISTI | 05/01/2024 | 08:10

Mancano meno di due mesi e, anche nel 2024, il Trofeo Laigueglia sarà il primo atteso appuntamento del calendario professionistico del ciclismo italiano.


La data è già fissata per il prossimo mercoledì 28 febbraio 2024, quando la 61° edizione della gara ligure designerà il successore del francese Nans Peters in un albo d’oro sontuoso, che vede tra i vincitori campioni come Merckx, Dancelli, Bitossi, Baronchelli, Maertens, De Vlaeminck, Saronni, Ballan e Pozzato.


A Laigueglia fervono i preparativi per l’evento, a sessant’anni esatti dalla prima edizione vinta dal romagnolo Guido Neri nel 1964. Come nella migliore delle consuetudini, le strade del bel borgo ligure incastonato tra Capo Mele e Capo Santa Croce si riempiranno di spettatori e operatori del settore, richiamati dalla prima grande competizione italiana per ciclisti professionisti.

Tra tradizione e modernità, a Laigueglia è sempre forte l’amore per la bicicletta. Teatro di grandi corse, luogo di allenamento ideale per i team, tutto il territorio di Laigueglia è pronto ancora una volta ad accogliere i campioni del ciclismo.

Confermata la macchina organizzativa del Comune di Laigueglia insieme a ExtraGiro, gruppo incaricato dell’organizzazione tecnica e della comunicazione per il secondo anno consecutivo. La società diretta da Marco Selleri e Marco Pavarini che si occupa quotidianamente di Ciclismo, Cicloturismo, Ciclabilità e Comunicazione, ha curato in questi anni l'organizzazione di grandi eventi sportivi, tra cui i Campionati del Mondo di ciclismo 2020.

Insieme a Extragiro, il Comune di Laigueglia porta avanti il progetto di marketing territoriale avviato nel 2023 con l’obiettivo di consolidare la vocazione ciclistica di Laigueglia e di cogliere le nuove opportunità offerte dalla bike economy. Un percorso iniziato un anno fa con attività formative dedicate alle strutture ricettive e agli studenti, pronto ad arricchirsi nel 2024 di nuovi episodi che presto verranno presentati alla cittadinanza e al pubblico del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Je suis content
5 gennaio 2024 21:02 Merlin1
Oui, je suis content que cette course existe encore alors que les épreuves cyclistes sont devenues difficiles à être organisées ( demande de bénévoles, budget de fonctionnement toujours en augmentation chaque année
perenniser la motivation des organisateurs dans leur recherche de financement par des partenaires financiers locaux etc...). Ouï, Bravo à vous Mesdames et Messieurs les organisateurs de faire vibrer les foules et es passionnés de cyclisme . Toutes nos félicitations car votre course est absolument magnifique !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024