CHIARA CONSONNI VERSO IL 2024. «TANTO LAVORO, SQUADRA, SERENITÀ E SORRISO. ECCO LE MIE PAROLE CHIAVE»

INTERVISTA | 18/12/2023 | 08:13
di Luca Galimberti

«Andate alle gare per divertirvi, senza pressioni o preoccupazioni». È questo il messaggio che una giovane di talento come Chiara Consonni rivolge alle cicliste e ai ciclisti delle categorie giovanili. La velocista bergamasca si sta preparando ad affrontare la seconda stagione in maglia UAE Team ADQ, ma non dimentica le sue “radici” ciclistiche.


Cresciuta alla Valcar di Valentino Villa, la ragazza del ’99 sottolinea il concetto con un esempio personale: «Io sono sempre andata alle corse con il sorriso, per divertirmi e stare con le amiche». Noi aggiungiamo che il sorriso sul viso di Chiara non manca mai, neppure ora che ha raggiunto il ciclismo professionistico ed affronta le maggiori competizioni mondiali: per avere conferma basta guardare le foto che la ritraggono al Giro d’Italia 2023, dove ha vinto l’ultima tappa, o quelle della trasferta cinese di ottobre in cui è stata protagonista vincendo il Tour of Chongming Island e arrivando seconda al Tour of Guangxi, ultima gara dell’anno.


«È stata una stagione da 7,5. Qualche cosa di più poteva arrivare ma sono soddisfatta di ciò che ho ottenuto e di quello che abbiamo fatto con la squadra. A livello personale sono molto orgogliosa anche di aver partecipato al Mondiale élite, a Glasgow, stavo veramente bene quel giorno. (ha concluso ventesima su un percorso decisamente selettivo, ndr)» racconta a tuttobiciweb Chiara dalla Spagna dove è impegnata nella preparazione della nuova stagione con le compagne della UAE Team ADQ.

Il training camp di Oliva è solo l’ultima tappa di un continuo viaggiare tra aerei e bici, come conferma scherzosa la stessa Chiara: «Sono rientrata dalla Cina e subito dopo c’è stato il matrimonio di mio fratello Simone, poi ho fatto nuovamente la valigia e sono andata in ritiro con la squadra negli Emirati, poco dopo mi sono concessa una vacanza Madagascar. Poi nuovamente in giro: in Sicilia con la Nazionale della pista per un collegiale, qualche giorno a casa, e poi un altro viaggio per raggiungere la Spagna e pensare al 2024 che oramai è alle porte».

La prossima sarà una stagione impegnativa nei velodromi ed anche su strada, è per questo che Consonni si sta preparando con puntigliosità e professionalità: «Sappiamo tutti che il 2024 sarà un anno con tanti appuntamenti molto importanti, sia in Nazionale che con la squadra, è essenziale organizzarsi bene e lo stiamo facendo. La stagione partirà presto, ci sono gli Europei su pista (Apeldoorn 10 – 14 gennaio) e poi comincerà la stagione su strada che io dovrei iniziare con le gare spagnole» afferma la seconda classificata nella classifica dell’Oscar TuttoBICI

Chiara come ogni giovane ha sogni, speranze e desideri ma anche obiettivi precisi. Ce ne confida uno: «Cercare di fare il meglio possibile per la squadra, aiutandoci e lavorando assieme». Sempre con il sorriso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024