L'ESSERE, L'APPARIRE E I BUONI PROPOSITI PER IL CICLISMO

LETTERA APERTA | 11/12/2023 | 08:10
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, si dice, e ancora lo si sostiene, che il confronto e il contraddittorio siano parti essenziali di ogni comunità che individui nel miglioramento, o "progresso" che dir si voglia, la finalità fondante il proprio determinarsi ed agire.


Se così è, anche perchè non è del tutto pacifico che lo sia per tutti, è ben condivisibile l'auspicio che formuli nel tuo recente Editoriale per questo santo mese di dicembre nei seguenti ed accorati  termini:


«...Vorrei e mi auguro che nella nostra grande famiglia del ciclismo, il prossimo anno chiamata a rinnovare le cariche, prevalga il senso di responsabilità e comunità... Spero e mi auguro che... si sappia lasciare da parte i rancori e i veleni che ci accompagnano da troppo tempo... C'è bisogno di... un patto tra le parti: per il bene di tutti, per il bene del ciclismo... Abbassiamo i toni... Non è sopportabile questo clima da guerriglia tra bande... Vogliamo provare a fare il bene del ciclismo tutti assieme?...».  

Ineludibile, e almeno qui voglio credere che davvero si sia tutti d'accordo, «...Nel frattempo, Buon Natale».

Tutto molto bello, tutto molto ecumenico. Tutto molto difficile, però.

Sai bene del mio gran brutto vizio di dire ciò che penso e, quel che a volte è ancora peggio, del mio fare poi ciò che dico. Di questi tempi, in cui a ben pochi è ancora risaputo cosa significhi la parola data, l'esprimersi con chiarezza, il dire le cose come stanno senza accettare compromessi o lusinghe, viene scambiato per intransigente determinazione. Ed è ovvio che sia così, quando della coerenza, per non parlare della vergogna, se ne sono ormai perse le tracce.

D'altra parte, non conta forse solo vincere, senza farsi troppi scrupoli del come si è prevalso o di chi ne siano effettivamente i meriti? Non è costante refrain quello della Federazione plurimedagliata, dimenticando e omettendo quanto tempo hanno richiesto certi prestigiosi risultati, e chi vi ha contribuito con professionalità e con il proprio lavoro quotidiano? Che dire, poi, dell'apparire in ogni occasione nella quale, neppure a dirlo, valga la pena di esserci e del totale tacere, di un silenzio imbarazzante ed insieme disarmante, quando invece proprio chi ha oneri e responsabilità istituzionali dovrebbe essere in prima fila per tutelare il movimento ed il patrimonio Ciclistico nazionale?

Di certo, da apprezzato direttore di lungo corso in contesti ciclistici e, non lo si dimentichi, da presidente dei Giornalisti Sportivi della Lombardia, se menzioni espressamente un insopportabile "...clima di guerriglia tra bande..." in quella che - forse un tempo - poteva definirsi la "...nostra grande famiglia del ciclismo..." avrai le tue sicure fonti e altrettante buone ragioni per un'affermazione così grave, più adatta ad una consorteria criminale che ad una Federazione sportiva. Spero tu abbia torto, ma magari hai ragione.

Però, se così fosse, con altrettanta sicurezza hai già risposto al tuo auspicio, stroncandolo sul nascere: NON CE LA FACCIAMO. 

Sarà pure dicembre e, tra non molto, sarà anche Natale, ma per quanto si sappia, d'ordinario la guerriglia tra bande trova conclusione solo quando si sono definitivamente "regolati i conti". Vince chi prevale, e non si fanno prigionieri.

Cordialità.

Fiorenzo Alessi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024