L'ESSERE, L'APPARIRE E I BUONI PROPOSITI PER IL CICLISMO

LETTERA APERTA | 11/12/2023 | 08:10
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, si dice, e ancora lo si sostiene, che il confronto e il contraddittorio siano parti essenziali di ogni comunità che individui nel miglioramento, o "progresso" che dir si voglia, la finalità fondante il proprio determinarsi ed agire.


Se così è, anche perchè non è del tutto pacifico che lo sia per tutti, è ben condivisibile l'auspicio che formuli nel tuo recente Editoriale per questo santo mese di dicembre nei seguenti ed accorati  termini:


«...Vorrei e mi auguro che nella nostra grande famiglia del ciclismo, il prossimo anno chiamata a rinnovare le cariche, prevalga il senso di responsabilità e comunità... Spero e mi auguro che... si sappia lasciare da parte i rancori e i veleni che ci accompagnano da troppo tempo... C'è bisogno di... un patto tra le parti: per il bene di tutti, per il bene del ciclismo... Abbassiamo i toni... Non è sopportabile questo clima da guerriglia tra bande... Vogliamo provare a fare il bene del ciclismo tutti assieme?...».  

Ineludibile, e almeno qui voglio credere che davvero si sia tutti d'accordo, «...Nel frattempo, Buon Natale».

Tutto molto bello, tutto molto ecumenico. Tutto molto difficile, però.

Sai bene del mio gran brutto vizio di dire ciò che penso e, quel che a volte è ancora peggio, del mio fare poi ciò che dico. Di questi tempi, in cui a ben pochi è ancora risaputo cosa significhi la parola data, l'esprimersi con chiarezza, il dire le cose come stanno senza accettare compromessi o lusinghe, viene scambiato per intransigente determinazione. Ed è ovvio che sia così, quando della coerenza, per non parlare della vergogna, se ne sono ormai perse le tracce.

D'altra parte, non conta forse solo vincere, senza farsi troppi scrupoli del come si è prevalso o di chi ne siano effettivamente i meriti? Non è costante refrain quello della Federazione plurimedagliata, dimenticando e omettendo quanto tempo hanno richiesto certi prestigiosi risultati, e chi vi ha contribuito con professionalità e con il proprio lavoro quotidiano? Che dire, poi, dell'apparire in ogni occasione nella quale, neppure a dirlo, valga la pena di esserci e del totale tacere, di un silenzio imbarazzante ed insieme disarmante, quando invece proprio chi ha oneri e responsabilità istituzionali dovrebbe essere in prima fila per tutelare il movimento ed il patrimonio Ciclistico nazionale?

Di certo, da apprezzato direttore di lungo corso in contesti ciclistici e, non lo si dimentichi, da presidente dei Giornalisti Sportivi della Lombardia, se menzioni espressamente un insopportabile "...clima di guerriglia tra bande..." in quella che - forse un tempo - poteva definirsi la "...nostra grande famiglia del ciclismo..." avrai le tue sicure fonti e altrettante buone ragioni per un'affermazione così grave, più adatta ad una consorteria criminale che ad una Federazione sportiva. Spero tu abbia torto, ma magari hai ragione.

Però, se così fosse, con altrettanta sicurezza hai già risposto al tuo auspicio, stroncandolo sul nascere: NON CE LA FACCIAMO. 

Sarà pure dicembre e, tra non molto, sarà anche Natale, ma per quanto si sappia, d'ordinario la guerriglia tra bande trova conclusione solo quando si sono definitivamente "regolati i conti". Vince chi prevale, e non si fanno prigionieri.

Cordialità.

Fiorenzo Alessi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024