MANUEL OIOLI. «L'OBIETTIVO PER IL 2024 E' BRILLARE FRA GLI UNDER 23 E POI...»

INTERVISTA | 09/12/2023 | 08:06
di Alessandro Brambilla

 


Il promettente Manuel Oioli ha concluso in escalation la stagione  2023. La perla è il successo nel prestigioso Trofeo Del Rosso a Montecatini. Oltre alla maglia grigia del team Q36.5 catalogato Uci Continental, Oioli l’anno prossimo indosserà sicuramente quella dell’Italia Under 23.


Oioli, nato a Borgomanero il 17 maggio 2003, statura 1, 74,  è convocato per una serie di test al velodromo di Montichiari con la Nazionale di stradisti del ct Marino Amadori. Il mini-collegiale dei test si svolgerà il 25 e 26 gennaio.

«Oioli - afferma Amadori – è uomo da classica in linea. Nel 2024 potrei convocarlo per il Campionato d’Europa nelle Fiandre. Il percorso del Mondiale di Zurigo è meno adatto a lui, tuttavia non ha l’altimetria impossibile. Il Mondiale avrà salite lunghe al massimo 3 chilometri, misura che Oioli in forma probabilmente può sopportare».

Prima di Mondiale e Campionato d’Europa la Nazionale di Amadori parteciperà a 3 gare a tappe della Nations Cup Uci, rispettivamente in Polonia, Repubblica Ceca e il Tour de l’ Avenir in Francia. «Come minimo – assicura il ct – Oioli ne disputerà una. Sarà soprattutto il periodo che precede il Giro d’Italia Next Gen a darmi utili indicazioni in merito alla crescita di Manuel».

Le considerazioni del ct rendono felice Oioli, attualmente dolorante al ginocchio destro. «I dolori non m’impediscono di uscire in bici – afferma il portacolori Q36.5 che vive a Cureggio con mamma Augusta e papà Fabrizio -. Quasi tutti i giorni pedalo attorno al Lago Maggiore senza esagerare con le accelerazioni».

Il 10 gennaio Manuel andrà in ritiro con la Q36.5 a Calpe, in Spagna, e ci saranno anche i professionisti del team: «Voglio arrivarci con una bella condizione». Si avvicina Natale e Manuel riavvolge il nastro del 2023. «Ho iniziato forte la stagione lottando coi migliori alla Firenze-Empoli e in altre gare. Ma in marzo ho anche contratto la mononucleosi accorgendomene ad aprile inoltrato, quando dovevo teoricamente crescere di condizione. La mononucleosi mi ha frenato senza impedirmi  di partecipare al Giro d’Italia Netx Gen, palcoscenico che non ho voluto perdere».

Dopo la corsa rosa il corridore è rimasto inattivo qualche settimana, riprendendo a gareggiare ai primi di agosto. Alla sua seconda gara post-rientro, l’impegnativo Gran Premio di Briga Novarese, è arrivato terzo. «Lì ho capito che stavo per ritornare il vero Manuel. Ho sempre migliorato e la seconda posizione nella classica internazionale di Sovizzo e il successo ottenuto a Montecatini nel “Del Rosso” mi danno un morale enorme verso l’anno nuovo».

Chiaramente l’appartenenza ad una squadra Uci Continental gli ha consentito di gareggiare anche coi professionisti. Lo staff della Q36.5 (Vincenzo Nibali ne è brand ambassador) l’ha schierato coi “prof” in diverse occasioni nel finale di stagione. «Esperienze importanti - sottolinea Oioli, diplomato al liceo linguistico, tifoso dell’Inter – tuttavia nel nuovo anno più che a gareggiare sperimentalmente coi professionisti vorrei ottenere il massimo nelle classiche per Under 23, a cominciare da Firenze-Empoli e internazionali primaverili in Veneto. So che la Q36.5 intende schierarmi in una gara a tappe in Portogallo: sarò pronto. Voglio che il mio passaggio definitivo al professionismo nel 2025 sia conseguenza dei grandi risultati da Under 23. Essere tra i papabili per disputare l’Europeo è bello e mi fa piacere che  Amadori prenda in considerazione anche una mia utilizzazione al  Mondiale. Sulle salite da superare in 10, massimo 15 minuti posso diventare competitivo senza perdere spunto veloce».

da Tuttosport

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024