VAL DI SOLE, COMINCIA IL GRANDE WEEKEND DELLA COPPA DEL MONDO SULLA NEVE

CICLOCROSS | 09/12/2023 | 08:06

Con le prove libere di oggi la Val di Sole ritrova gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato. 


Tutto è pronto per la terza edizione di un appuntamento spettacolare e inconfondibile, frutto della visione degli organizzatori di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole, affiancati dal Consorzio Pontedilegno-Tonale, e di Flanders Classics, l’attuale società di gestione della Coppa del Mondo di ciclocross


BELGI E OLANDESI I GRANDI FAVORITI. CASASOLA SPERANZA AZZURRABelgio e Paesi Bassi, le due culle del ciclocross mondiale, hanno monopolizzato gli ordini d’arrivo delle prime due edizioni della Coppa del Mondo di ciclocross in Val di Sole, dividendosi le vittorie con Wout Van Aert e Fem Van Empel nel 2021 e Michael Vanthourenhout e Puck Pieterse nel 2022.

Anche in vista di domenica 10 dicembre, i valori in campo rimangono gli stessi. Al maschile, il contingente belga capitanato dagli atleti del Team Pauwels-Bingoal, il leader di Coppa del Mondo Eli Iserbyt e il Campione d’Europa Michael Vanthourenhout, e dal detentore della Coppa del Mondo Laurens Sweeck (Crelan-Corendon), dovrà tenere d’occhio l’olandese Joris Nieuwenhuis del Team Baloise-Trek. Proveranno a inserirsi nel derby del Benelux l’elvetico Kevin Kuhn (Circus-Reuz), terzo a sorpresa lo scorso anno in Val di Sole, e il britannico Cameron Mason (Cyclocross Reds).

Tra le donne, le olandesi sembrano godere dei favori del pronostico. Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck), vincitrice nel 2022 a Vermiglio e quest’anno nella tappa di Coppa del Mondo di Mountain Bike di Daolasa di Commezzadura, è determinata a dar seguito alla striscia vincente in Val di Sole, ma dovrà guardarsi dalla connazionale Ceylin del Carmen Alvarado (Alpecin-Deceuninck), leader di Coppa del Mondo e numero 1 del ranking UCI. Alle loro spalle, le prime avversarie non sembrano in questo caso le atlete del Belgio ma la canadese Maghalie Rochette, terza in Val di Sole nel 2021, la ceca Kristyna Zemanova (Brilon Racing) e anche l’azzurra più attesa, il recente bronzo europeo Sara Casasola (FAS Airport Guerciotti), determinata a regalarsi una giornata da ricordare spinta da un tifo che sarà tutto per lei. 

Rispetto alle edizioni 2021 e 2022, gli atleti dovranno affrontare un percorso leggermente modificato ma altrettanto esigente. In sostituzione del tratto in salita sono stati creati due dossi che potrebbero favorire gli atleti più forti nel guidato e sotto il profilo tecnico, aumentando ancor di più lo spettacolo in gara.

A VERMIGLIO UN EVENTO CARBON NEUTRALSempre attenti ai temi della sostenibilità, gli organizzatori della Coppa del Mondo di ciclocross sostengono anche per l’edizione 2023 un progetto di compensazione ambientale, in collaborazione con la società Climate Partner. 

Al fine di ottenere un evento “carbon neutral”, le emissioni non abbattibili dell’evento saranno compensate supportando un progetto per la promozione dell’energia eolica in Cile. Nella regione di Coquimbo, i due parchi eolici "El Pacifico" e "La Cebada", con 57 turbine e una potenza di 109,6 MW forniscono l’energia elettrica ricavata dalle fonti energetiche rinnovabili e un prezioso contributo alla protezione del clima, consentendo di risparmiare circa 197.420 tonnellate di CO2 all’anno.

IL CICLOCROSS IN VAL DI SOLE CORRE INSIEME ALLE AZIENDE PARTNERAnche in occasione della Coppa del Mondo di ciclocross 2023/24 saranno tanti i brand ad affiancare gli organizzatori di Grandi Eventi Val di Sole e APT Val di Sole. 

Oltre a Trentino, main partner, saranno protagonisti brand del calibro di Giant (bike partner di Val di Sole Bikeland), Alé Cycling, Selle Italia e Würth Modyf, oltre a realtà come Vermiglio Vacanze e al Consorzio Pontedilegno-Tonale.

È legato a Flanders Classics e alla Coppa del Mondo di Ciclocross un altro brand di punta nel mondo del ciclismo come Shimano. Ethias, Bingoal, Toyo Tires, Pauwels, Velux, A-Ware, Viessmann, Simac e Stihl completano il panel di partner del massimo circuito mondiale di ciclocross.

IN ITALIA DIRETTA SU RAISPORT ED EUROSPORTL’appuntamento italiano di Coppa del Mondo sarà trasmesso in diretta in tutto il mondo grazie a una capillare distribuzione televisiva. In Italia la copertura sarà garantita da Raisport ed Eurosport. 

Rai trasmetterà in diretta la Coppa del Mondo sul canale 58 del digitale terrestre, dalle ore 13.00 alle ore 14.20 la gara femminile, mentre dalle 14.30 alle 15.55 andrà in onda la gara maschile. Eurosport coprirà l’evento integralmente sulla piattaforma online, mentre la gara maschile sarà trasmessa anche sul canale lineare Eurosport 2 a partire dalle 14.30.

BIGLIETTI: GRANDE CICLOCROSS PER UN’IMMACOLATA DA RICORDAREI biglietti per la Coppa del Mondo di ciclocross a Vermiglio sono in vendita al prezzo di 15 €, con ingresso gratuito sotto i 12 anni di età, previa registrazione sulla piattaforma di ticketing. La vendita dei biglietti avverrà esclusivamente in forma elettronica e online su www.valdisolebikeland.com: non sarà possibile acquistare i ticket fisicamente in loco. 

IL PROGRAMMAIl programma della tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross si aprirà sabato 9 dicembre a Vermiglio con una sessione di prove libere dalle 14:00 alle 16:00, a cui si potrà accedere gratuitamente. Domenica 10 dicembre andranno invece in scena le gare, con le Donne Elite protagoniste dalle 13:10, seguite dagli Uomini Elite alle 14:40. Prima delle gare, dalle 11.00 alle 13.00 – mentre già atleti e atlete saranno sul tracciato per prenderne le misure a poche ore dal via – a scaldare l’atmosfera ci sarà un’esibizione della All Aboard Band.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024