GS OLANG MONTEBELLUNA, 45 ANNI A TUTTA BICI

SOCIETA' | 01/12/2023 | 07:40
di Francesco Coppola

La stagione agonistica 2023, che è coincisa con il 45° anno di attività del Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna, è stata caratterizzata dalla partecipazione a tanti e importanti appuntamenti che lo hanno visto sempre tra i maggiori protagonisti. Il sodalizio ha festeggiato i suoi campioni domenica 26 novembre al Ristorante “da Celeste” di Venegazzù, in provincia di Treviso, alla presenza di tanti ospiti e tra loro, il Sindaco di Montebelluna, Adalberto Bordin, l’Assessore allo Sport, Andrea Marin, il Consigliere, Valter Baseggio, il Componente la Commissione Tecnica Femminile del Veneto, Mario Penariol, il Presidente del Panathlon di Montebelluna, Stefano Bonsembiante e l’ex professionista Mario Beccia.


  Ad inaugurare la giornata è stato il presidente del sodalizio, Angelo Pasqualin che lo dirige da ben 44 anni (conquistando i titoli di Campione Italiano e Veneto di Mediofondo dal 2008 al 2019 e per ben tre volte la Coppa Italia), che dopo aver rivolto il benvenuto e ringraziato gli ospiti ha sottolineato: “Quest’anno la nostra attività è iniziata a maggio, con le partecipazioni alle Mediofondo di Trevignano, Scorzè, Cansiglio e Santa Cristina e abbiamo partecipato alle Granfondo Segafredo, Sportful e del Prosecco a Valdobbiadene. L’attività cicloturistica è iniziata in febbraio organizzando nella giornata ecologica montebellunese una Pedalata in collaborazione con il Comune. In aprile abbiamo organizzato la Montebelluna-Portobuffolè con visita al Museo del Ciclismo dove sono state esposte le maglie del nostro campione italiano  Iorga Pizzolato e la maglia del nostro gruppo sportivo risultato Campione d’Italia di Mediofondo per ben 11 anni”.


  “L’attività è proseguita - ha continuato - con la Pedalata dei Campioni a Crocetta, la Montebelluna-Nevegal e la partecipando ai festeggiamenti del Raduno Triveneto degli Alpini. In luglio è stata organizzata la gara Ciano-Santa Maria delle Vittorie, a settembre abbiamo partecipato alla Festa dello Sport di Montebelluna ed abbiamo chiuso l’attività a fine ottobre con la Montebelluna-Padova e la visita alla Basilica del Santo. Tutte le domeniche due nostri gruppi sono partiti dal centro di Montebelluna per diversi itinerari e buona è stata l'uscita infrasettimanale di settembre con le famiglie sulla pista ciclabile della Valsugana e al Lago di Caldonazzo. Un ringraziamento particolare lo rivolgo a i soci e ai collaboratori perché grazie alla loro presenza siamo riusciti a portare a termine il calendario”.

  “L’attività non sarebbe stata possibile se non avessimo avuto degli amici, sponsor, collaboratori sempre disponibili, come Armando Sartor, titolare della ditta Olang, Presidente Onorario e sponsor ufficiale, Angelo Bolzonello, titolare della Plastidue, Renato Guadagnin dell’omonima ditta, all’officina Pasqualin e Armellin e a Giuliano Zanatta, Presidente onorario e socio da sempre - ha concluso Pasqualin - . Un grazie sincero lo rivolgo ai dodici consiglieri in carica. Concludo rilevando la mia soddisfazione per l’attività svolta, anche se in tono minore, ed essendo vicini alle festività natalizie auguro a tutti voi e alle famiglie buone feste e tanta, tanta, tanta salute”.

  La manifestazione è poi proseguita con la cerimonia delle premiazioni: tra i Master 3-4 si è affermato Eddy Cordin; tra i Master 8, Ernesto Grotto; tra le Donne, Felicità Dall'Armi e Adriana Pizzolato e tra gli Assoluti e quindi tra i Master 5-6, e risultato Michele Castellini. Il Campionato di Partecipazione è stato vinto da Giuliano Zanatta con 190 punti seguito da Adriana Pizzolato (180) e Iorga Pizzolato (175). Il Premio Fedeltà per i soci con oltre 40 anni di attività è andato a Giovanni Tacchetto, Luciano Parro, Domenico Positello e Virginio Trevisiol; mentre il Premio Fotografico è stato assegnato a Franco Casarin.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024