LA CICLOTURISTICA BARACCA FESTEGGIA UN ANNO IMPORTANTE E GUARDA AL FUTURO

SOCIETA' | 28/11/2023 | 07:48

La Cicloturistica Baracca, a conclusione della stagione cicloturistica 2023, ha organizzato come ogni anno il pranzo sociale al quale erano inviatati anche i principali sponsor che sostengono l’attività della Società.


L’incontro che è stato particolarmente partecipato, erano infatti presenti 120 persone, si è svolto presso l’Agriturismo “La casa sull’albero” nelle campagne di Solarolo in un clima di grande allegria e cordialità, a dimostrazione che la pandemia e le catastrofi ambientali non hanno per nulla incrinato la voglia di stare insieme sui pedali e a tavola che ha sempre contraddistinto i soci della Baracca.


I dirigenti della Società oltre a ringraziare i soci per la numerosa presenza al pranzo e soprattutto per l’impegno volontario che non è mai venuto meno nell’organizzazione delle diverse iniziative svolte nel 2023, hanno approfittato dell’occasione per ricordare ai soci l’intensa attività portata avanti nel corso dell’anno e le diverse iniziative tese a rinsaldare sempre più lo spirito di socialità.

Oltre a ciò si è fatto un forte sollecito ai soci affinché vi sia una numerosa partecipazione all’Assemblea sociale che si svolgerà il 5 dicembre p.v. presso la sede della Società in quanto si dovrà procedere a due importanti adempimenti: il rinnovo del Consiglio Direttivo che dovrà gestire la Baracca per i prossimi due anni e la modifica dello Statuto societario per adeguarlo ad alcune nuove norme di legge che riguardano la vita delle Associazioni Sportive Dilettantistiche.

Nelle pause del pranzo si è proceduto alle premiazioni dei soci in base al punteggio ottenuto da ognuno nella partecipazioni ai diversi raduni e gran fondo (Campione sociale 2023 è risultato Michele Tenasini) e a effettuare una lotteria nella quale sono stati messi in palio una parte dei premi che la Società aveva vinto nella partecipazione ai vari raduni.

La giornata con la soddisfazione generale che tutti i presenti hanno espresso e il clima di grande cameratismo che si respirava ha dimostrato ancora una volta il buono stato di salute della Società e la vitalità che la contraddistingue nonostante i suoi 51 anni di vita.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024