L'ORA DEL PASTO. IL GIAPPONE DI CATERINA ZANIRATO, DOVE MAI NESSUNA DONNA PRIMA. GALLERY

NEWS | 27/11/2023 | 09:15
di Marco Pastonesi

E’ la prima non giapponese ad aver percosso interamente l’antica via dei Samurai in bicicletta. La Old Nakasendo Road, quella che collega Kyoto a Tokyo, 600 chilometri, asfaltati e sterrati, 69 città postali lungo le Alpi giapponesi, oggi come ieri: “Case in legno, sale da the che ospitano i pellegrini lungo i passi di montagna, mulini a vento, strade ciottolate chiuse al traffico veicolare, assenza di cavi elettrici”.


 


Caterina Zanirato, di Rovigo, giornalista a due ruote, più che a caccia di primati è in cerca di emozioni e all’inseguimento di storie da raccontare. A parole e a fotografie. Come questa avventura sulla Nakasendo Road. Risale al periodo Edo (nel 1600, quando lo shogun Tokugawa prese il potere fino al 1845), “una sorta di autostrada dell’epoca feudale giapponese. Comunque un’impresa non facile: ha circa 6600 metri di dislivello, spesso su sterrato”.

 

Caterina si è preparata a lungo durante l’estate: “Ho percorso la Nakasendo Road con una gravel Guerciotti, portata dall’Italia, equipaggiata di un bikepacking leggero e materiale tecnico fornito da RideXtreme di Este”. In tutto ha pedalato sette giorni con tappe di un centinaio di chilometri al giorno: “Alla fine ho ricevuto un attestato per essere stata la prima straniera ad averlo portato a termine completamente in bicicletta”. E’ successo nella città postale di Unumajyuku, a circa 140 chilometri dall’ingresso a Kyoto. “Lungo la Nakasendo Road si incrociano pochi stranieri, essendo popolare soprattutto tra i pellegrini giapponesi, e per di più pochissimi di loro parlano inglese”. Per portare a termine questa sfida Caterina ha dovuto anche studiare il giapponese.

 

“Sono molto stanca, psicologicamente e fisicamente, ma felice e ho il cuore pieno di emozioni – racconta Zanirato -. Per esempio: i colori autunnali degli aceri e degli alberi di Ginko, dal rosso al giallo brillante; la cultura rurale giapponese, la sua storia millenaria, la lingua, le usanze. Ho perfino imparato a indossare un tradizionale kimono per celebrare il risultato conquistato. Essere stata la prima straniera mi rende particolarmente orgogliosa, perché ora le nostre anime saranno legate per sempre”.

 

Giornalista di gamba e non solo di dita, giornalista a pedali e non solo al pc o al telefono o alla tv, giornalista di strada e non solo di redazione, Caterina Zanirato ha raccontato il viaggio attraverso il suo profilo Instagram (@caterinazanirato) e presto pubblicherà alcuni reportage e un libro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024