POGGIANA, UNA GRANDE FESTA PER CELEBRARE LA STARSCOMBAT

DILETTANTI | 26/11/2023 | 12:48

E' stato il Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ad ospitare la tradizionale serata di chiusura dell'annata organizzativa dell'Uc Asolo Bike Poggiana. La società, guidata dal patron Giampietro Bonin, che anche quest'anno con il 47° Gp Sportivi di Poggiana - 47° Trofeo Bonin Costruzioni - Gran Premio 2G Verniciatura ha dato vita ad uno degli appuntamenti internazionali più prestigiosi tra quelli riservati agli Under 23, si è radunata insieme ai propri sostenitori e a tanti campioni del presente e del passato per l'ultimo brindisi targato 2023.


"E' stata un'annata di lavoro intenso e, ancora una volta, di grandi soddisfazioni: insieme, con l'aiuto di tanti amici e sostenitori, siamo riusciti nell'impresa di riportare un'altra giornata di grande ciclismo sul nostro territorio e di questo non possiamo che esserne felici ed orgogliosi" ha sottolineato nel suo saluto il Presidente Giampietro Bonin. "Ci tengo a ringraziare i tanti collaboratori, le forze dell'ordine e tutti gli sponsor per aver reso possibile tutto questo. La StarsCombat non si ferma: l'appuntamento è già fissato per il 2024, si correrà l'11 agosto e siamo già al lavoro per rendere quella giornata davvero speciale".


Ad applaudire gli sforzi organizzativi dell'Uc Asolo Bike Poggiana, in prima fila, erano presenti l'Assessore allo Sport del comune di Riese Pio X, Davide Gazzola, il Consigliere Nazionale della FCI, Fabrizio Cazzola e il Presidente del Comitato Provinciale di Treviso della FCI, Giorgio Dal Bo.

Nutrita, come da tradizione, anche la schiera dei grandi campioni che affiancano l'Uc Asolo Bike a partire dalla madrina d'eccezione Giada Borgato e dai professionisti Alex Tolio e Marco Frigo, passando per gli ex professionisti Gianni Faresin e Andrea Zordan, il Campione Olimpico Silvio Martinello e il Campione del Mondo di Varese 2008, Alessandro Ballan. Proprio la presenza di quest'ultimo, insignito lo scorso 13 agosto del Premio istituito in ricordo di Gianluigi Contarin, ha consentito agli uomini dell'Uc Asolo Bike Poggiana di dare vita ad un momento particolarmente emozionante proprio in memoria dell'amministratore amico dello sport e della classica di Poggiana che, purtroppo, ha salutato tutti troppo presto: "Quel giorno, nel 2008 a Varese, quando Alessandro Ballan conquistava il Campionato del Mondo io e Gianluigi eravamo p resenti insieme per applaudirlo" ha ricordato Giampietro Bonin dopo aver fatto scorrere le immagini del mondiale di Varese. "Gianluigi è stato un amico e un grande amministratore che aveva a cuore il territorio e la promozione delle eccellenze locali; manca tantissimo a tutti noi e per questo, ogni volta che possiamo, vogliamo ricordarlo con il sorriso sulle labbra".

Nel corso della serata di gala c'è stato lo spazio per ringraziare per la collaborazione lo staff del Velo Club San Vendemiano, rappresentato dal Presidente Fabrizio Furlan e dell'Ac Col San Martino, del Presidente Mario De Rosso: "Con gli organizzatori delle gare internazionali per Under 23 e Juniores che si corrono sul territorio della Marca Trevigiana c'è una grande intesa ed una stretta collaborazione: questo ci consente di crescere insieme e di essere sempre al passo con l'evoluzione del ciclismo mondiale" ha sottolineato il Vice-Presidente dell'Uc Asolo Bike, Loris Civiero che poi, guardando al 2024 ha annunciato alcune importanti novità: "Stiamo lavorando ad alcune varianti del percorso di gara che ci consentano di regalare ancora più spettacolo ed emozioni al pubblico che ci segue ormai da tanto tempo: il prossimo anno, infatti, non avremo più la possibilità di affrontare il cir cuito collinare dei castelli e per questo la fase centrale di corsa subira quasi certamente delle importanti modifiche. Ancora è prematuro per presentarle nel dettaglio ma posso anticipare che il tracciato sarà comunque duro e selettivo come vuole la tradizione della nostra corsa".

Ai main sponsor della manifestazione che hanno patrocinato le cinque maglie assegnate dal 47° Gp Sportivi di Poggiana, gli uomini dell'Uc Asolo Bike Poggiana hanno voluto consegnare un cadeau ricco di significato: la maglia autografata dagli atleti che l'hanno conquistata lungo il tracciato di corsa. E' così che Gianni Guidolin ha ritirato la maglia gialla 2G Verniciatura del vincitore della manifestazione, a Livio Bragagnolo la maglia nera dell'Elettrica B&C che ha premiato il secondo classificato, a Claudio Bassani la maglia arancione della Surfaces del terzo arrivato, alla Dott.ssa Marta Pietrobon la maglia azzurra della Banca delle Terre Venete per i GPM e a Simone Fraccaro la maglia speciale confezionata dalla GSG per il più combattivo di giornata.

Tra i collaboratori che hanno supportato con grande professionalità e amicizia l'organizzazione anche Angelo Morlin, uomo di grande esperienza, e il dott. Enrico Chenet che ha coordinato lo staff medico al seguito della corsa. Con loro anche Pierluigi Basso, promotore del Grand Prix Città Murata, di cui il Gp Sportivi di Poggana fa parte da sempre.

La festa di chiusura della stagione 2023 dell'Uc Asolo Bike Poggiana è stata anche l'occasione per rendere pubblici alcuni dei numeri fatti segnare quest'anno dal Gp Sportivi di Poggiana: la prova valida anche per il 47° Trofeo Bonin Costruzioni e per il Gran Premio 2G Verniciatura, vinta da Nicolò Pettiti ha goduto di una copertura live-streaming di due ore sul canale YouTube di Ciclismoweb.net collezionando ben 32.800 impressioni con oltre 1.000 utenti connessi contemporaneamente nei momenti decisivi della manifestazione.

La diretta streaming, realizzata con il commento di Silvio Martinello, ha interessato un pubblico internazionale con il maggior numero di visualizzazioni suddiviso tra Italia, Belgio, Spagna, Slovenia e Regno Unito per un totale di oltre 260 ore visualizzate. Nei giorni successivi all'evento, è stata diffusa una ampia sintesi della StarsCombat 2023 che è stata trasmessa in oltre 15 emittenti locali italiane oltre che su RaiSport e su Sportitalia; la sintesi sul canale YouTube di Ciclismoweb.net ha collezionato ben 27.800 impressioni per un totale di 177,5 ore visualizzate fruite da un pubblico italiano. A questi numeri vanno aggiunti quelli fatti registrare dai post pubblicati sulla pagina Facebook "Gp Sportivi di Poggiana" con oltre 150.000 interazioni raccolte nel solo mese di agosto 2023 con picchi di oltre 6.800 visualizzazioni, fatti registrare da alcuni contenuti pubblicati domenica 13 agosto.

Il 2023 può dunque andare in archivio con il sorriso sulle labbra per gli uomini dell'Uc Asolo Bike Poggiana che si sono confermati tra i migliori nell'allestire un appuntamento in grado di richiamare per un giorno l'attenzione di tutto il popolo del pedale sulle strade della Marca Trevigiana. L'appuntamento, con la #StarsCombat è già lì, fissato sul calendario 2024, per domenica 11 agosto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024