DOMENICA LA FESTA DELL'ASSOCIAZIONE PIEMONTESE CORRIDORI CICLISTI CON BARONCHELLI E PETACCHI

NEWS | 24/11/2023 | 08:06
di tuttobiciweb

Domenica 26 novembre è in programma la grande festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti onorata da presenze di campioni di altre regioni. Il sodalizio è presieduto dal vulcanico Gianfranco Cavallo.


L’ Associazione Piemontese Corridori Ciclisti fornisce aiuto a tante organizzazioni del ciclismo giovanile. Gianfranco Cavallo è stato un buon corridore dilettante e in seguito pilota rally. Il suo cuore batte maggiormente per il ciclismo e nel 2023 la sua APCC ha garantito vantaggi alla Collegno-Sestriere riservata agli Juniores, e a gare per Giovanissimi a Pollenzo, Alba e Veglia di Cherasco. E in più Cavallo e i suoi collaboratori sono intervenuti a favore della notturna “tipo pista” a Moretta con Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores.


Domenica la festa sarà divisa in due fasi. Alle 10,30 lo staff dell’Associazione Ciclisti Piemontesi e tanti appassionati si raduneranno al monumento di Fausto Coppi vicino al Motovelodromo di Torino. Ai margini del famoso Corso Casale verranno celebrati il settantesimo anniversario dalla vittoria di Fausto nel Mondiale di Lugano 1953, l’edizione in cui stroncò il belga Derycke sulla Crespera, e il centesimo anniversario della nascita di suo fratello Serse, vincitore in carriera anche di una Parigi-Roubaix. Alla cerimonia di Corso Casale parteciperanno Gibi Baronchelli, a 50 anni dalla sua doppietta Giro d’Italia dilettanti-Tour de L’ Avenir, e i campioni olimpici Marino Vigna (inseguimento a squadre) e Claudio Vandelli (100 chilometri cronosquadre). Alla postazione microfonica si alterneranno Claudio Gregori, giornalista de La Gazzetta dello Sport e autore di numerosi libri di ciclismo, e Paolo Viberti, nota firma di Tuttosport, anch’egli autore di libri. Per lunghi tratti delle celebrazioni condurrà Alessandro Brambilla, speaker e giornalista per Tuttosport e tuttobiciweb.it.

Ad onorare i fratelli Coppi interverranno pure l’Assessore allo Sport di Torino, Domenico Carretta, con la presidente del Consiglio Comunale, Maria Grazia Grippo, il presidente del Comitato piemontese della FCI, Massimo Rosso e quello del Comitato provinciale di Torino, Ivano Leone con altri dirigenti e politici. Sempre nella fase al monumento di Coppi verrà ricordato il nobile mecenate del ciclismo Tarcisio Persegona a 5 anni dalla sua scomparsa. Grazie all’imprenditore edile Persegona venne costruito il monumento a Coppi. Poi tutti si sposteranno nel vicino ristorante Aprà sulla collina di Castiglione Torinese e alle 13 inizieranno pranzo e premiazioni dei corridori piemontesi in maggiore evidenza nel 2023.

Per la prima volta parteciperà alla festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti il velocista spezzino Alessandro Petacchi vincitore in carriera di 165 gare. La vittoria più prestigiosa di “Ale-Jet”, che avrà 50 anni il 3 gennaio, è la Milano – Sanremo 2005. Invece il suo record più famoso è relativo al numero di tappe vinte in una sola edizione del Giro d’Italia, naturalmente prendendo in considerazione la storia recente della corsa rosa. Al Giro 2004 Petacchi s’impose in 9 tappe. Nella fase delle premiazioni condurranno Alessandro Brambilla, Gianluca Cominetti e Massimo Grosso. Petacchi, Gibi Baronchelli, Vigna, Vandelli e le autorità premieranno l’azzurra Eleonora Camilla Gasparrini, vincitrice nel 2023 di una tappa al Tour de Suisse e di svariate classifiche delle giovani (maglia bianca) in corse World Tour a tappe. A Castiglione Torinese il pubblico applaudirà anche Francesca Barale che nella stagione 2023 si è spesso piazzata tra le prime in gare importanti. Ad esempio la piemontese della Dsm è arrivata quarta nella Tre Valli Varesine. Gianfranco Cavallo e collaboratori premieranno l’emergente junior Vittoria Grassi, Campionessa del Mondo nella madison su pista, e Anita Baima, iridata nell’eliminazione. Anita Baima nel 2024 correrà ancora tra le juniores mentre la Grassi vestirà la maglia BePink tra le elite. L’ Associazione Piemontese Corridori premierà anche Luca Cavallo, tre splendidi successi su strada nell’ultima annata da elite. Il velocista Stefano Minuta del team Colpack agli Europei su pista under 23 si è imposto nella velocità a squadre e all’Aprà riceverà premi e applausi. Lo staff di Gianfranco Cavallo intende festeggiare pure Fabio Felline, torinese classe 1990. Fabio da professionista vanta 14 vittorie e si appresta a indossare la maglia Lidl-Trek. Il 2024 sarà per l’eclettico Fabio la quindicesima stagione nella massima categoria. L’organizzazione ha inoltre invitato Alessandro Perracchione, 18 anni, due successi da junior quest’anno in maglia Energy Team. Malgrado la mononucleosi in primavera Perracchione ha favorevolmente impressionato e da gennaio apparterrà alla squadra professionistica Novo Nordisk. Il corridore di Rocca Canavese da lunedì parteciperà al collegiale della Novo Nordisk in Spagna.

Sono previsti premi anche per i promettenti Gabriele Peluso, Samuele Brustia, Ludovico Mellano, Tommaso Quaglia, e Irene Cagnazzo. All’Aprà ci sarà una passerella con premi anche per dirigenti e società.

Il prezioso operato di Gianfranco Cavallo non passa certo inosservato ai dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana. Infatti domai al gran gala piemontese della FCI a Venaria Reale il presidente dell’ Associazione Piemontese Corridori Ciclisti riceverà la “Benemerenza al merito del ciclismo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024