UC MIRANO. BUSTREO CONFERMATO PRESIDENTE, TANTE NOVITA' IN ARRIVO PER IL 2024

SOCIETA' | 24/11/2023 | 07:45
di Francesco Coppola

Per l’Unione Ciclistica Mirano la stagione agonistica è finita lo scorso 8 ottobre in occasione della 60^ edizione del Trofeo Villaggio San Pio X di Cesano Maderno ma per ritenere concluso ufficialmente il 2023 e cominciare a parlare di quella del 2024 bisognerà attendere il prossimo 8 dicembre dove è stata fissata come da tradizione la festa sociale del team in programma come sempre al ristorante “Il Burchiello” di Oriago di Mira dove atleti, dirigenti e simpatizzanti oltre a illustri ospiti si ritroveranno per festeggiare il 2023 e brindare al 2024.


  Nuova stagione in cui nella formazione bianconera, che ha festeggiato i 50 anni attività, arriveranno tante nuove ed interessanti iniziative. Presso il Pattinodromo di Scaltenigo si è svolta l’assemblea dei soci dell’Uc Mirano per l’approvazione del nuovo Statuto Societario per ottemperare ai nuovi obblighi normativi previsti dalla Riforma dello Sport che porterà grandi novità. L’assemblea nell’occasione è stata chiamata anche ad eleggere il nuovo direttivo che resterà in carica per il quadriennio 2024-2027.


  I soci hanno accolto con entusiasmo la ricandidatura dell’attuale presidente Paolo Mario Bustreo votato all’unanimità e riconfermato alla guida del team anche per i prossimi quattro anni. Si è poi proseguito con l’elezione di chi avrà il compito di affiancare Bustreo nella gestione del team e anche per la seconda carica della società ovvero il vice presidente e l’assemblea bianconera ha confermato l’attuale Giorgio Manera. Importanti novità invece riguardano la segreteria in quanto nel ruolo di segretario per i prossimi quattro anni è stato nominato il più giovane iscritto al sodalizio vale a dire Mattia Garzara, ex corridore bianconero, che subentrerà all’ormai storico segretario Gianfranco Cazzin che ha lasciato l’incarico. A completare il direttivo ci saranno nel ruolo di consiglieri Gianni Gallo riconfermato cassiere, Fabrizio Salviato, Maurizio Simionato e Marino Toniolo che sarà anche il coordinatore del settore cicloturistico della società oltre che importante sponsor del team.

  Ad assemblea conclusa poi ha preso la parola il rieletto presidente Paolo Mario Bustreo esprimendo grande soddisfazione per la confermata fiducia nei suoi confronti e ha tenuto a far sapere che al più presto riunirà il nuovo consiglio direttivo per la programmazione della nuova stagione ormai alle porte e per la messa in atto di tutte le nuove misure previste dalla “Riforma dello Sport” che prevede anche l’iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e altri obblighi come ad esempio il deposito del Casellario Giudiziale aggiornato ogni sei mesi per tutti gli associati che hanno contatto con i tesserati minorenni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Il casellario giudiziario per chi ha a che fare con atleti minorenni
24 novembre 2023 07:58 Miguelon
Ovvero chiudere la stalla quando i buoi sono già scappati. Per una condanna definitiva ci vogliono anni. Di che parliamo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024