TEAM JAYCO ALULA 2024. SEI NUOVI INNESTI PER UNA FORMAZIONE CHE VUOL CRESCERE ANCORA

PROFESSIONISTI | 21/11/2023 | 10:30

Il Team Jayco AlUla ha confermato il suo roster per la stagione 2024, che vede sei nuovi innesti volti a rafforzare ulteriormente l’organico del team.


Velocità... doppia
Con lil ritorno di Caleb Ewan alle sue radici la squadra australiana puntaerà molto sulle corse riservate ai velocisti.
Ewan affiancherà Dylan Groenewegen: i due top sprinter seguiranno un programma di gare parallelo, entrambiavranno le proprie opportunità e treni dedicati per assisterli durante la stagione. Il potente tedesco Max Walscheid è pronto a potenziare i treni sprint con l’apporto di forza e tecnica.


«Abbiamo lavorato molto sul nostro gruppo di sprinter nell'ultimo anno e abbiamo aggiunto ulteriore forza per la prossima stagione. Avendo due dei migliori velocisti del mondo in squadra, parlo di Caleb e Dylan, è importante dare a ciascuno il giusto gruppo di supporto e crediamo di aver lavorato molto bene in questo settore» spiega Brent Copeland.

Potente sala macchine
Con il successo nella classifica generale nelle corse a tappe che continua a essere un obiettivo importante, la squadra australiana si dirige verso il 2024 con molteplici opzioni per affrontare le gare impegnative, con un gruppo ormai ben assortito di scalatori formato da Simon Yates, Eddie Dunbar, Chris Harper e Filippo Zana. Questo gruppo avrà un'iniezione di talento con l’arrivo di Luke Plapp.

«Negli ultimi due anni abbiamo creato un solido gruppo di scalatori, corridori che possono vincere da soli ma anche supportare i nostri leader in classifica generale nelle gare più importanti. Ora abbiamo molta profondità nel team e con corridori di grande talento che si uniranno a noi nel 2024, possiamo solo aspettarci di più nelle corse a tappe e negli eventi collinari di un giorno».

Uno sguardo al futuro
Guardando al futuro, il Team Jayco AlUla è lieto di continuare a lavorare con i giovani aggiungendo il talento italiano emergente Davide De Pretto e il tuttofare danese Anders Foldager. Si affiancheranno allo scalatore etiope Welay Hagos Berhe e al tedesco Felix Engelhardt che già quest’anno hanno dato segnali importanti. Nel suo primo anno da professionista, Engelhardt ha raccolto due vittorie e Berhe è riuscito a scalare con i migliori del mondo e a mettere in mostra il suo potenziale.
Lo svizzero Mauro Schmid è un altro talento "emergente" che la Jayco AlUla è entusiasta di avere a bordo per la nuova stagione. Avendo già collezionato una serie di vittorie importanti a livello WorldTour, tra cui una vittoria di tappa al Giro d'Italia, è facile dimenticare che Schmid ha solo 23 anni.

«Ci stiamo davvero concentrando sulla prossima generazione di corridori; abbiamo aggiunto un team di sviluppo femminile e stiamo supportando Axel Merckx con il team di sviluppo maschile, ma stiamo lavorando anchesullo sviluppo di nuovi talenti all'interno del nostro team WorldTour. Quest'anno abbiamo visto che i nostri corridori più giovani hanno davvero fatto un passo avanti e hanno mostrato il loro potenziale. Questo ci dimostra che abbiamo un ambiente di lavoro solido per ottenere il meglio dai giovani talenti, abbiamo molti ciclisti esperti all'interno del team, e questo è fondamentale per lo sviluppo della prossima generazione. I nostri preparativi per il 2024 sono a buon punto e crediamo che il roster della nostra squadra maschile sia uno dei più forti che abbiamo visto negli ultimi anni con questi nuovi entusiasmanti acquisti. Come sempre, vogliamo dire un enorme grazie al nostro Team Owner Gerry Ryan, ai nostri appassionati partner AlUla e Giant e a tutti i nostri sponsor: senza di loro niente di tutto questo sarebbe possibile».

Roster 2024 del Team Jayco AlUla: (30)
Welay Hagos Berhe (ETH)
Lawson Craddock (Stati Uniti)
Alessandro De Marchi (ITA)
Davide De Pretto (ITA) *Nuovo arrivo
Eddie Dunbar (IRL)
Luke Durbridge (AUS)
Felix Engelhardt (GER)
Caleb Ewan (AUS) *Nuovo arrivo
Anders Foldager (DEN) *Nuovo arrivo
Dylan Groenewegen (NED)
Lucas Hamilton (AUS)
Chris Harper (AUS)
Michael Hepburn (AUS)
Amund Grøndahl Jansen (NOR)
Chris Juul-Jensen (DEN)
Jan Maas (NED)
Michael Matthews (AUS)
Luka Mezgec (SLO)
Kelland O'Brien (AUS)
Jesús David Peña (COL)
Luke Plapp (AUS) *Nuovo arrivo
Rudy Porter (AUS)
Blake Quick (AUS)
Elmar Renne (NED)
Mauro Schmid (SUI) *Nuovo Pilota
Callum Scotson (AUS)
Campbell Stewart (Nuova Zelanda)
Max Walscheid (GER) *Nuovo arrivo
Simon Yates (GBR)
Fillipo Zana (ITA)

Statistiche del Team Jayco AlUla:
Numero di corridori: 30
Numero di ciclisti australiani: 11
Numero di ciclisti internazionali: 19 (3x ITA, 3x NED, 2x DEN, 2x GER, 1x SUI, 1x ETH, 1x NZL, 1x GBR, 1x COL, 1x SLO, 1x IRL, 1x USA, 1x NOR)
Atleta più giovane: Davide De Pretto, 21 anni
Atleta più anziano: Alessandro De Marchi, 37 anni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024