TEAM JAYCO ALULA 2024. SEI NUOVI INNESTI PER UNA FORMAZIONE CHE VUOL CRESCERE ANCORA

PROFESSIONISTI | 21/11/2023 | 10:30

Il Team Jayco AlUla ha confermato il suo roster per la stagione 2024, che vede sei nuovi innesti volti a rafforzare ulteriormente l’organico del team.


Velocità... doppia
Con lil ritorno di Caleb Ewan alle sue radici la squadra australiana puntaerà molto sulle corse riservate ai velocisti.
Ewan affiancherà Dylan Groenewegen: i due top sprinter seguiranno un programma di gare parallelo, entrambiavranno le proprie opportunità e treni dedicati per assisterli durante la stagione. Il potente tedesco Max Walscheid è pronto a potenziare i treni sprint con l’apporto di forza e tecnica.


«Abbiamo lavorato molto sul nostro gruppo di sprinter nell'ultimo anno e abbiamo aggiunto ulteriore forza per la prossima stagione. Avendo due dei migliori velocisti del mondo in squadra, parlo di Caleb e Dylan, è importante dare a ciascuno il giusto gruppo di supporto e crediamo di aver lavorato molto bene in questo settore» spiega Brent Copeland.

Potente sala macchine
Con il successo nella classifica generale nelle corse a tappe che continua a essere un obiettivo importante, la squadra australiana si dirige verso il 2024 con molteplici opzioni per affrontare le gare impegnative, con un gruppo ormai ben assortito di scalatori formato da Simon Yates, Eddie Dunbar, Chris Harper e Filippo Zana. Questo gruppo avrà un'iniezione di talento con l’arrivo di Luke Plapp.

«Negli ultimi due anni abbiamo creato un solido gruppo di scalatori, corridori che possono vincere da soli ma anche supportare i nostri leader in classifica generale nelle gare più importanti. Ora abbiamo molta profondità nel team e con corridori di grande talento che si uniranno a noi nel 2024, possiamo solo aspettarci di più nelle corse a tappe e negli eventi collinari di un giorno».

Uno sguardo al futuro
Guardando al futuro, il Team Jayco AlUla è lieto di continuare a lavorare con i giovani aggiungendo il talento italiano emergente Davide De Pretto e il tuttofare danese Anders Foldager. Si affiancheranno allo scalatore etiope Welay Hagos Berhe e al tedesco Felix Engelhardt che già quest’anno hanno dato segnali importanti. Nel suo primo anno da professionista, Engelhardt ha raccolto due vittorie e Berhe è riuscito a scalare con i migliori del mondo e a mettere in mostra il suo potenziale.
Lo svizzero Mauro Schmid è un altro talento "emergente" che la Jayco AlUla è entusiasta di avere a bordo per la nuova stagione. Avendo già collezionato una serie di vittorie importanti a livello WorldTour, tra cui una vittoria di tappa al Giro d'Italia, è facile dimenticare che Schmid ha solo 23 anni.

«Ci stiamo davvero concentrando sulla prossima generazione di corridori; abbiamo aggiunto un team di sviluppo femminile e stiamo supportando Axel Merckx con il team di sviluppo maschile, ma stiamo lavorando anchesullo sviluppo di nuovi talenti all'interno del nostro team WorldTour. Quest'anno abbiamo visto che i nostri corridori più giovani hanno davvero fatto un passo avanti e hanno mostrato il loro potenziale. Questo ci dimostra che abbiamo un ambiente di lavoro solido per ottenere il meglio dai giovani talenti, abbiamo molti ciclisti esperti all'interno del team, e questo è fondamentale per lo sviluppo della prossima generazione. I nostri preparativi per il 2024 sono a buon punto e crediamo che il roster della nostra squadra maschile sia uno dei più forti che abbiamo visto negli ultimi anni con questi nuovi entusiasmanti acquisti. Come sempre, vogliamo dire un enorme grazie al nostro Team Owner Gerry Ryan, ai nostri appassionati partner AlUla e Giant e a tutti i nostri sponsor: senza di loro niente di tutto questo sarebbe possibile».

Roster 2024 del Team Jayco AlUla: (30)
Welay Hagos Berhe (ETH)
Lawson Craddock (Stati Uniti)
Alessandro De Marchi (ITA)
Davide De Pretto (ITA) *Nuovo arrivo
Eddie Dunbar (IRL)
Luke Durbridge (AUS)
Felix Engelhardt (GER)
Caleb Ewan (AUS) *Nuovo arrivo
Anders Foldager (DEN) *Nuovo arrivo
Dylan Groenewegen (NED)
Lucas Hamilton (AUS)
Chris Harper (AUS)
Michael Hepburn (AUS)
Amund Grøndahl Jansen (NOR)
Chris Juul-Jensen (DEN)
Jan Maas (NED)
Michael Matthews (AUS)
Luka Mezgec (SLO)
Kelland O'Brien (AUS)
Jesús David Peña (COL)
Luke Plapp (AUS) *Nuovo arrivo
Rudy Porter (AUS)
Blake Quick (AUS)
Elmar Renne (NED)
Mauro Schmid (SUI) *Nuovo Pilota
Callum Scotson (AUS)
Campbell Stewart (Nuova Zelanda)
Max Walscheid (GER) *Nuovo arrivo
Simon Yates (GBR)
Fillipo Zana (ITA)

Statistiche del Team Jayco AlUla:
Numero di corridori: 30
Numero di ciclisti australiani: 11
Numero di ciclisti internazionali: 19 (3x ITA, 3x NED, 2x DEN, 2x GER, 1x SUI, 1x ETH, 1x NZL, 1x GBR, 1x COL, 1x SLO, 1x IRL, 1x USA, 1x NOR)
Atleta più giovane: Davide De Pretto, 21 anni
Atleta più anziano: Alessandro De Marchi, 37 anni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024