BRUNO E ROBERTO REVERBERI CONFERMANO LA FIDUCIA A CINQUE ATLETI

MERCATO | 10/11/2023 | 14:35
di Comunicato Stampa

Il #greenteam, che dall'anno prossimo si chiamerà VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, ha confermato 5 corridori: Luca Colnaghi, Martin Marcellusi, Alessio Martinelli, Manuele Tarozzi e Enrico Zanoncello.


Colnaghi, classe '99, ha prolungato di un'altra stagione. Nel 2023 ha ottenuto 4 podi e 10 Top10, col 3° posto nella quarta tappa del Giro di Danimarca, alle spalle di Mads Pedersen e Fabio Jakobsen. «Sono contento della fiducia rinnovata, ho passato due anni all'insegna della crescita e dell’esperienza: questo sarà il mio terzo anno da professionista, sono sempre migliorato e penso di aver fatto un ottimo Giro di Turchia, ringrazio gli sponsor e la dirigenza per la fiducia», le parole del velocista lombardo.


Biennale per Manuele Tarozzi, classe '98, vincitore della tappa regina del Tour du Rwanda sul Mont Kigali. «Nella stagione 2023 mi ero fissato come obiettivo quello di vincere almeno una corsa, il mio anno è iniziato conquistando la maglia degli scalatori alla Vuelta a San Juan e la vittoria in Rwanda, purtroppo nella seconda parte di stagione non ho trovato l'occasione per vincere ancora. Cercherò di ripartire al meglio», le parole del romagnolo.

Biennale anche per Alessio Martinelli, classe 2001, 6° al Giro Next Gen e miglior italiano in classifica generale. «Alla mia stagione do voto 8, credo di aver confermato che quando sono in condizione posso giocarmi le gare. Nelle corse coi prof ho iniziato al meglio, a Palma di Maiorca ho ottenuto due Top10, la stagione con gli Under 23 è stata tutto sommato buona. L'anno prossimo sarebbe bellissimo fare il Giro d’Italia» dice il valtellinese.

Triennale per Marcellusi, classe 2000, che nel 2023 ha debuttato al Giro, portandolo a termine nella sua città natale, Roma. Ha vinto la classifica scalatori al Tour du Limousin, oltre ad esser stato fra i primi dieci al Gran Piemonte e protagonista di una lunga fuga al Lombardia col compagno Tolio. «È stata una stagione in cui ho dovuto inseguire da subito, a causa dell’infortunio alla clavicola, ma ho sempre sentito la vicinanza e la fiducia del team, per questo sono felice di rinnovare per 3 anni. La prossima stagione sarà fondamentale per me e voglio raccogliere qualche risultato importante».

Triennale anche per Enrico Zanoncello, classe 1997, quattro vittorie e 11 podi nel 2023. «Sono felicissimo per il rinnovo, il mio primo anno qui è stato molto difficile, mancavo di consapevolezza, quest'anno la squadra ha disegnato un calendario perfetto per le mie caratteristiche, grazie ai compagni e ai successi ho acquisito la fiducia per migliorare, come mi auguro di fare già dalla prossima stagione», le parole del veneto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Giovani
10 novembre 2023 20:29 Depaoli
……e gli altri giovani??? Abbandonati al loro destino….

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024