LA BOLTON EQUITIES BLACK SPOKE CHIUDE I BATTENTI: «FANTASTICA AVVENTURA, ABBIAMO FATTO LA STORIA»

PROFESSIONISTI | 09/11/2023 | 11:24
di tuttobiciweb

L'annunio di una squadra che chiude i battenti non è mai una bella notizia per il mondo del ciclismo, quale che sia la nazionalità e la categoria del team. Se poi a chiudere è un ProTeam, seppur piccolo, la notizia è ancora più triste. L'annuncio arriva dalla Nuova Zelanda e a chiudere i battenti è la Bolton Equities Black Spoke.


Scott Guyton, direttore generale della formazione oceanica, ha scritto un messaggio sul sito e sui social del team: «Tutte le cose belle prima o poi finiscono e, sfortunatamente, Black Spoke non fa eccezione. Sono rattristato nell’annunciare che non siamo stati in grado di garantire gli sponsor richiesti per la stagione 2024 e Black Spoke si concluderà alla fine di quest’anno.


Negli ultimi quattro anni, sia io che Vanessa siamo stati immensi orgogliosi dei risultati ottenuti dalla squadra. Ci consideriamo fortunati di aver avuto l’opportunità di guidare tutti coloro che sono coinvolti in questo straordinario team. È un finale agrodolce, poiché abbiamo stabilito qualcosa di veramente significativo e unico. Black Spoke ha innegabilmente lasciato un segno nella storia del ciclismo neozelandese.

Le prestazioni della squadra hanno superato i nostri sogni più alti. Siamo orgogliosi di dire che abbiamo preso una squadra di ciclisti neozelandesi e li abbiamo portati a correre in alcune delle gare più difficili d'Europa contro le squadre più grandi del pianeta e, dopo aver trovato il nostro posto, siamo riusciti a brillare. Ora le squadre del World Tour conoscono Black Spoke, i commentatori ciclistici conoscono Black Spoke, i fan europei conoscono Black Spoke.

Gestire questo team è stato uno dei progetti più impegnativi che abbiamo mai intrapreso. I puri requisiti logistici e la natura imprevedibile di questo sport hanno reso questo viaggio dinamico e, a volte, incredibilmente impegnativo. Gestire la miriade di parti in movimento – 20 corridori, 10 dipendenti, numerosi veicoli, un pullman della squadra, camion, biciclette, ruote e attrezzature costantemente in movimento in tutta Europa – ci ha sicuramente messo alla prova. Abbiamo avuto la fortuna di avere il supporto di uno staff straordinario e dedicato in Europa che ha lavorato incessantemente per garantire il successo e il buon funzionamento del team.

Vorrei ringraziare tutto lo staff nel corso degli anni con un riconoscimento speciale a William Green e Franky Van Haesebroucke per la loro passione, impegno e le innumerevoli ore trascorse a pianificare con noi. Tuttavia, gli ultimi quattro anni non sarebbero stati possibili senza il sostegno finanziario e la passione di Murray e Talei Bolton. Murray e Talei, cosa posso dire? Grazie sembra poco per quello che avete fatto. Siete tra le persone più generose e motivate che abbia mai incontrato. Il vostro costante impegno nei confronti di Black Spoke non ha solo plasmato le carriere, ma ha anche lasciato una traccia duratura nel panorama ciclistico in Nuova Zelanda.

Avete fornito preziose opportunità ai ciclisti neozelandesi di brillare sulla scena internazionale. Mentre il team saluta, è essenziale riconoscere gli incredibili contributi forniti da tutti i soggetti coinvolti. I corridori, lo staff, Murray & Talei, Bolton Equities, i nostri partner e sostenitori hanno tutti svolto un ruolo fondamentale nel viaggio di Black Spoke. Anche se questo messaggio segna la conclusione di Black Spoke, la mia speranza è che l’eredità che lascia continuerà a ispirare e motivare la comunità ciclistica in Nuova Zelanda e oltre. L’impatto che ha avuto sullo sport e le opportunità che ha offerto ai ciclisti neozelandesi di brillare sulla scena mondiale sono una testimonianza della visione e dell’impegno di tutti i soggetti coinvolti. Se volete, in queste pagine abbiamo raccolto i momenti più belli della nostra avventura Grazie per aver preso parte a questo viaggio indimenticabile». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024