TROFEO CO.BO. PAVONI, BOOM DI PARTECIPANTI A SAN SEVERINO MARCHE

CICLOCROSS | 07/11/2023 | 07:48

Lusinghiero successo per l’undicesimo Trofeo Team Co.Bo. Pavoni a San Severino Marche, per merito dello stesso Team Co.Bo. Pavoni (capofila i fratelli gemelli Pietro e Paolo Pavoni, insieme al padre Aldo) e della Tormatic - Pedale Settempedano del presidente Maurizio Bordi. Il reciproco lavoro in ambito organizzativo è stato brillante sotto tutti i punti di vista, nonchè ricambiato da un gran numero di partecipanti (285 su 320 iscritti) da più regioni d’Italia, data la validità di gara top class FCI.


La quarta prova dell’Adriatico Cross Tour ha avuto luogo nella periferia della città settempedana sui prati di un terreno privato, nella zona di viale Varsavia, in cui è stato allestito un tracciato di 2.300 metri altamente tecnico (tra dossi e ostacoli artificiali), al contempo appesantito e scivoloso a causa dell’abbondante pioggia caduta poco dopo l’alba per poi lasciare spazio al sole e a un forte vento per tutto l’arco della giornata.


Per tutti gli atleti è stato il primo e vero “assaggio” con il fango, dopo un avvio di ciclocross in condizioni climatiche anomale con temperature più estive che autunnali.

Tra gli agonisti, a prendersi una ribalta importante nella top-5 sono stati Riccardo D’Andrea (Pedale Teate), Riccardo Mazzocchetti (Pedale Teate), Andrea Posata (Amici della Bici Junior), Tommaso Rossi (US Forti e Liberi-Zanetti Cicli) e Alessandro Pazzaglini (Pedale Chiaravallese) tra i G6 uomini, Martina Giuliese (Ludobike Scuola di Ciclismo), Alessia Russo (Team Go Fast Puglia), Leire Storani Ruiz-Navarro (Recanati Bike Team), Maia Melissa Boga (Recanati Bike Team) e Vittoria Cardinali (Recanati Bike Team) tra le G6 donne, Gabriele La Notte (Ludobike Scuola di Ciclismo), Marco Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Giulio Vitali (Team Cingolani), Christian Di Rosa (Team Bike Atletico Monterotondo) e Vittorio Longari (UC Città di Castello) tra gli esordienti uomini secondo anno, Greta Masini (Bicifestival), Stella Forti (Team Cingolani), Camilla Magnapane (Tormatic-Pedale Settempedano), Viola Muccioli (Bicifestival) e Sara Rinaldoni (Gruppo Ciclistico Matelica) tra le esordienti donne secondo anno, Walter Vaglio (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Filippo Cingolani (Team Cingolani), Andrea Gabriele Alessiani (Pedale Rossoblu Picenum), Niccolò Nieri (Sorgente Pradipozzo) e Cristian Vargas (Velo Club Cattolica) tra gli allievi uomini primo anno, Mirco Sasso (Fusion Bike), Stefano Cavalli (Alè Cycling Team), Francesco Carnevali (Cycling Cafè Racing Team), Michele Saccotelli (Andria Bike) e Alessandro Biscossi (Race Mountain Folcarelli Team) tra gli allievi uomini secondo anno, Aurora Masi (Sorgente Pradipozzo), Agnese Calcabrini (Recanati Bike Team), Asia Vannuzzo (Bicifestival), Margot Buldrini (Bicifestival) e Silvia Leonetti (Andria Bike) tra le allieve donne, Pietro Tintoni (Team General System), Filippo Modesti (Bici Adventure Team), Michele Campolucci (Team Cingolani), Nicolò Grini (Bici Adventure Team) e Marco Russo (Vini Fantini Sportur Freebike) tra gli juniores uomini, Vittorio Carrer (Fusion Bike), Luca Ursino (Pro Bike Riding Team), Lorenzo Cionna (Passatempo Cycling Team), Valerio Pisanu (Race Mountain Folcarelli Team) e Matteo Laloni (Race Mountain Folcarelli Team) tra gli uomini open, Nefelly Mangiaterra (Team Cingolani), Alice Pascucci (Alè Cycling Team), Myrtò Mangiaterra (Team Cingolani), Chiara Radesca (Ludobike Scuola di Ciclismo) e Ilenia Matilde Fulgido (Ciclo Team Valnoce) tra le donne open.

Tra gli amatori, a podio Marika Passeri (UC Petrignano), Ania Bocchini (Team Cingolani) e Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni) tra le donne master, Mattia Zoccolanti (Bikeland Team Bike 2003) e  Nicolò Tonucci (Green Bike Alè Cycling) tra gli élite sport, Leonardo Caracciolo (Triono Racing-SC Centro Bici), Rino Gasparrini (Diamond Team) e Andrea Tudico (Pro Life Racing Team) tra i master 1, Pier Filippo Bertuzzo (Bibione Cycling Team), Claudio Moronci (Team Cingolani) e Daniele Pallini (Team Go Fast) tra i master 2, Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese), Alessandro Mattei (Bike Plus Volata Cycling) e Luca Re (Bike Racing Team) tra i master 3, Alessandro Diletti (Team Cingolani), Gianni Zanetti (US Forti e Liberi-Zanetti Cicli) e Gino Mercuri (Hair Gallery Cycling Team) tra i master 4,  Paolo Pavoni (Team Co.Bo Pavoni), Giovanni Filippo Raimondi (Team Co.Bo Pavoni) e Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club) tra i master 5, Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team), Marco Gorietti (UC Petrignano) e Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni) tra i master 6, Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata), Alessio Olivi (Team Cingolani) e Gilberto Antognoli (Green Bike Alè Cycling) tra i master 7, Franco Di Vita (Team Harebike) Adamo Re (Bike Racing Team) e Marco Valentini (Avis Amelia) tra i master 8.

Contemporaneamente, ad amplificare lo spettacolo del ciclocross anche quello rivolto ai più piccoli con la manifestazione promozionale Gioco Ciclismo, pensata proprio per avvicinare tante nuove leve del pedale allo sport delle due ruote, in una piccola porzione del tracciato solcato dagli atleti più grandi nelle gare ufficiali.

Alle premiazioni sono intervenuti Paolo Paoloni (assessore allo sport di San Severino Marche), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), Carlo Pasqualini (presidente del comitato provinciale FCI Macerata) e Andrea Pastorelli (vice presidente vicario FCI Umbria).

Classifiche complete sul portale ENDU a questo link https://www.endu.net/it/events/trofeo-team-co.-bo.-pavoni/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024