POOL CANTU'-GB JUNIOR. SVELATE LE NUOVE SQUADRE, E RICORDATO L'AMICO TONETTI

JUNIORES | 07/11/2023 | 07:59
di tuttobiciweb

Pool Cantù 1999 e GB Junior Team hanno svelato le proprie risorse in previsione del 2024 per un totale di 31 corridori; 19 juniores e 12 allievi. Nella location del Museo del Legno della famiglia Riva a Cantù, patron Ecclesio Terraneo, Antonio Meroni e l’ex professionista Gianluca Bortolami hanno illustrato programmi, ambizioni e i nuovi assetti agonistici con i quali ripetere, se non migliorare, la splendida annata appena conclusa.
Un 2023 che ha visto la formazione lombarda spaziare su tutti i terreni, dalle gare nazionali in quelle internazionali, arrivando al doppio titolo iridato nell’inseguimento a squadre su pista grazie Matteo Fiorin (8 vittorie su strada) e a Etienne Grimod. Tante soddisfazioni hanno accompagnato per otto mesi tutto l’entourage della società comasca-milanese divenuta ormai un punto di riferimento nel panorama giovanile.

Prestigiosi traguardi apprezzati e sottolineati dagli interventi dei commissari tecnici delle Nazionali azzurre Marco Villa e Dino Salvoldi, dal presidente del Comitato Lombardo Stefano Pedrinazzi, da Andrea Morelli di Mapei Sport, dall’ex campione di basket Antonello Riva e dal ciclista professionista il canturino Davide Ballerini. Tutti concordi nel segnalare il lavoro professionale del team che porta avanti un progetto finalizzato alla crescita e alla scoperta di giovani talenti.

Il Pool Cantù 1999 ha inoltre colto l’occasione per ricordare l’ex professionista Gianluca Tonetti scomparso prematuramente lo scorso mese di maggio. Tonetti guidò dall’ammiraglia la squadra lariana dal 2009 al 2014 portando la sua esperienza e umiltà nelle case dei dilettanti di allora. Con la moglie Gabriella presenti anche le due figlie di cui Cristina, promettente elite  che il prossimo anno correrà in Spagna per la Laboral Kutxa Fundacion Euskadi. Per onorare la figura di Tonetti il Pool Cantù-GB Junior Team, in comune accordo con il presidente del Comitato Provinciale Comasco Arif Messora, onoreranno con la maglia di miglior scalatore della 75sima edizione del Giro della Provincia di Como per allievi, la sua memoria.

Squadra Juniores 2024: Gioele Ferrario, Federico Ranzini, Cristian Sanfilippo, Nicholas Travella e Gabriel Vecchi, Lorenzo Basso, Julian Bortolami, Riccardo Colombo, Giacomo Dentelli, Nicolò Luciani, Luca Morlino, Lorenzo Rossini, Jordan Vignati, Pietro Galbusera, Simone Galbusera, Daniele Longoni, Thomas Rigamonti, Thomas Doghetti e il polacco Adam Bronakowski. Direttori sportrivi: Ferrari, Gilberto Dentelli, Antonio Porta, Marco Tunesi e Elena Valli. Collaboratore tecnico pista e crono, Daniele Fiorin.

Squadra Allievi 2024: Filippo Carpi, Ivan Colombo, Paolo Favero, Matteo Rapisarda, Domenico Veropalumbo, Luca Tartaggia, Ruben Ferrari, Luca Frontini, Edoardo Ietta, Luca Maffei, Lorenzo Turati e Marco Zoco. Direttore sportivo: Marco Bianchi Mario Cattoni e Fiorenzo Veropalumbo.


 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024