RASTELLI. «STAGIONE DIFFICILE, PIENA DI DUBBI MA... CI CREDO ANCORA E RIPARTO DALLA WORKSERVICE»

PROFESSIONISTI | 31/10/2023 | 08:19
di tuttobiciweb

A 23 anni e dopo due stagoni alla corte della famiglia Reverberi, Luca Rastelli racconta il suo anno tormentato, confessa i suoi dubbi e disegna quello che sarà il suo futuro. Il corridore cremonese ha affidato ai soicial i suoi pensier e noi veli proponiamo.


«Eccoci qui a trarre conclusioni da questo 2023. Quest’anno per me è stata una stagione nell’ombra, una stagione strana, difficile, nella quale ho avuto tanti vari problemi uno dopo l’altro che non mi hanno permesso di esprimere chi sono realmente… Non ho avuto grossi problemi/infortuni fisici, ma tanti problemi che solo le persone che mi sono vicine conoscono e capiscono come mi sentivo dentro di me.


Questa stagione mi ha portato al punto di odiare l’essenza della bicicletta, l’essenza della fatica su di essa, l’essenza del ciclismo stesso. Durante quest’anno l’idea di abbandonare questo mondo si è presentata più di una volta nella mia testa… ma poi, soprattutto nell’ultimo mese, ho riflettuto tanto e ho capito che arrendermi di fronte ai problemi non mi appartiene, ho capito che prima di chiudere questo capitolo della mia vita devo dimostrare almeno a me stesso quanto valgo realmente.

Arrivati alla fine di questa stagione ringrazio la famiglia Reverberi e la @greenprojectbardianicsffaizane per l’opportunità che mi hanno dato e per le esperienze vissute in questi due anni assieme. Un grazie alle persone che mi sono sempre state vicino nei momenti difficili e non hanno mai smesso di credere in me, nonostante i fatti dessero tutte le circostanze per farlo… grazie al mio procuratore, al mio allenatore, alla mia famiglia e alla mia ragazza.

Nel 2024 tornerò in una squadra Continental, comunico quindi ufficialmente che l’anno prossimo correrò per il Team @workservicecycling. Voglio ringraziare presidenti e direttori sportivi che mi hanno dato la possibilità di continuare a lavorare sulla bicicletta per inseguire un sogno, e soprattutto mi hanno dato la fiducia di poter tornare ad esprimermi al meglio delle mie capacità. 2024 is coming!»

Copyright © TBW
COMMENTI
Rastelli
31 ottobre 2023 12:09 Luigi Rossignoli
Sarebbe bello sapere veramente perché in questi 2 anni non è andato, i veri motivi dopo che da dilettante vinceva !
Luigi

Mah....
31 ottobre 2023 16:06 SERMONETAN
Sig. Luca Rastelli chi pensi possa darti un altra possibilità nel 2025 a quasi 26 anni ,il ciclismo è cambiato le squadre vanno a scegliere già nella cat Allievi ed Juniores ( come è successo ad un caro amico che si è scomodata la Jumbo per metterlo sotto contratto a soli 17 anni) un consiglio spassionato cercati un lavoro lascia stare i sogni.

Bardiani
31 ottobre 2023 21:14 Gibi60
Non doveva essere la società che fa crescere i giovani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024