PRESTIGIO D'ORO ALE', GRANDE FESTA DEL CICLISMO AL CASTELLO DI BEVILACQUA. GALLERY

PREMI | 27/10/2023 | 07:50
di Francesco Coppola

E' stata una grande e bella serata con i campioni del ciclismo quella svoltasi nal Ristorante "Il Castello di Bevilacqua", in provincia di Verona, in occasione della cerimonia delle premiazioni del 28° Prestigio d'Oro Alè Ride in Colors, del 24° Gran Premio Direttori Feltre Traslochi, del 20° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88 e del Gran Premio Juniores WindTex messi a punto dal mitico Agostino Contin.


  Una cerimonia molto sentita preparata alla presenza di grandi personaggi del mondo del ciclismo e dalle varie autorità che hanno voluto omaggiare i protagonisti del Challenge riservato agli Under 23, articolato in 12 prove, agli Junior (in 7) e ai loro direttori sportivi e che sono stati premiati anche da Paolo Negretti. La serata, condotta da Moreno Martin e allietata dalle note musicali del complesso "I Rodigini", è stata inaugurata dal saluto portato da i sindaci dei Comuni di Bevilacqua, Valentino Girlanda e di Isola della Scala, Luigi Mirandola, dal titolare de "Il Castello di Bevilacqua", Roberto Iseppi e dagli "auguri speciali" per i festeggiamenti dell'85° compleanno dell'ex corridore Renato Giusti, sostenitore dei Challenge e titolare del Maglificio Antonella, nato nel 1938.


  "Arrivare a 85 anni non è cosa da nulla - ha ricordato Giusti - ho vissuto gli anni della guerra ed ho frequentato la scuola fino alla terza elementare ma la mia azienda non l'ho mai lasciata". A premiarlo è stato il campione olimpico e mondiale, Silvio Martinello, che ha tenuto a ringraziare Agostino Contin per il suo impegno. "E' un bravo e grande dirigente organizzatore - ha detto Martinello - e quindi gli auguriamo lunga vita affinché possa continuare a farlo". Riferendosi a Giusti il commentatore della Rai ha rilevato che: "devo solo ringraziarlo perchè fu tra i primi a volermi nella sua società ciclistica con la quale ottenni la mia prima importante vittoria della carriera".

  Si è passati poi alla consegna del Premio Fair Play Fiera del Riso e di quello Eleganza che è stato assegnato all'ex atleta e campionessa italiana e opinionista Rai, Giada Borgato che si è detta onorata di aver ricevuto il riconoscimento e si è augurata che "i ragazzi premiati questa sera ci diano in futuro grandi soddisfazioni".

  Contin, dal canto suo, ha ricordato che il papà di Giada è stato in passato un formidabile atleta che lo faceva emozionare. A premiarla sono stati Marco Cottarelli, in rappresentanza della DMT e Marco Filippi della Apg Alè.

  Si è passati poi alle premiazioni dei Ragazzi Emergenti. Riconoscimento che è stato assegnato al Campione Italiano Esordienti 2022-2023, Andrea Endrizzi, con all'attivo 11 vittorie e rappresentante del Veloce Club Marostica. Contin, con commozione, ha ricordato che ha seguito la crescita del ragazzo e di averlo visto vincere sempre con grande umiltà e di essere stato vicino a suo nonno, Carlo, lo storico dirigente vicentino del ciclismo veneto. Andrea, che frequenta il primo anno al Liceo Scientifico, ha detto di essere un ammiratore del ciclista olandese, Mathieu van der Poel. A ricevere il premio è stato anche Davide Dante, organizzatore delle gare di Agna, in provincia di Padova.

  La serata è proseguita con l'assegnazione del Premio WindTex riservato agli Juniores, al vincitore, Marco Martini (Autozai Petrucci Conte) e al secondo classificato, Alessandro Borgo (Work Service). Il primo con all'attivo 2 vittorie ha detto che la stagione 2023 è andata bene e che il prossimo anno correrà per una società dell'Emilia-Romagna. Premiato con lui il direttore sportivo del Borgo Molino Vigna Fiorita, Cristian Pavanello.

  E' toccato poi agli Under 23 ricevere il Prestigio d'Oro Alè-Maglificio Antonella ma i primi tre classificati - Giovanni Zordan e Mirko Bozzola della Zalf Euromobil désirée Fior e Gianluca Cordioli, della Sissio Team - erano assenti perché in ferie e a ricevere i riconoscimenti sono stati i loro genitori. La cerimonia delle premiazioni si è conclusa con l'assegnazione del Premio destinato ai loro direttori sportivi che è andato al mitico Gianni Faresin della Zalf Euromobil désirée Fior che lo ho vinto per l'ottava volta.

  "E' stata una buona stagione caratterizzata dalla partecipazione di molti giovani - ha raccontato - e il prossimo anno sarà al 60 per cento. Il nostro obiettivo sarà come sempre quello di cercare di valorizzare quelli che arrivano". Un riconoscimento è stato assegnato all'ex ciclista Sacha Modolo che quest'anno ha seguito il team Borgo Molino e che, ha precisato, cercherà "di trasmettere quello che ha imparato da corridore".

  A concludere la cerimonia è stato il mitico Prof. Giuseppe Degani, che ha diretto il Comitato Provinciale di Verona per oltre 12 anni, che ha rilevato: "E' stata una magnifica serata dedicata ai campioni di ieri e di oggi ma soprattutto dobbiamo ringraziare la sua anima, Agostino Contin, che continua a regalarci grandi emozioni. Siamo contenti anche per l'ottima riuscita della Pedalata dei Giornalisti e i Campioni di Ciclismo 2023 svoltasi nelle scorse settimane e ci siamo già messi al lavoro per l'edizione del 2024".

  Un caloroso saluto è stato quindi rivolto da Agostino Contin a Marco Frigo, il corridore vicentino che, ha detto "il nostro augurio è quello di poterlo vedere quanto prima ritornare a correre con noi".

  La serata è stata conclusa da i saluti e dall'intervento del presidente della Federciclismo del Veneto, Sandro Checchin. "Desidero complimentarmi con chi ha organizzato questa challenge e sono grato anche alle squadre e alle società che partecipano e agli sponsor che condividono questo percorso. Dal 2024 se parliamo di sponsorizzazioni ci sarà qualche problemino e conto che qualche politico che sta più in alto di renda conto che il nostro ciclismo di base alla fine vive di volontariato e di tanta passione e che mal si concilia con situazioni dove serve sempre chi deve controllare. Spero tanto che ci siano quelle misure che possano attenuare certe problematiche che sono emerse".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024