MANUEL QUINZIATO A BEKING PER PROMUOVERE I VALORI DEL RISPETTO E DELLO SPIRITO DI SQUADRA

NEWS | 27/10/2023 | 08:00

Manuel Quinziato si unisce alla lista di atleti che parteciperanno a Beking il 26 novembre prossimo a Monaco. Ciclista Pro dal 2002 al 2017 e detentore del titolo italiano a cronometro nel 2016, Quinziato oggi è un procuratore che, quotidianamente, è al fianco degli atleti nella loro crescita professionale. Una personalità solida e riflessiva, la sua, che lo rende un perfetto testimonial per i valori del progetto.


“La più grande lezione che il ciclismo ti insegna è quella che tra te e gli obiettivi che insegui c’è solo un fattore ed è la tua determinazione nel volerli raggiungere” ha spiegato Quinziato. “Questa convinzione ti accompagna nella crescita, ti impedisce di cercare scuse. Sei consapevole del fatto che sia tutto in mano tua e, se questa motivazione la trasporti anche fuori dallo sport, nella vita di tutti i giorni, puoi davvero avere una marcia in più.”


Beking è soprattutto una festa di pubblico e l’ex campione italiano si è anche soffermato sul ruolo dei tifosi nella carriera di un atleta, un supporto speciale per affrontare i momenti più difficili.

“Il ciclismo è certamente lo sport di alto livello più vicino ai fan. Non ci sono tribune e il pubblico può interagire con i propri idoli in un modo unico. Ricordo molto bene quando andavamo a correre in California le prime volte, gli americani impazzivano perché non erano abituati a stare così vicino agli atleti. Questa è davvero una parte speciale di questo sport, è ciò che lo rende una disciplina popolare nel vero senso della parola.”

A Monaco i tifosi potranno provare l’emozione di correre al fianco di ex professionisti e atleti di oggi - formando una vera e propria squadra. La Pro-Am infatti coinvolge nove team composti da due professionisti, uno sport ambassador e due amatori che si misureranno sullo stesso circuito del criterium. Manuel Quinziato si prepara dunque a guidare il proprio team in un’esperienza unica con l’obiettivo di divertirsi e collaborare per inseguire un traguardo.

“L’obiettivo principale di Beking non è certo quello di vincere” ha spiegato, sorridendo. “Piuttosto di sentirsi uniti dai valori comuni e dalla passione per il ciclismo. Motiverò la mia squadra puntando sul rispetto reciproco e la sicurezza, prima di tutto. Poi, pedalando su un circuito così particolare, sarà importante saper prendere le curve nel modo giusto. Corriamo da squadra ed è essenziale che il primo ad affrontare la curva sappia aspettare che l’ultimo sia ben allineato prima di accelerare di nuovo.”

Beking sarà di nuovo un’occasione per dimostrare come la bicicletta sia un mezzo di aggregazione sociale, incoraggiando sempre di più l’unità e la reciprocità. 

“Il ciclismo è uno sport meraviglioso ed inclusivo” ha concluso Quinziato. “Non ci sono squadre avversarie o nemici. L’atmosfera è fantastica e il sostegno del pubblico ti aiuta ad uscire dai momenti più difficili. Eventi come Beking non fanno che rafforzare questo magnifico rapporto.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024