TEAM JAYCO ALULA E IRR INSIEME ANCHE PER IL 2024

PROFESSIONISTI | 13/10/2023 | 08:02

Il Team Jayco AlUla, squadra di ciclismo World Tour maschile e femminile australiana, rinnova la fiducia per la stagione 2024 nell’istituto delle Riabilitazioni Riba di Torino, che per il quarto anno consecutivo sarà la Clinica ufficiale del Team.


Il rinnovo di questa partnership con uno dei team più importanti a livello mondiale (che vanta campioni quali Simon Yates, Michael Matthews, Dylan Groenewegen, Letizia Paternoster, Mavi Garcia), conferma il centro torinese quale punto di riferimento, a livello internazionale, per le squadre più importanti del ciclismo professionistico, che affidano alla competenza affermata dello staff medico i propri atleti, sia in fase preparatoria che riabilitativa.


Le prime visite si sono svolte oggi all’IRR, con la presenza della squadra maschile e femminile, il Team Manager e l’equipe medica.

“Siamo molto orgogliosi di poter continuare per il quarto anno la nostra collaborazione con una squadra così importante, ricca di grandi campioni di livello mondiale, a testimonianza della grande esperienza sviluppata dall’IRR dopo anni di collaborazione con il mondo del ciclismo professionistico” spiega il Dott. Ugo Riba, Presidente del Gruppo CIDIMU. “Ci rende felici soprattutto la fiducia che continuiamo a ricevere dal Team Jayco AlUla, il quale continua ad affidarci i suoi atleti certi della professionalità e della competenza del nostro centro e che mettiamo volentieri a disposizione degli atleti per prepararli alla forma perfetta che serve per competere a livello internazionale”.

“E’ per me un enorme piacere – sottolinea Brent Copeland, General Manager del Team Jayco AlUla – poter annunciare che anche per la prossima stagione proseguirà la nostra collaborazione con l’Istituto delle Riabilitazioni Riba di Torino. Per il nostro Team, IRR è un partner fondamentale sotto il profilo medico-sportivo. OItre alle visite mediche per i componenti delle squadre maschile e femminile, IRR ci supporta nel percorso di riabilitazione dei nostri atleti infortunati o che sono state vittime di incidente. Quella con IRR è una relazione ormai consolidata nel tempo e che continua a funzionare molto bene. Per questo, ancora una volta, ci tengo a ringraziare tutto lo staff di IRR per il loro supporto e la grande disponibilità nei confronti dei nostri atleti”.

L’Istituto delle Riabilitazioni di Torino è un centro medico d’eccellenza, uno dei 23 Istituti certificati al mondo come Collaborating Centre of the International Federation of Sports Medicine, prestigioso riconoscimento ottenuto nel 2016. L’IRR dispone di moderni ambulatori specialistici per affrontare le diverse problematiche della Medicina dello Sport, e propone un modello di Riabilitazione Integrata che spazia dal campo ortopedico a quello cardiovascolare, con ogni possibile intervento in reumatologia, neurologia, otorinolaringoiatria, pneumologia, urologia e dermatologia. L’IRR ha ottenuto in brevissimo tempo delle importanti convenzioni con l’Università degli Studi di Torino, di Pavia, di Madrid, di Valencia e delle Canarie e dei riconoscimenti ufficiali da parte dell’Accademia di Medicina.

 

 

L’Istituto delle Riabilitazioni fa parte del Gruppo CIDIMU, fondato dal Dr. Ugo Riba a Torino nel 1982, Gruppo che continua a perseguire standard elevati nella diagnostica, nella riabilitazione e nella chirurgia ambulatoriale: attualmente il più grosso impegno è nell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale in ambito diagnostico. Ad oggi il Gruppo conta 14 strutture tra Piemonte, Lombardia e Veneto

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024