EVENEPOEL. «RESTO ALLA SOUDAL, CERCHEREMO DI COSTRUIRE QUALCOSA DI BELLO»

PROFESSIONISTI | 08/10/2023 | 08:15
di Francesca Monzone

Patrick Lefevere può tirare un sospiro di sollievo: dopo giorni in cui lo sponsor principale Soudal sembrava sul punt di andar via e il suo corridore di punta, Remco Evenepoel, pronto ad accasarsi alla Ineos, tutto adesso è finalmente rientrato. La notizia più bella è arrivata al termine del Giro di Lombardia, quando Re Remco ha annunciato che resterà alla Soudal – Quick Step ancora per un anno.


«Resterò sicuramente. La squadra sta andando avanti, quindi rimango. Qui sono molto soddisfatto. Ci sono stati solo alcuni momenti difficili, ma resterò in ogni caso». 


Nel Wolfpack ci sono stati giorni in cui la tensione era altissima e una fusione con la Jumbo-Visma sembrava l’unica soluzione per andare avanti, ma sicuramente a discapito di corridori e personale.

«L’anno prossimo gareggeremo ancora nelle gare che abbiamo già fatto e cercheremo di costruire qualcosa. Non ho motivo di essere insoddisfatto. La prossima settimana darò nuovamente il massimo alla Chrono des Nations e poi penso che andrò in vacanza. Ho corso ad alto livello per un anno intero ed è arrivato il momento di riposarsi».

Remco resterà con la Soudal – Quick Step e quel progetto iniziato da due anni e che vede il fiammingo vincere nelle corse più importanti, adesso potrà andare avanti. Naturalmente c’è il Tour de France per il fiammingo e il prossimo anno il suo intento è quello di essere ai massimi livelli per vincere la corsa a tappe più importante del mondo.

In gara il belga è caduto e per questo non ha potuto battersi con gli uomini più forti. «Se guardate il mio ginocchio, i glutei e la schiena sono pieni di escoriazioni. Ieri mattina mi sentivo bene e nonostante la caduta sono arrivato nono. Se non fossi caduto, avrei fatto un’altra corsa. Posso dire che in questo Lombarda il più forte di tutti è stato Tadej e se non ci fosse stata quella caduta sarei stato in quel gruppo per provare a conquistare la corsa». 

Evenepoel è soddisfatto della sua stagione e anche se non ha conquistato un grande giro, è felice per i risultati ottenuti e il prossimo anno vuole migliorare ancora.

«Sono molto contento della mia stagione. Ho ottenuto tredici vittorie, di queste 11 sono nel World Tour e due nei campionati e ho vinto solo gare di alto livello. Anche al Lombardia sono venuto per vincere, ma con il ginocchio e l'anca gonfi dopo la caduta, era veramente impossibile».

Quella di Remco è stata una stagione ricca, con la Liegi-Bastogne-Liegi e il titolo mondiale a cronometro, ma è mancato il successo in un grande giro. Il prossimo anno Evenepoel vuole andare al Tour de France come leader della squadra, ma non vuole ottenere solo delle vittorie di tappa, il suo intento è quello di arrivare a Parigi con la maglia gialla sulle spalle.

Copyright © TBW
COMMENTI
Squadra buona
8 ottobre 2023 09:10 Carbonio67
Il salto di qualita' e' possibile

Remco
9 ottobre 2023 07:14 Bosc79
Le ultime parole Famose.......La Ineos resta in attesa !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024