CAVENDISH E LA ASTANA: «NON E' ANCORA FINITA...»

MERCATO | 04/10/2023 | 09:32
di tuttobiciweb

Mark Cavendish ci ha ripensato e la sua carriera non è finita sulle strade del Tour de France - letteralmente sulle strade - quando è caduto nella tappa che portava a Limoges.


Il trentottenne britannico continuerà ancora una stagione con la Astana Qazaqstan e ne dà notizia con un video emozionale che si conclude con una promessa: «Non è ancora finita».


Dopo aver annunciato al Giro d'Italia la sua intenzione di ritirarsi a fine stagione, il britannico è andato in Francia per inseguire il sogno di ottenere una vittoria più di Eddy Merckx. La caduta e la frattura della clavicola lo hanno fermato ma da subito si era fatta largo l'idea di prolungare il contratto con la Astana per un'altra stagione e oggi è arrivato l'annuncio. Cavendish non si ferma, la storia non è ancora finita.

E poi, ecco il comunicato ufficiale del team kazako: «Uno dei più grandi velocisti della storia del ciclismo ha deciso di rimandare la fine della sua carriera professionale di un altro anno. Allo stesso tempo, Mark Cavendish e l'Astana Qazaqstan Team hanno concordato di fare un nuovo accordo per la prossima stagione ciclistica. Di conseguenza, il pilota dell'Isola di Man continuerà a competere nel team kazako per tutta la stagione del 2024.

"Beh, quest'anno ho annunciato il mio ritiro, e non vedevo l'ora di fermarmi e trascorrere più tempo con la mia famiglia. Amo il ciclismo, amo correre, tuttavia ero felice di quella decisione. Ma... cadere al Tour de France non è stato il traguardo che speravo per la mia carriera. Insieme all'Astana Qazaqstan, siamo cresciuti incredibilmente come squadra quest'anno e ci siamo sentiti come una vera famiglia. Quindi, la prima cosa che Alexandr Vinokurov mi ha detto lì al Tour de France dopo la mia caduta è stata "perché non fare un altro anno?". Beh, la mia prima reazione è stata "no, no...". Non ero pronto a cambiare la mia decisione, ero in pace con essa... Poi, ne ho discusso con la mia famiglia, i miei figli e ho avuto la loro risposta: "dovresti continuare, beh, solo un altro anno ...". Quindi, ora credo di essere pronto per questo altro anno da corridore professionista, e sono felice di poterlo fare e finire con l'Astana Qazaqstan Team. Amo questa squadra e anche oltre il prossimo anno mi piacerebbe fare qualcosa di più per questo progetto. Ma questa è una questione del futuro", - ha detto Mark Cavendish.

"Non è un segreto che il Tour de France e una vittoria di tappa fossero l'obiettivo principale per Mark. E alla settima tappa è andato molto vicino a battere il suo record storico. Tuttavia, una grave caduta il giorno dopo ha cancellato tutti i piani sia del corridore che della squadra. Credo che un vero campione non debba finire la sua carriera in questo modo. Così, ho chiesto a Mark di riconsiderare la sua decisione, di rimanere per un'altra stagione, e comunque di provare a vincere una tappa al Tour de France. Penso che Mark ci abbia pensato seriamente; non è facile riconsiderare la decisione già presa, ma alla fine Mark ha accettato, e trascorrerà il 2024 come corridore del Team Astana Qazaqstan. Mentre in questa stagione l'arrivo di Mark nel team è stato abbastanza inaspettato, per il prossimo anno ci stiamo preparando a fondo, rivedendo seriamente la squadra, rafforzando il settore sprint, apportando cambiamenti al personale. Non sarà facile migliorare il record che condivide con Eddy Merckx, sarebbe un risultato storico, ma abbiamo una possibilità, e dobbiamo sfruttarla. Per quanto riguarda i piani dopo il 2024, sono in corso alcune discussioni e il team è interessato a continuare la cooperazione con Mark. Ma, naturalmente, prima di tutto i nostri pensieri sono sulla prossima stagione", ha dichiarato Alexandr Vinokurov, General Manager dell'Astana Qazaqstan Team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sembrava impossibile
4 ottobre 2023 10:56 Arrivo1991
Contento x lui. Si e' visto che ha ancora motore per poter far grandi volate. E forse, centrare il numero 23 al Tour

Record al Tour
4 ottobre 2023 15:51 pickett
Lo centrerà solo se glielo lasceranno fare,come capita spesso in questi casi.E non mi sorprenderebbe che capitasse anche con Cavendish.Con le sue sole forze di volate al Tour non é + in grado di vincerne;al Giro,con una concorrenza così così,ne ha vinta una dopo aver perso tutte le altre;a volte senza neppure riuscire a disputarle.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024