CAVENDISH E LA ASTANA: «NON E' ANCORA FINITA...»

MERCATO | 04/10/2023 | 09:32
di tuttobiciweb

Mark Cavendish ci ha ripensato e la sua carriera non è finita sulle strade del Tour de France - letteralmente sulle strade - quando è caduto nella tappa che portava a Limoges.


Il trentottenne britannico continuerà ancora una stagione con la Astana Qazaqstan e ne dà notizia con un video emozionale che si conclude con una promessa: «Non è ancora finita».


Dopo aver annunciato al Giro d'Italia la sua intenzione di ritirarsi a fine stagione, il britannico è andato in Francia per inseguire il sogno di ottenere una vittoria più di Eddy Merckx. La caduta e la frattura della clavicola lo hanno fermato ma da subito si era fatta largo l'idea di prolungare il contratto con la Astana per un'altra stagione e oggi è arrivato l'annuncio. Cavendish non si ferma, la storia non è ancora finita.

E poi, ecco il comunicato ufficiale del team kazako: «Uno dei più grandi velocisti della storia del ciclismo ha deciso di rimandare la fine della sua carriera professionale di un altro anno. Allo stesso tempo, Mark Cavendish e l'Astana Qazaqstan Team hanno concordato di fare un nuovo accordo per la prossima stagione ciclistica. Di conseguenza, il pilota dell'Isola di Man continuerà a competere nel team kazako per tutta la stagione del 2024.

"Beh, quest'anno ho annunciato il mio ritiro, e non vedevo l'ora di fermarmi e trascorrere più tempo con la mia famiglia. Amo il ciclismo, amo correre, tuttavia ero felice di quella decisione. Ma... cadere al Tour de France non è stato il traguardo che speravo per la mia carriera. Insieme all'Astana Qazaqstan, siamo cresciuti incredibilmente come squadra quest'anno e ci siamo sentiti come una vera famiglia. Quindi, la prima cosa che Alexandr Vinokurov mi ha detto lì al Tour de France dopo la mia caduta è stata "perché non fare un altro anno?". Beh, la mia prima reazione è stata "no, no...". Non ero pronto a cambiare la mia decisione, ero in pace con essa... Poi, ne ho discusso con la mia famiglia, i miei figli e ho avuto la loro risposta: "dovresti continuare, beh, solo un altro anno ...". Quindi, ora credo di essere pronto per questo altro anno da corridore professionista, e sono felice di poterlo fare e finire con l'Astana Qazaqstan Team. Amo questa squadra e anche oltre il prossimo anno mi piacerebbe fare qualcosa di più per questo progetto. Ma questa è una questione del futuro", - ha detto Mark Cavendish.

"Non è un segreto che il Tour de France e una vittoria di tappa fossero l'obiettivo principale per Mark. E alla settima tappa è andato molto vicino a battere il suo record storico. Tuttavia, una grave caduta il giorno dopo ha cancellato tutti i piani sia del corridore che della squadra. Credo che un vero campione non debba finire la sua carriera in questo modo. Così, ho chiesto a Mark di riconsiderare la sua decisione, di rimanere per un'altra stagione, e comunque di provare a vincere una tappa al Tour de France. Penso che Mark ci abbia pensato seriamente; non è facile riconsiderare la decisione già presa, ma alla fine Mark ha accettato, e trascorrerà il 2024 come corridore del Team Astana Qazaqstan. Mentre in questa stagione l'arrivo di Mark nel team è stato abbastanza inaspettato, per il prossimo anno ci stiamo preparando a fondo, rivedendo seriamente la squadra, rafforzando il settore sprint, apportando cambiamenti al personale. Non sarà facile migliorare il record che condivide con Eddy Merckx, sarebbe un risultato storico, ma abbiamo una possibilità, e dobbiamo sfruttarla. Per quanto riguarda i piani dopo il 2024, sono in corso alcune discussioni e il team è interessato a continuare la cooperazione con Mark. Ma, naturalmente, prima di tutto i nostri pensieri sono sulla prossima stagione", ha dichiarato Alexandr Vinokurov, General Manager dell'Astana Qazaqstan Team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sembrava impossibile
4 ottobre 2023 10:56 Arrivo1991
Contento x lui. Si e' visto che ha ancora motore per poter far grandi volate. E forse, centrare il numero 23 al Tour

Record al Tour
4 ottobre 2023 15:51 pickett
Lo centrerà solo se glielo lasceranno fare,come capita spesso in questi casi.E non mi sorprenderebbe che capitasse anche con Cavendish.Con le sue sole forze di volate al Tour non é + in grado di vincerne;al Giro,con una concorrenza così così,ne ha vinta una dopo aver perso tutte le altre;a volte senza neppure riuscire a disputarle.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024