METTI UNA SERA CON GB BARONCHELLI ASPETTANDO IL LOMBARDIA...

NEWS | 04/10/2023 | 08:08

Si avvicina la data del Giro di Lombardia, sabato 7 ottobre, e Como, città che ospiterà le operazioni di vigilia e la partenza della “classicissima” di chiusura, alternando la rotazione consuetudinaria con Bergamo, nel solco di una bella tradizione per valore proprio e per l’elegante sede dove l’evento è ospitato, lo Yacht Club Como che, letteralmente, forse forzando un po’, ma neppure troppo, l’immagine, è “tuffato” nelle acque che riflettono e animano, con le placide onde, le luci delle alture circostanti il suo primo bacino.


L’iniziativa è come sempre “firmata” da Centocantù di Paolo Frigerio, presidente, anzi bi-presidente, in quanto è pure al vertice dello storico e blasonato C.C. Canturino con data di nascita 1902. La data è quella del C.C. Canturino – è bene specificare – non quella (almeno non ancora...) di Paolo Frigerio.


Ospiti della serata Gian Battista Baronchelli, nome che non ha bisogno d’ulteriori presentazioni per illustrare i suoi meriti ciclistici, vincitore di due edizioni del Giro di Lombardia, la prima con traguardo a Como e la seconda proprio a fianco del Duomo di Milano. Altro ospite il noto fotografo, bergamasco Luca Merisio di Caravaggio, nella Bassa, così come Baronchelli, con il quale da diversi anni, si accompagna in bicicletta, sia in strada, sia fuoristrada. È figlio del grande fotoreporter-giornalista Giuseppe Merisio, meglio noto come Bepi Merisio e che continua l’attività paterna.

Dopo i ringraziamenti di prammatica ai sostenitori, in varie forme, che con costanza supportano le iniziative e le diverse attività, Frigerio ha presentato e premiato la giovane juniores Martina Testa, vincitrice della maglia a pois dei GPM al recente Giro della Lunigiana femminile, iniziatrice di una serie per la formazione rosa del C.C. Canturino, varata lo scorso anno, augurandosi che ne segua una lunga serie.

La conduzione della serata era affidata a Edoardo Ceriani, collaudato nel ruolo, capo dei servizi sportivi del quotidiano La Provincia di Como ma, in questo ambito, è da sottolineare ancora una volta una recente e incrementata vivacità d’eloquio e rappresentazione di G.B. Baronchelli, assolutamente non pronosticabile quando correva. E a tutte le domande dei molti presenti nel salone d’onore dello Yacht Club ha fornito articolate risposte rispetto al passato e al suo presente d’attivo settantenne, in piena forma. Una farfalla uscita dal bozzolo con il tempo, magari molto tempo, come ha commentato un suo amico, Alberto Venturini de La Lombarda, presente alla riuscita serata lariana.

 

g.f.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
GB
4 ottobre 2023 09:54 siluro1946
Meglio tardi che mai! Non ho mai visto "esposto" tanto Baronchelli come in questi giorni. Baronchelli, miglior ciclista del suo tempo, alle spalle dei due fenomeni e persona notoriamente per bene. Penso faccia più fatica a rappresentarsi che fare la Bocchetta.

Un grande
4 ottobre 2023 11:46 frakie
E' vero. GIBI si sta tirando pari di tutte le parole che non ha detto quando correva. Brava persona e gran campione. Lo ammiravo allora lo ammiro adesso. Grande GIBI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024