METTI UNA SERA CON GB BARONCHELLI ASPETTANDO IL LOMBARDIA...

NEWS | 04/10/2023 | 08:08

Si avvicina la data del Giro di Lombardia, sabato 7 ottobre, e Como, città che ospiterà le operazioni di vigilia e la partenza della “classicissima” di chiusura, alternando la rotazione consuetudinaria con Bergamo, nel solco di una bella tradizione per valore proprio e per l’elegante sede dove l’evento è ospitato, lo Yacht Club Como che, letteralmente, forse forzando un po’, ma neppure troppo, l’immagine, è “tuffato” nelle acque che riflettono e animano, con le placide onde, le luci delle alture circostanti il suo primo bacino.


L’iniziativa è come sempre “firmata” da Centocantù di Paolo Frigerio, presidente, anzi bi-presidente, in quanto è pure al vertice dello storico e blasonato C.C. Canturino con data di nascita 1902. La data è quella del C.C. Canturino – è bene specificare – non quella (almeno non ancora...) di Paolo Frigerio.


Ospiti della serata Gian Battista Baronchelli, nome che non ha bisogno d’ulteriori presentazioni per illustrare i suoi meriti ciclistici, vincitore di due edizioni del Giro di Lombardia, la prima con traguardo a Como e la seconda proprio a fianco del Duomo di Milano. Altro ospite il noto fotografo, bergamasco Luca Merisio di Caravaggio, nella Bassa, così come Baronchelli, con il quale da diversi anni, si accompagna in bicicletta, sia in strada, sia fuoristrada. È figlio del grande fotoreporter-giornalista Giuseppe Merisio, meglio noto come Bepi Merisio e che continua l’attività paterna.

Dopo i ringraziamenti di prammatica ai sostenitori, in varie forme, che con costanza supportano le iniziative e le diverse attività, Frigerio ha presentato e premiato la giovane juniores Martina Testa, vincitrice della maglia a pois dei GPM al recente Giro della Lunigiana femminile, iniziatrice di una serie per la formazione rosa del C.C. Canturino, varata lo scorso anno, augurandosi che ne segua una lunga serie.

La conduzione della serata era affidata a Edoardo Ceriani, collaudato nel ruolo, capo dei servizi sportivi del quotidiano La Provincia di Como ma, in questo ambito, è da sottolineare ancora una volta una recente e incrementata vivacità d’eloquio e rappresentazione di G.B. Baronchelli, assolutamente non pronosticabile quando correva. E a tutte le domande dei molti presenti nel salone d’onore dello Yacht Club ha fornito articolate risposte rispetto al passato e al suo presente d’attivo settantenne, in piena forma. Una farfalla uscita dal bozzolo con il tempo, magari molto tempo, come ha commentato un suo amico, Alberto Venturini de La Lombarda, presente alla riuscita serata lariana.

 

g.f.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
GB
4 ottobre 2023 09:54 siluro1946
Meglio tardi che mai! Non ho mai visto "esposto" tanto Baronchelli come in questi giorni. Baronchelli, miglior ciclista del suo tempo, alle spalle dei due fenomeni e persona notoriamente per bene. Penso faccia più fatica a rappresentarsi che fare la Bocchetta.

Un grande
4 ottobre 2023 11:46 frakie
E' vero. GIBI si sta tirando pari di tutte le parole che non ha detto quando correva. Brava persona e gran campione. Lo ammiravo allora lo ammiro adesso. Grande GIBI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eli Iserbyt rafforza la sua leadership in Coppa del Mondo grazie al successo nella sesta prova di Flamanville, in Francia. Il belga della Pauwels Sauzen Bingoal ha recitato la parte del protagonista nella gara degli Elite dopo aver recuperato sull'attacco...


Bellissima, fortissima, grandissima, indimenticabile. Sono solo alcuni tra gli aggettivi più ricorrenti che hanno declinato l’emozione che, ieri sera, ha caratterizzato il “Gran Galà del trofeo Binda - 50 anni di ciclismo femminile a Cittiglio” che la Cycling Sport Promotion...


La Arkea B&B Hotels svela la maglia per la stagione 2024 scegliendo come tema una delle più note leggende bretoni, quella della spada Excalibur. «Tutti insieme intorno a una maglia! - esclama con entusiasmo il general manager Emmanuel Hubert -....


Lucinda Brand giganteggia in Coppa del Mondo di Ciclocross. La olandese della Baloise Trek Lions, approfittando dell'assenza dell'iridata Van Empel e della leader di Coppa Alvarado, bissa il successo ottenuto sette giorni fa a Dublino mettendo la propria firma sulla...


Il ciclismo piange Giuliano Mussini, fondatore della Ceramica Panaria, azienda title sponsor del team della famiglia Reverberi dal 2000 al 2007 e leader mondiale nella produzione e distribuzione di superfici in ceramica. Bruno Reverberi, team manager della squadra,...


Prima di congedarsi dalla Ineos Grenadiers (il prossimo anno correrà per la Jayco AlUla), Luke Plapp si è aggiudicato la seconda tappa del Tour of Bright in svolgimento in Australia (oggi la conclusione). Il giovane australiano ha vinto la frazione...


Vittoria ha vissuto un anno d’oro a livello di successi, infatti, nel 2023 il nuovo Vittoria Corso PRO vanta il record di pneumatico più vincente della stagione. I successi sono arrivati subito con la Milano-Sanremo, percorso che è continuato poi con la Parigi-Roubaix,...


Per Wout van Aert il programma del prossimo anno ancora non è stato ufficializzato e, le uniche notizie certe sono che avrà una stagione ridotta nel ciclocross e che sarà al via al Giro d’Italia. La notizia della partecipazione del...


È la Numero 1, ma nulla c’entra con la prima moneta guadagnata da Paperon de’ Papero­ni. È la numero 1 e basta, perché è stata la prima ad essere assunta da Federico Zecchet­to, il signor Dmt, Cipollini, Alé e molte...


È un grande amico nostro e del ciclismo, un grande amico dei corridori e di tutti coloro che lavorano nel mondo delle due ruote, un grande amico di tutti. Sempre presente - è un vero e proprio "uomo ovunque"  sempre...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi