FRIULI. RYAN, GRAAT E VAN BEKKUM PER UN PODIO TUTTO JUMBO VISMA; 5° DE CASSAN, 6° DE CARLO

DILETTANTI | 03/10/2023 | 17:05
di Danilo Viganò

Una prima volta da ricordare. L'86^ Coppa Città di San Daniele, che ha sancito il debutto nel calendario internazionale Uci della classica di fine stagione organizzata dall'Unione Ciclisti Sandanielesi, ha regalato uno straordinario spettacolo ciclistico, in cui a farla da padrone è stata la Jumbo - Visma Development, che ha piazzato tre uomini sul podio.


Arrivo in parata per il vincitore, l'irlandese Archie Ryan, e l'olandese Tijmen Graat, mentre in terza posizione si è piazzato un altro corridore dei Paesi Bassi, Darren Van Bekkum. Quarto un altro irlandese, Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon), primo degli italiani, Davide De Cassan (Cycling Team Friuli Victorious), quinto.


LA CRONACA - Si diceva di uno spettacolo sportivo di elevata bellezza, al quale ha assistito un pubblico numeroso e appassionato, degna cornice del prestigioso debutto tra le internazionali della Coppa Città di San Daniele.

E' stata una corsa bellissima grazie alla qualità degli atleti e del percorso, 161 km suddivisi in sette giri di un circuito collinare, che ha attraversato anche il Castello d'Arcano, e in una tornata conclusiva, in cui per due volte è stato affrontato il Monte di Ragogna, 3 km con una pendenza media del 10% e punte del 16 per cento.

La corsa si è decisa su tale asperità, ma ancora prima è stata bella e avvincente. Merito, in particolare, della coraggiosa azione dell'americano Artem Shmidt (Hagens Berman Axeon) e del ligure Andrea Raccagni Noviero (Soudal - Quick-Step Devo).

Usciti in avanscoperta dopo una quarantina di km e capaci di mettere insieme un vantaggio massimo superiore ai 5', i due fuggitivi sono stati ripresi durante la prima ascesa al Monte di Ragogna: l'ultimo ad arrendersi è stato Scmidt.

La corsa, a questo punto, è diventata magnifica. Dopo alcuni tentativi, all'inizio della seconda scalata del Monte di Ragogna in testa si sono portati Van Bekkum e Raffaele Mosca (Q36.5). Quindi alla coppia di testa si è aggregato Graat e, dopo pochi km, anche Ryan. Mosca non ha retto il ritmo imposto dal trio della Jumbo-Visma e si è staccato.

Il terzetto della Development olandese ha proceduto unito per qualche km, prima che Ryan allungasse per poi affrontare la discesa a grande velocità. Nel finale al compagno al comando si è ricongiunto Graat, mentre dietro De Cassan e Giovanni De Carlo (Sias Rime) provavano generosamente a rientrare, portandosi a 15'' dai due battistrada.

Ma la storia della 86^ Coppa Città di San Daniele era scritta. Ryan e Graat si sono presentati assieme sulla salita verso il traguardo, in via Umberto I, e hanno potuto celebrare la straordinaria giornata vissuta dalla Jumbo - Visma Development.

ORDINE D'ARRIVO
km 161 in 3h 47'52 media/h 42,449

1 RYAN Archie Irl - Jumbo Visma Development
2 GRAAT Tijmen Ned - Jumbo Visma Development
3 VAN BEKKUM Darren Ned - Jumbo Visma Development 15"
4 RAFFERTY Darren Irl - Hagens Berman Axeon 19"
5 DE CASSAN Davide Cycling Team Friuli Victorious 41"
6 DE CARLO Giovanni Sisa Rime Cicli Drali 45"
7 MOSCA Raffaele Ita - Q36.5 Continental Team 1'06"
8 MORGADO Antonio Por - Hagens Berman Axeon
9 KAJAMINI Florian Samuel Colpack Ballan CSB
10 GARAVAGLIA Giacomo Work Service Group

Copyright © TBW
COMMENTI
Imprendibili
3 ottobre 2023 17:42 Arrivo1991
Anche nelle categorie under, stanno facendo incetta.

Tutti a pescare
3 ottobre 2023 21:09 Gibi60
Fra un paio di anni i ds under e qualche ds Continentale. andranno tutti a pescare

Capito
4 ottobre 2023 06:09 kristi
Capito perché poi nei professionisti sono il top ? Mettono lo stesso impegno tecnico e manageriale fin dai ragazzi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024