TOUR DE VENDEE. VOLATA D'AUTORE DI ARNAUD DEMARE NELL'ULTIMA DI SAGAN

PROFESSIONISTI | 01/10/2023 | 17:14
di tuttobiciweb

Volata di potenza, volata d'autore quella di Arnaud Demare sul traguardo del Tour de Vendée. Il piccardo della Arkea Samsic ha battuto il giovane Paul Panhoët della Groupama FDJ e l'altro francese Sandy Dujardin della Total Energies.


A proposito di Total Energies, formazione che gareggiava sulle strade di casa, da segnalare il nono posto di Peter Sagan che ha disputato l'ultima gara della sua carriera su strada proprio in omaggio agli sponsor e alla società della Vandea.


ORDINE D’ARRIVO

1. Démare Arnaud (Team Arkéa-Samsic) IN 04:45:47
2. Penhoët Paul (Groupama-FDJ)
3. Dujardin Sandy (TotalEnergies)
4. Coquard Bryan (Cofidis)
5. Venturini Clément (AG2R Citroën Team)
6. Delettre Alexandre (Cofidi)
7. Leveau Jérémy (Van Rysel-Roubaix Lille Métropole) + 05
8. Welten Bram (Groupama-FDJ)
9. Sagan Peter (TotalEnergies)
10. Martín Gotzon (Euskaltel-Euskadi)

Copyright © TBW
COMMENTI
Sagan vs Van aert
1 ottobre 2023 20:12 alerossi
Se van aert è rimproverato di avere solo una monumento, sagan con 2 è veramente molto basso. E se wva ha l'attenuante di avere avversari di livello cime van der poel, pogacar e altri; chi ha avuto sagan come avversari? Boonen e cancellara a fine carriera, ma il suo apice lo ha avuto nei 3/4 anni di transizione tra le 2 generazioni sopra citate. Dunque corridore sopravalutato e con atteggiamenti insopportabili (altro che attaccare i modi di evenepoel). Non mi mancherà.

Alerossi
1 ottobre 2023 22:45 GianEnri
Per curiosità sono andato a controllare il palmares di Sagan. Dovresti riguardarlo anche tu prima di scrivere certi commenti e rispetto per un corridore che ha dato tanto al ciclismo moderno.

Due fasi
2 ottobre 2023 00:36 lupin3
Fino al terzo mondiale ero un suo tifoso, e fino a quell'età ha perso tanto occasioni nelle classiche ma comunque era presente, poi gli ultimi 5 anni si é davvero trascinato sempre piú mestamente, nonostante non fosse vecchio e non gli si chiedesse di essere competitivo per le classifiche generali di grandi corse a tappe, vuoi per appagamento o per vicissitudini personali. Poteva risparmiarsi almeno gli ultimi due anni. Mi é dispiaciuto questo lunghissimo addio

alerossi
2 ottobre 2023 08:40 Bicio2702
Mi chiedo come si possa mettere in discussione un corridore che ha vinto 3 mondiali strada, 1 in MTB, 1 europeo strada, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 3 Gand, 1 E3 e tutte le tappe ai GT + corse minori.
Mah...

Sagan
2 ottobre 2023 09:29 marchetto
Sopravalutato non direi, con più di 120 vittorie e comunque sempre nei primi almeno dal 2011 al 2018: non credo sia giusto dire che non ha avuto avversari forti in questi anni. Poi è vero che avrebbe potuto vincere di più nelle monumento, ma non possiamo certo limitarci a considerare solo quelle, nè per lui, nè per Van Aert nè per gli altri.

gianenri
2 ottobre 2023 10:13 alerossi
io ho parlato di monumento e il suo recita quota 2. e qui non ci sono discussioni. vogliamo parlare di come ha vinto i mondiali? il primo meritato con una grande azione e non si discute. il secondo grazie a un generoso nizzolo che gli ha aperto lo spazio alle transenne dicendogli "prego, puoi passare". il terzo, con la var di oggi, lo avrebbe alaphilippe in quanto moscon sarebbe stato espulso in corsa e non alla fine, permettendo al francese di tirare dritto fino alla fine senza giocare al "tiro io, tiri tu". le tappe al tour? troppo poche per un velocista molto resistente come sagan.

@ alerossi
2 ottobre 2023 10:59 Arrivo1991
Come se 120 vittorie arrivassero per caso. Va bene

sagan
2 ottobre 2023 11:31 fransoli
talento enorme e che non negava spettacolo, ma non amente della vita monastica, basta confrontare la silohutte di Sagan ultimi lustro con i vari van aert e compagnia per capire il perché di un declino repentino. Questione di scelte, dire che è stato sopravvalutato mi pare eccessivo, io mi sento di dire che pur avendo vinto parecchio avrebbe pututo vincere di più, ma la classe non si discute

Incredibile
2 ottobre 2023 12:08 titanium79
Se si mette in discussione un campionissimo come Sagan, puo' chiudere il ciclismo intero.Sono d'accordo abbia vinto solo due classiche ( alcune le ha perse per intoppi vari), ma tra maglie verdi a go-go al Tour, vittorie in 3 mondiali e show ovunque, penso possa essere iscritto nell'albo dei grandissimi

Alerossi
2 ottobre 2023 19:17 Angliru
Sul fatto delle monumento, ha avuto alcuni momenti di sfortuna. Io la vedo cosi. Ha comunque corso contro grandi campioni, non come vorresti far credere tu. Lascia una campione vero dentro e fuori dal mondo bici. Concordo con Fransoli e Lupin3 sul fatto che il periodo NO (anche per vicende personali), gli ha fatto fare un canto del cigno troppo lungo. vesse chiuso la carriera nel 2021, forse, avrebbe qualche soldo in meno ma un finale più dignitoso. Lombardia e Liegi a parte, avrebbe potuto vincerle tutte, questo si

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024