PRIMOZ ROGLIC IN PARTENZA: LO ASPETTA LA MOVISTAR?

MERCATO | 29/09/2023 | 09:54
di Guido La Marca

È la legge del branco, va così da sempre e non si cambia. Quando arriva un nuovo capitano all'interno di un gruppo, uno dei vecchi capitani è costretto a cambiare aria, a cercare nuove avventure altrove. E accadrà anche in seno alla Jumbo Visma dove la vittoria di Sepp Kuss alla Vuelta España ha visto ridisegnarsi l'assetto all'interno del team con Jonas Vingegaard sempre più numero uno e Kuss capitano emergente.


Inevitabile che gli spazi per Primoz Roglic siano quindi destinati a diminuire e quindi lo sloveno , dopo sette anni di militanza nel team olandese, è pronto a fare il grande passo: trattative ci sono state con la Ineos Grenadiers e con la Lidl Trek ma in questo momento davanti a tutti c'è la Movistar, come scrive in Belgio hln.be.


La formazione spagnola sta cercando disperatamente da anni di tornare competitiva nelle grandi corse a tappe, Enric Mas è un ottimo corridore ma gli manca sempre qualcosa per essere un top e altri giovani attesi non sono mai cresciuti, quindi è nata l'idea di puntare su Roglic che oltretutto in Spagna - grazie alle tre vittorie consecutive ottenute alla Vuelta - è molto amato.

Difficilmente lo sloveno ne parlerà in questi giorni di corse in Italia, domani sarà al via del'Emilia, ma non si sa mai...

Copyright © TBW
COMMENTI
La scuadra
29 settembre 2023 12:26 Alex64
È forte ma con una scuadra come la jumbo succhia le ruote tutto il giorno in un altra scuadra e attaccabile difficilmente all'arrivo fanno 1 2 3 come succede ora

La fine
29 settembre 2023 12:34 alerossi
Movistar sarebbe la fine di roglic. Se ineos e trek sono squadre affidabili per un campione (il nr. 3 al momento), la movistar è l'esatto opposto di quello che serve a roglic.

Alerossi
29 settembre 2023 13:44 Ale1960
Concordo in pieno. La Movistar sarebbe l'anticamera del pensionamento per Roglic.

Kuss e Roglic
29 settembre 2023 14:55 Franco P.
Onestamente non mi sembra che Kuss si sia dimostrato più forte di Roglic, tutt'altro. la vittoria dell'americano è stata una scelta (legittima) della squadra ma senza quel vantaggio iniziale Kuss non avrebbe mai vinto con le sue sole forze

in realtà
29 settembre 2023 15:05 fransoli
dopo che hai passato una carriera in Jumbo tutto impallidisce al confronto, di squadre affidabili che hanno bisogno di un capitano ne vedo poche, l'unica con le carte in regola sarebbe la Ineos. La Trek nei GT non l'ho mai vista far quadrato con 4 o 5 gregari votati alla causa di un capitano. Comunque conferma che qualcosa bolle in pentola, e che la famosa fusione non è una chimera, e guarda caso il sacrificato è quello più in la con gli anni, anche se quest'anno ha disputato una stagione al limite della perfezione.

Occorre ricordare
29 settembre 2023 17:50 Arrivo1991
Che Roglic ha 33 anni, non 25. E comunque la squadra spagnola non e' di certo una formazione di serie B, anzi. Poi vediamo se sara' vero

Tecnicamente ci perde la Jumbo
29 settembre 2023 19:14 Frank46
La Jumbo anche senza Roglic e senza fusioni sarà sempre la squadra farò, però se gestivano la cosa diversamente lo avrebbero avuti tutto e tre.
Kuss non se ne sarebbe certo andato se li lasciavano liberi.
Inoltre Kuss ad oggi è sempre stato palesemente inferiore a Roglic, va detto che non ha mai provato a puntare fortemente su un GT e che gli fanno fare il "somaro" tutto l' anno senza sosta.
Quest' anno ha corso Giro, Tour e Vuelta ad un livello esagerato. Veramente qualcosa di disumano, se lo utilizzano in modo diverso magari va ancora più forte.
In ogni caso Roglic non sarà al top ancora per molto mentre Kuss ha ancora svariati anni al top davanti a sé.

@ alex64
29 settembre 2023 19:19 Cicorececconi
Grammatica a parte della sQuadra, nel ciclismo fai 1,2,3 se pedali. Viceversa nessuno ti regala nulla o ti spinge. Mi sembra ridicolo leggere commenti dove sembra che si facciano risultati per ordini di squadra.....

Fransoli
29 settembre 2023 19:20 Frank46
La Lidl Trek sta mettendo su una grande squadra. Non sarà la Trek che abbiamo visto fino ad ora. Gli mancherebbe solo un grande capitano a quella squadra.
Ciccone era uno dei migliori se non il migliore e di gregari buoni non ne avevano. Dall' anno prossimo al limite Ciccone sarebbero un ottimo gregario. Se poi prendessero anche Roglic quelli che sono superiori a Ciccone sarebbero dei favolosi gregari.

Roglic e la Movistar
29 settembre 2023 19:45 italia
Se Roglic va alla Movistar può aspirare al massimo del massimo di vincere il ....... giro dell andalusia

Cicciorecconi
29 settembre 2023 20:18 VERGOGNA
hai proprio ragione, la squadra nel 2023 non conta nulla, ma proprio zero..........................

Succhiaruote
29 settembre 2023 20:31 Frank46
Appunto che è succhiaruote per lui non fa grande differenza avere una squadra forte a disposizione perché troverà sempre chi lavorerà per lui e non lo dico con disprezzo. Sono sempre esistiti anche i ciclisti attendisti e un po' furbetti basti pensare a Saronni, o più recentemente a Valverde (che in realtà credeva di essere furbo ma spesso finiva per autosabotarsi).

Fransoli
29 settembre 2023 20:31 alerossi
Prova a mettere verona, mollema, oomen e konrad come gregari. Poi aggiungi ciccone che volendo potrebbe fare il kuss 2.0, dato che ormai di risultati personali nei gt ne vedo pochi. Roglic avrebbe una signora squadra.

trek
30 settembre 2023 00:16 fransoli
il mio era un discorso basato più che altro sul passato, dove dovete convenire che i trek hanno sempre corso un pò ognuno per conto proprio (neanche con Nibali si è vista una squadra coesa)... magari con i nuovi innesti e prospettive diverse (avere un capitano credibile può convincere tutti che è meglio remare nella stessa direzione) può anche essere il posto giusto per Roglic,... mi permetto solo di dubitare che Ciccone possa fare il Kuss 2.0, perché con tutto il rispetto e la stima per Giulio si è visto alla Vuelta che l'americano è di un'altra caratura, avrà sicuramente vinto con il benestare dei suoi capitani designati, ma ha pur sempre messo dietro i capitani di tutte le altre squadre.

Un dubbio
30 settembre 2023 00:38 pickett
In una squadra diversa dalla Jumbo Roglic sarà ancora così forte?Non é detto.In quella squadra vanno forte tutti,Bettiol a Eurosport ha fatto notare come anche Van Baarle si sia trasformato in uno scalatore,non si sa come.O si sa fin troppo bene.E ricordo Beloki,secondo solo a Armstrong quando correva in Spagna,e che non riusciva neppure a tenere le ruote del gruppo quando si trasferì nella squadra di Bernaudeau.

Che poi
30 settembre 2023 05:48 kristi
Di sicuro non c è nulla , sono solo chiacchiere seguite alla rosicamento di alcuni della vuelta . A breve scadrà il termine per le iscrizioni e sapremo . Poi , kuss non è un capitano , e non ci tiene nemmeno.a esserlo ( non si stravolge un modo di correre a 29 anni) . Roglic 2023 ha vinto un GT , podio in un altro , e corre nella squadra che diventerà la più ricca al mondo....perchéai dovrebbe andarsene.... chiacchiere da giornalai , non da giornalisti

@kristi
30 settembre 2023 13:36 fransoli
le ultime parole famose, saranno stati i rosiconi e i giornalai a mandarlo via dalla jumbo visma

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024