FAS AIRPORT SERVICES GUERCIOTTI PREMAC, BUONA LA PRIMA: ARIANNA BIANCHI VINCE A ILLNAU, ELISA FERRI SUL PODIO

CICLOCROSS | 25/09/2023 | 15:19

Il Gruppo Sportivo Fas Airport Services –Guerciotti-Premac ha partecipato al Grand Prix di Illnau, classico cimento internazionale d’apertura della stagione ciclocrossistica in Svizzera. Per la squadra del presidente Paolo Guerciotti si è trattato del debutto con la nuova denominazione e gli sponsor Fas Airport Services e Premac hanno decisamente portato fortuna. Infatti nella categoria donne juniores la Fas AirportServices-Guerciotti-Premac ha festeggiato la vittoria grazie alla bresciana Arianna Bianchi e il terzo posto di Elisa Ferri ha completato il trionfo per il new-look del team milanese. Al secondo posto si è piazzata l’eccellente francese Amandine Muller. Arianna Bianchi, alla sua prima apparizione agonistica col team di Paolo Guerciotti, si è confermata brava stakanovista della bici. Infatti nel 2023 la ragazza di Lograto ha partecipato a gare su strada, mountain bike e ciclocross.Organizzazione e giuria di Illnau hanno fatto partire le juniores insieme alle elite e under 23.


“Sono partita cercando subito di acquisire un buon ritmo –racconta Arianna, studentessa in quinta liceo scientifico a Brescia -e per alcuni tratti ho pedalato in scia delle quotate elite. Poi rispetto a loro ho perso qualche metro, rimanendo comunque in testa alla competizione juniores. Anche a metà corsa lo staff mi ha detto che ero nettamente al comando. Solo nel finale la francese Muller mi si è avvicinata ma io ho respinto il suo assalto, salvando la vittoria. Sono felicissima, iniziare la stagione con unavittoria in campo internazionale è di buon auspicio”.


Va sottolineato che in carriera Arianna Bianchi vanta due Campionati italiani a livello individuale nel ciclocross e un’altra maglia tricolore conquistata nel team relay su mountain bike. E’ stata anche Campionessa d’Europa su mountain bike a livello giovanile. Al Grand Prix di Illnau il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac ha altresì conquistato la settima posizione nella gara maschile juniores col promettente umbro Mattia Proietti Galgliardoni, altro neo-acquisto. Nel gennaio 2023 Mattia si è laureato Campione d’Italia degli allievi ed essendo della leva 2007 da fine settembre 2023 per il cross è già della categoria juniores. Al Grand Prix di Illnau, nei pressi di Zurigo, per la squadra Fas Airport Services –Guerciotti –Premac hanno gareggiato pure Samuele Leone (elite), Tommaso Ferri (under 23) e la junior albanese Nelia Kabetay.

Nelle prossime competizioni crossistiche il team di cui è manager Alessandro Guerciotti schiererà anche il glorioso elite Gioele Bertolini, la elite plurititolata Sara Casasola, la under 23 valdostana Nicole Pesse, lo junior comasco Nicholas Travella. A dirigere il team c’è sempre Vito Di Tano che da corridore durante l’appartenenza al team della famiglia Guerciotti s’impose in due edizioni del Campionato del Mondo di ciclocross.

 
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024