ZANONCELLO IL GLOBE-TROTTER: «STAGIONE POSITIVA GIRANDO PER IL MONDO»

PROFESSIONISTI | 23/09/2023 | 12:00
di Carlo Malvestio

Argentina, Spagna, Emirati Arabi, Croazia, Taiwan, Slovenia, Serbia, Bosnia, Grecia, Norvegia, Paesi Bassi, Cina, Francia, Belgio, Malesia. Non è il giro del mondo in 80 giorni, bensì i paesi in cui ha corso Enrico Zanoncello nel 2023, per un totale di quasi 70 giorni di corsa a fine Tour de Langkawi, ai quali si uniscono i giorni di viaggio e quelli di ritiro. 


Per il 26enne della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè, però, ne è valsa la pena, visto che ha trovato continuità di rendimento e i risultati che cercava da quando, nel 2021, è passato professionista. Una vittoria al Tour de Taiwan, una alla Belgrado - Banja Luka, una al Qinghai Lake e una al Taihu Lake. Certo, non parliamo del Tour de France, ma uno sprinter ha quasi il dovere di vincere, e Zanoncello lo sta facendo. 


«Quest’anno abbiamo fatto un calendario molto denso, che ci ha portato a girare per il mondo - ha detto il veronese -. I risultati sono arrivati, anche se non parliamo ovviamente di corse di primissimo piano, però sono vittorie che tornano sempre molto comode. Sono arrivato in Langkawi dopo un lungo periodo fuori di casa, perché prima di andare al Taihu Lake ero stato in ritiro a Livigno. Il fatto che siano tornate in calendario le corse in Cina ha reso inevitabile il fatto di tornare a fare queste grosse trasferte. La squadra le ha sempre fatte e ci tiene a ben figurare, anche perché sono tutte corse che assegnano punti importanti».

Senza un vero e proprio treno la vita del velocista è assai ardua, ma in Asia, per il modo di correre che c’è e per la concorrenza un po’ più bassa, si trovano tante opportunità per sprigionare i propri cavalli. «Le volate qui sono diverse dall’Europa, in primis perché il livello è un po’ più basso, ma vincere non è mai facile, perché di corridori potenti se ne trovano tanti in giro, ed essere riusciti a farlo è una bella soddisfazione. Si riesce a sprintare con più continuità, perché anche se la squadra non è perfetta la tua volata riesci spesso a farla, mentre in Europa sei out. E poi cogliendo risultati qua acquisisci maggiore consapevolezza dei tuoi mezzi, per arrivare fresco e più libero anche di mente alle gare europee».

La prima volata in Langkawi, vinta da De Kleijn, l’ha chiusa al 5° posto: «Me la posso giocare, sarebbe bello vincere anche qui. Almeno altre 5-6 occasioni dovrebbero esserci».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


Alla conferenza pre Tour della Red Bull – Bora – Hansgrohe, Primoz Roglic è apparso molto rilassato. Dopo il ritiro dall'ultimo Giro d'Italia, lo sloveno si è presentato al via del Tour de France, una corsa che non ha mai...


La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024