L'ADRIATICA IONICA RACE NON SI CORRERA', MA I TEMPI SONO STATI SBAGLIATI

PROFESSIONISTI | 21/09/2023 | 12:30
di Pier Augusto Stagi

Non è stato un bello spettacolo e purtroppo questa lunga ed estenuante attesa non è servita assolutamente a nessuno: non si correrà. Non è servito a nessuno, né a Moreno Argentin e alla sua società per sistemare alcune cose, né alla Lega del Ciclismo Professionistico per provare a salvare qualcosa che non era più salvabile.


L’Adriatica Ionica Race 2023 non si correrà. Fine di una trasmissione che non ha avuto nemmeno un inizio, ma solo un preludio stucchevole e doloroso, dopo anni di sofferenze e deroghe. Quest’anno la Lega del Commissario Cesare Di Cintio aveva e ha l’arduo compito di rivitalizzare un organismo atrofizzato. Rimettere energie ed idee, ma soprattutto regole chiare e certe da far rispettare senza sé e senza ma. Chi ha le carte in regola lavora, chi non le ha è pregato di accomodarsi. È un diritto/dovere fondativo, che va recuperato e messo a terra.


Francamente, è giusto dirlo, i tempi sono stati sbagliati: la “deadline” doveva essere messa almeno una settimana prima, le squadre dovevano essere tutelate e non mandate al massacro. Non dovevano essere lasciate all’AIR, all’aria. Questo no.

Copyright © TBW
COMMENTI
Deadline
21 settembre 2023 12:57 verita
Secondo lei è stata data una settimana fa? Ci sono carte di due mesi fa.

verita
21 settembre 2023 13:37 Line
allora dovevano dirlo alle squadre a suo tempo , non come sto leggendo solamente ora , quando sicuramente le squadre erano in viaggio per presentarsi alla gara ..

verita
21 settembre 2023 13:46 VERGOGNA
che carte? le squadre sono state obbligate a presentarsi e fino a poche ore fa ancora non si aveva ufficialità di niente. Per una volta che scrivono qualcosa di giusto......!!

Non può finire così!
21 settembre 2023 15:02 Farnese
Si ci si vuole sentire professionisti, poi tutto il sistema deve essere professionale ma qui, di professionale non c'è stato nulla.
Sarebbe bello ed opportuno, che in tanti facessero un comunicato per chiedere scusa.

Argentin
21 settembre 2023 19:02 Ciccio pasticcio
Argentin non era di quelle persone che ha chiesto e ottenuto di non avere Vegni come presidente della Lega!! A suo tempo avevo già scritto che i “piccoli” organizzatori solo potevano avere dei vantaggi ad avere Vegni in quel ruolo, visto esperienza e conoscenza che ha, però no, c’era conflitto d’interessi!! Speriamo sempre che RCS non molli il ciclismo, perché a parte Pozzato che sta lavorando bene non vedo molte alternative in italia!! Abbiamo sempre la mentalità di guardare solo il proprio orticello qui in Italia!! Pippo Pozzato, non mollare e spero in futuro insieme a RCS potiate ripristinare tante corse sparite dal nostro calendario

Supermercato
21 settembre 2023 20:09 verita
Vado in negozio se ho i soldi posso comprare con i comprerò nessuno ti dà niente. Puoi chiamarti come vuoi il ciclismo è uguale per organizzare le corse devi pagare fornitori e diritti.

Stracci
22 settembre 2023 06:23 kristi
Solito modo italiano , prima addetti incompetenti o parenti di , ne combinano di ogni con sottovalutazioni , banalità, costi esosi ...poi , quando esce la polemica VOLANO GLI STRACCI ... ognuno che incolpa l.altro , ognuno che lui ha fatto bene e quell altro male ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024