L'ADRIATICA IONICA RACE NON SI CORRERA', MA I TEMPI SONO STATI SBAGLIATI

PROFESSIONISTI | 21/09/2023 | 12:30
di Pier Augusto Stagi

Non è stato un bello spettacolo e purtroppo questa lunga ed estenuante attesa non è servita assolutamente a nessuno: non si correrà. Non è servito a nessuno, né a Moreno Argentin e alla sua società per sistemare alcune cose, né alla Lega del Ciclismo Professionistico per provare a salvare qualcosa che non era più salvabile.


L’Adriatica Ionica Race 2023 non si correrà. Fine di una trasmissione che non ha avuto nemmeno un inizio, ma solo un preludio stucchevole e doloroso, dopo anni di sofferenze e deroghe. Quest’anno la Lega del Commissario Cesare Di Cintio aveva e ha l’arduo compito di rivitalizzare un organismo atrofizzato. Rimettere energie ed idee, ma soprattutto regole chiare e certe da far rispettare senza sé e senza ma. Chi ha le carte in regola lavora, chi non le ha è pregato di accomodarsi. È un diritto/dovere fondativo, che va recuperato e messo a terra.


Francamente, è giusto dirlo, i tempi sono stati sbagliati: la “deadline” doveva essere messa almeno una settimana prima, le squadre dovevano essere tutelate e non mandate al massacro. Non dovevano essere lasciate all’AIR, all’aria. Questo no.

Copyright © TBW
COMMENTI
Deadline
21 settembre 2023 12:57 verita
Secondo lei è stata data una settimana fa? Ci sono carte di due mesi fa.

verita
21 settembre 2023 13:37 Line
allora dovevano dirlo alle squadre a suo tempo , non come sto leggendo solamente ora , quando sicuramente le squadre erano in viaggio per presentarsi alla gara ..

verita
21 settembre 2023 13:46 VERGOGNA
che carte? le squadre sono state obbligate a presentarsi e fino a poche ore fa ancora non si aveva ufficialità di niente. Per una volta che scrivono qualcosa di giusto......!!

Non può finire così!
21 settembre 2023 15:02 Farnese
Si ci si vuole sentire professionisti, poi tutto il sistema deve essere professionale ma qui, di professionale non c'è stato nulla.
Sarebbe bello ed opportuno, che in tanti facessero un comunicato per chiedere scusa.

Non escluderei ci sia della politica in tutto ciò
21 settembre 2023 15:04 Bullet
Mi par di capire che tutta la colpa ricada sull'organizzatore, come solito aggiungo...mi fa strano però che se una corsa non è approvata si vada avanti e si facciano arrivare le squadre lo stesso...mistero...

Argentin
21 settembre 2023 19:02 Ciccio pasticcio
Argentin non era di quelle persone che ha chiesto e ottenuto di non avere Vegni come presidente della Lega!! A suo tempo avevo già scritto che i “piccoli” organizzatori solo potevano avere dei vantaggi ad avere Vegni in quel ruolo, visto esperienza e conoscenza che ha, però no, c’era conflitto d’interessi!! Speriamo sempre che RCS non molli il ciclismo, perché a parte Pozzato che sta lavorando bene non vedo molte alternative in italia!! Abbiamo sempre la mentalità di guardare solo il proprio orticello qui in Italia!! Pippo Pozzato, non mollare e spero in futuro insieme a RCS potiate ripristinare tante corse sparite dal nostro calendario

Supermercato
21 settembre 2023 20:09 verita
Vado in negozio se ho i soldi posso comprare con i comprerò nessuno ti dà niente. Puoi chiamarti come vuoi il ciclismo è uguale per organizzare le corse devi pagare fornitori e diritti.

Stracci
22 settembre 2023 06:23 kristi
Solito modo italiano , prima addetti incompetenti o parenti di , ne combinano di ogni con sottovalutazioni , banalità, costi esosi ...poi , quando esce la polemica VOLANO GLI STRACCI ... ognuno che incolpa l.altro , ognuno che lui ha fatto bene e quell altro male ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024