LOTTO DSTNY. IL DS CARL ROES SI SOSPENDE DOPO AVER INVESTITO IN CORSA UN ADDETTO DELL'ORGANIZZAZIONE

NEWS | 20/09/2023 | 08:09
di Francesca Monzone

Carl Roes, direttore sportivo alla Lotto-Dstny, ieri si è autosospeso dopo aver investito un uomo dell’organizzazione durante il GP di Rik Van Looy (corsa UCI di categoria 1.2) di domenica scorsa. «Ho commesso un grave errore di valutazione e ho dato priorità agli interessi sportivi invece che ai regolamenti e alla sicurezza – ha commentato Roes - Questo è sbagliato e inaccettabile. Vorrei quindi porgere le mie sincere scuse all’uomo che sulla strada aveva il compito di  segnalatore, all'organizzazione e alla mia squadra».


Le immagini del GP Rik Van Looy non lasciano dubbi e si vede chiaramente la macchina della Lotto-Dstny mentre investe Rudi Struyf, un uomo di 70 anni che aveva il compito di dare indicazioni sulla strada ad ammiraglie e corridori. L’uomo aveva fermato l’ammiraglia della Lotto-Dstny, che invece di seguire le indicazioni del segnalatore, è ripartita a grande velocità buttandolo a terra. Fortunatamente Rudi Struyf ha riportato solo delle escoriazioni, ma sul luogo è anche intervenuta la polizia che ha segnalato il direttore della Lotto-Dstny.


Il team belga nella serata di ieri ha inviato  un comunicato con le dichiarazioni di Roes e la spiegazione di quanto accaduto in gara, ammettendo la colpa del tecnico.

«Il nostro corridore Jelle Harteel aveva avuto un problema meccanico che lo aveva costretto a un cambio di bici – ha commentato Roes –. Mi sono accorto che era ripartito senza borracce e, visto che poi c’erano strade strette, avevo deciso di tagliare verso un’altra direzione. Quando stavo rientrando sul percorso di gara il segnalatore mi ha fermato e io sono ripartito e l’ho colpito con lo specchietto della macchina».

Il direttore sportivo ha capito l’errore e chiesto scusa, decidendo di autosospendersi. «Chi mi conosce bene sa che questa non è la mia vera natura ed è per questo che dopo 40 anni di questo lavoro ho deciso di sospendermi. A fine gara ho chiesto subito i dati del segnalatore per chiedergli scusa e informarmi su come stava. Chiedo scusa, quello che ho fatto è imperdonabile».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024