EUROPEI. VAN AERT: «HO AVUTO PROBLEMI, NON SONO IL FAVORITO. PUNTO SU TARLING»

PROFESSIONISTI | 20/09/2023 | 08:10
di Francesca Monzone

Gli ultimi giorni non sono stati facili per Wout van Aert e alla vigilia della cronometro europea, durante la conferenza stampa della nazionale belga, ha spiegato perché non sarà il grande favorito della gara di oggi. Il fiammingo prima è stato sconvolto dalla notizia dell’incidente a Nathan Van Hooydonck, suo connazionale e compagno di squadra e poi si è dovuto riprendere da un visus intestinale.


«Quando ho saputo dell’incidente a Nathan è come se avessi trattenuto il fiato per tutto il giorno e solo quando è arrivata la notizia che si era svegliato, ho iniziato a sentirmi meglio». Tutta la Jumbo-Visma era rimasta sconvolta dalla notizia dell’incidente a Van Hooydock e oggi c’è ancora preoccupazione, perché non è chiaro cosa sia accaduto il giorno dell’incidente. «Tutto questo mi ha colpito duramente e anche adesso ogni giorno cerco di elaborare quello che è successo, perché abbiamo ancora tante domande».


A peggiorare la situazione è poi arrivato un virus intestinale che ha costretto Van Aert a non partecipare alla Super 8 Classic, ma sembra che adesso tutto sia rientrato. 

«Per fortuna adesso le cose stanno andando meglio, ma la settimana scorsa non è andata molto bene. Mi sono ripreso in tempo per affrontare i Campionati Europei, ma la gara rimane un punto interrogativo, non sappiamo se sia arrivata troppo presto rispetto al mio recupero».

Nonostante tutto Van Aert è fiducioso e pensa di poter salire sul podio della cronometro di oggi. «La distanza è più breve rispetto ai Mondiali e questo è positivo per me, anche se sarebbe stato meglio se fosse stato più tecnico». 

Van Aert non è arrivato a questo appuntamento nella forma migliore e pensa che la vittoria non sarà la sua ma di altri corridori. «Joshua Tarling è il favorito su questo percorso, nonostante la sua giovane età. I corridori di questo Europeo sono diversi da quelli del Mondiale e per la vittoria penso anche a Stefan Küng, Stefan Bissegger, Mikkel Bjerg e Rémi Cavagna ci sono molti buoni cronometristi alla partenza e io penso di poter salire sul podio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Cattaneo
20 settembre 2023 09:52 Frank46
Ne mancano molti. Cattaneo potrebbe puntare ad una medaglia. Per Sobrero il percorso non è adatto, lui preferisce i percorsi più ondulati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


E' nata la prima bici da corsa elettrica di Cicli Olympia: si chiama Superfast,  e il nome dice tutto. Dotata di un powertrain di prima classe, composto dal motore Polini E-P3+ GP da 80 Nm e dalla batteria proprietaria PowerSlim6 da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024